Roma
Milano
Napoli
Hai
nuove notifiche!
home
scienze
tech
calcio
design
donna
viaggi
motori
musica
gossip
tv
cinema
lavoro
cucina
Serie A
Champions League
Europa League
Calciomercato
Fantacalcio
Vita da bomber
Che fine hanno fatto
Generazione Zero
Talent scout
Roma Champions League 2018-2019
76 contenuti su questa storia
condividi
15 Febbraio 2019
Ranking Uefa, la Roma fa il suo miglior piazzamento: è al 12°posto. Juventus quinta
La squadra giallorossa è la seconda italiana in questa speciale classifica e si piazza al dodicesimo posto con un coefficiente di 81.000. La Roma ha guadagnato punti grazie alla vittoria sul Porto nell'andata degli ottavi di finale. La Juventus è l'unica squadra della Seria A nella top ten: bianconeri al quinto posto (120.000).
1
13 Febbraio 2019
Il tweet di Marco Mazzocchi: "Oggi non scambierei Zaniolo (20 anni) con Messi (32 anni)"
Il messaggio del giornalista sportivo della Rai scatena la ridda di commenti in Rete per l'accostamento tra il talento della Roma e il cinque volte Pallone d'Oro argentino. "Da Ronaldo che fa panchina nella Juve di 2 anni fa, questo è uno step superiore. Hai stracciato Sconcerti con questa e non era facile, bravo...", è la replica più gettonata.
192
Nicolò Zaniolo guadagna poco, vale oro. L'exploit certifica il flop di mercato dell'Inter
Nicolò Zaniolo s'è rivelato un vero affare per la Roma e un clamoroso rimpianto per l'Inter. Valutato 4.5 milioni di euro oggi, a 19 anni, la sua quotazione supera i 40 milioni e guadagna uno stipendio di 700 mila euro netti a stagione. Cresciuto nella Primavera nerazzurra, venne inserito - assieme a Santon - nell'operazione da 38 milioni per Nainggolan, di 10 anni più grande e con un ingaggio da 4.5 milioni netti. Il ragazzo è decisivo in campionato e in Champions, il ninja è una macchia per Spalletti che lo ha voluto.
6
Nicolò Zaniolo nella top 5 degli Under 21 della Champions League
Ci ha messo poco, anzi pochissimo, Nicolò Zaniolo per conquistare la scena in Italia e in Europa. Il classe 1999 è entrato di diritto nella top 5 dei migliori Under 21 della Champions League ed è destinato in futuro ad infiammare il calciomercato, con una quotazione del suo cartellino in costante aumento. Ecco quali sono i giovani calciatori più promettenti e competitivi del panorama calcistico continentale
2
Champions, quale combinazione di risultati qualifica la Roma ai quarti (anche se perde)
Quali risultati servono alla Roma per qualificarsi ai quarti di finale di Champions? In virtù della vittoria per 2-1 a Roma contro il Porto, la squadra di Eusebio Di Francesco ha a disposizione due risultati e mezzo su tre: i giallorossi passano il turno in caso di vittoria o pareggio con qualsiasi risultato e in caso di sconfitta. Ecco perché.
98
12 Febbraio 2019
Nicolò Zaniolo, una doppietta da record in Champions League
A 19 anni e 225 giorni Zaniolo è il secondo italiano più giovane di sempre a segnare in Champions League dopo Mario Balotelli (nel 2008 segnò contro l'Anorthosis a 18 anni e 85 giorni). Con la rete del raddoppio il centrocampista giallorosso diventa anche il più giovane italiano ad aver siglato due reti in una stessa partita della Coppa. L'exploit di Nicolò è anche una bocciatura di mercato per l'Inter.
91
'Kolarov bastardo', lo striscione della Curva romanista contro il difensore
'Bastardo Kolarov'. E' lo striscione che ha fatto capolino nella Curva Sud dove sono stipati i tifosi più caldi della Roma durante la gara di Champions contro il Porto. Non è bastato nemmeno l’appello di Daniele De Rossi nel corso della conferenza stampa di presentazione dell'impegno di Coppa: aveva chiesto al pubblico di tornare a sostenere il terzino.
657
Champions, Roma-Porto: pagelle commentate sul risultato di 2-1
Grande serata per Nicolò Zaniolo che nella gara d'andata degli ottavi di finale di Champions League con il Porto si prende definitivamente la Roma con una preziosa doppietta che permette ai giallorossi di imporsi per 2-1. Personalità, giocate e gol per il classe '99 che diventa così il più giovane italiano a realizzare una doppietta in Champions League. Ottima prova anche per uno sfortunato Edin Dzeko (due pali colpiti) ma anche per il "vecchio" Iker Casillas e il giovane Militao che hanno tenuto a galla i portoghesi in vista della partita di ritorno.
12
Roma, Champions League: contro il Porto Dzeko punta al record di gol di Totti
Contro il Porto all'Olimpico, il bomber giallorosso potrebbe avvicinare Francesco Totti nella classifica dei giocatori della Roma a segno in Champions League. L'ex capitano è a quota 17 reti, Dzeko a 15 e con almeno due partite a disposizione potrebbe entrare nella storia del club.
31
Roma, Zaniolo ti fa bella: Porto battuto, ma il 2 a 1 è un risultato scomodo
Vittoria meritata quella dei giallorossi, contro un Porto ben messo in campo e sempre pericoloso. Alla splendida doppietta di Zaniolo ha risposto Adrian Lopez. Dzeko incisivo ma sfortunato con il palo colpito nel primo tempo. Il ritorno che deciderà la qualificazione sarà mercoledì 6 marzo in Portogallo.
151
Champions, perché Lorenzo Pellegrini della Roma è meglio di Toni Kroos di Real Madrid
E’ Lorenzo Pellegrini il giocatore che ha effettuato, in media, il maggior numero di passaggi chiave ogni 90 minuti (con almeno 4 partite giocate) tra le squadre che hanno avuto accesso agli ottavi di finale di Champions League. Alle sue spalle c’è Toni Kroos, il cervello e la forza del Real Madrid di Solari.
145
11 Febbraio 2019
Roma-Porto, Conceiçao incendia la sfida: "Totti? Gli sto antipatico perché qui ho vinto"
L'ex giocatore della Lazio, oggi sulla panchina della formazione portoghese, torna allo stadio Olimpico per un derby davvero speciale: "E’ un’emozione tornare a Roma e condividere con i tifosi biancocelesti i momenti unici che abbiamo passato. Sono stato qui come giocatore e conosco l’ambiente, ma ora sono qui per giocare e vincere".
7
Verso Roma-Porto, Di Francesco: "Orgogliosi di essere in Champions. Manolas ok, Schick out"
Vigilia di Champions per la Roma. La formazione capitolina sarà impegnata martedì 12 dicembre allo Stadio Olimpico per la partita d'andata degli ottavi di finale della massima competizione europea contro il Porto. Eusebio Di Francesco nella classica conferenza stampa della vigilia ha gonfiato il petto per il fatto di rappresentare l'Italia nel torneo continentale. Con lui De Rossi che ha parlato del suo infortunio, spezzando una lancia a favore di Kolarov protagonista della rottura con i tifosi capitolini
2
09 Febbraio 2019
Roma, infortuni per Schick e Olsen che salteranno la sfida di Champions con il Porto
Di Francesco non avrà a disposizione per la gara d'andata degli ottavi di Champions League contro il Porto né il portiere svedese Olsen né l'attaccante ceco Schick. In dubbio anche Manolas. In difesa ballottaggio tra Karsdorp e Florenzi. Nel tridente con Dzeko e El Shaarawy ci sarà Nicolò Zaniolo.
2
Dicembre 2018
Roma, Di Francesco: "Sono deluso, ora siamo tutti in discussione"
A margine del ko nell'ultima gara di Champions League, il tecnico giallorosso ha commentato la settima sconfitta stagionale della sua squadra: "Stasera non ha avuto le risposte che cercavo, una cosa che mi ha deluso. Con il Genoa sarà la gara più importante, e dovremo tutti dimostrare di essere da Roma".
34
Roma, Di Francesco: "Non rispondo a chi non merita le mie parole"
A poche ore dall'ultimo ininfluente match di Champions League contro il Viktoria Plzen, il tecnico giallorosso a difeso a spada tratta il suo lavoro nonostante la crisi della squadra: "C'è la voglia di continuare, io ci credo ma bisogna cambiare rotta. Il ritiro è servito anche per capire il motivo di questa situazione. Le parole di Pallotta? Sono virgolettate? Perché a me non sono arrivate".
1
La Roma non c'è più: i giallorossi ko anche a Plzen. Ora Di Francesco rischia davvero
Contro il Viktoria Plzen, nell'ultima inutile gara di Champions League, la Roma non è riuscita a risollevarsi dal suo momento negativo e ha finito per perdere male contro un avversario che cercava l'accesso all'Europa League. L'unico sorriso è arrivato da Under: in gol per il momentaneo pareggio. Nel finale espulso per doppia ammonizione Luca Pellegrini.
102
Viktoria Plzen-Roma: dove vederla in tv, ultime notizie e probabili formazioni
Viktoria Plzen-Roma chiude la fase a gironi della Champions League per i giallorossi già certi della qualificazione agli ottavi di finale come secondi, ma chiamati a vincere per cancellare il periodo negativo culminato nel pareggio di Cagliari. Di Francesco punta su una formazione improntata al turnover con Marcano e Pastore dal 1'
2
ultimo aggiornamento
12 dicembre
Viktoria Plzen-Roma, risultato finale 2-1
La Roma cerca un po' di tranquillità in Champions League, che è stata fin qui terreno di conquista dei giallorossi. La qualificazione è blindata, il secondo posto è certo, ma servirebbe una vittoria per scacciare cattivi pensieri e polemiche. Il Viktoria Plzen ha bisogno di punti se vuole giocare l'Europa League.
2
Novembre 2018
33
• di
askanews
Champions, Roma ko col Real Madrid ma si qualifica lo stesso
"Sono arrabbiato per la partita, non si può regalare quello che abbiamo regalato a una squadra forte come il Real e poi perdere il filo logico dopo aver fatto un ottimo primo tempo, meritavamo molto di più. Nel calcio poi il risultato determina tante altre cose. Sicuramente dobbiamo migliorare tanto, non siamo ancora all'altezza di quello che siamo stato l'anno scorso": Commento amaro dell'allenatore della Roma, Eusebio Di Francesco, al termine del match perso in casa contro il Real Madrid.
La Roma perde in casa con il Real ma è qualificata agli ottavi
Sconfitta indolore per i giallorossi che passano comunque il turno grazie al successo del Viktoria Plzen sul Cska Mosca. Dopo un buon primo tempo e alcune palle gol gettate al vento, la Roma è crollata nella ripresa davanti alle reti di Bale e Lucas Vazquez. Uscito per infortunio, El Shaarawy è in dubbio per la sfida del prossimo weekend con l'Inter.
49
Youth League, Roma travolta in casa dal Real Madrid ma può ancora qualificarsi
Sconfitta pesante della Roma (1-6) in casa contro il Real Madrid, straripante nel corso del primo tempo. Youth League amara per i giallorossi che, secondi in classifica, hanno ancora una chance per qualificarsi: devono vincere o pareggiare contro il Vitkoria Plzen nella prossima partita in calendario.
1
Champions, la Roma si qualifica agli ottavi: tutte le combinazioni
Quante possibilità ha la Roma di qualificarsi agli ottavi di Champions? Altissime. Tant'è che, alla luce della classifica, ai giallorossi basta anche un pareggio con il Real Madrid per chiudere il discorso con un turno d'anticipo. Cosa succede in caso di sconfitta? La squadra capitolina può ancora sperare di arrivare prima? Ecco le varie combinazioni, compresa l'incredibile vittoria per 4-0 sugli iberici.
1
Qual è la top 11 della 4a giornata di Champions? C'è solo un "italiano"
Qual è la top 11 dei migliori giocatori della 4a giornata di Champions? Tra i giocatori scelti dall'Uefa c'è solo un rappresentante delle squadre italiane, si tratta del difensore della Roma Kostas Manolas. Trio offensivo super composto da Gabriel Jesus, Lewandowski e Benzema. Grande assente Cristiano Ronaldo al quale non è bastato il super gol allo United
2
Champions, CSKA-Roma: pagelle commentate sul risultato di 1-2
Le pagelle commentate: Akhmetov si fa vedere e si guadagna un posto in copertina per personalità e qualità sulla mediana, Sigurdsson e Vlasic mettono in ambasce la difesa della Roma ma Akinfeev e Magnusson complicano le cose. L'uno cuna paperissima, l'altro col rosso nella ripresa. Pellegrini mette insieme un gol ed un assist e schianta la resistenza russa con la complicità del buon Manolas. Dzeko e Chalov, invece, deludono ancora.
7
Youth League, CSKA Mosca-Roma 1-2: giallorossi secondi
La Roma Primavera di Alberto De Rossi si è imposta in trasferta sul campo dei pari età del CSKA Mosca nella sfida valida per la 4a giornata di gare di Youth League, la Champions riservata alle squadre under 19. La formazione capitolina è seconda nel girone alle spalle della capolista Real Madrid
17
Calcio oggi in diretta tv, calendario Champions 4a giornata: orari e partite del mercoledì
Data, orario, programmazione tv in diretta e in streaming delle partite di Champions: guida alla seconda giornata del quarto turno della fase a gironi. Ecco qual è girone per girone la situazione di classifica, il calendario della giornata, le probabili formazioni e dove vedere tutte le gare dei gruppi E, F, G e H che andranno in scena in questa sera.
1
Champions League, Cska Mosca-Roma: Manolas convocato, De Rossi non c'è
Eusebio Di Francesco non ha recuperato Daniele De Rossi per la trasferta russa di Champions League in casa del Cska Mosca ma potrà contare sul rientro dal 1' di Kostas Manolas. Fuori dalla lista dei convocati Karsdorp e Perotti. A centrocampo dovrebbe essere confermato Cristante al fianco di Nzonzi con Pellegrini trequartista.
1
Di Francesco: "De Rossi, Pellegrini, El Shaarawy e Dzeko non ci saranno con l'Inter"
Serata di Champions agrodolce per i giallorossi, sconfitti dal Real Madrid in casa ma qualificati agli ottavi di finale. Il tecnico menziona anche un'altra nota dolente in vista della gara di campionato contro l'Inter: "Sono tutti e quattro infortunati e non ce la fanno a recuperare per domenica".
3
Champions, perché la Roma è già qualificata agli ottavi prima di giocare
Perché la Roma è già qualificata agli ottavi di finale di Champions senza giocare? L'esito della partita giocata alle 19 a Mosca ha risolto ogni dubbio: il Cska è stato sconfitto in casa dal Viktoria Plzen (2-1) e ha regalato la matematica certezza dei capitolini di accedere alla fase a eliminazione diretta nonostante il ko col Real Madrid.
1
Champions, Roma-Real Madrid le ultime notizie sulle formazioni
Edin Dzeko verso il forfait. L'attaccante bosniaco, fermato alla vigilia della gara di Champions contro il Real da un problema muscolare, è convocato ma difficilmente partirà nella formazione titolare. Chi gioca al suo posto? Fiducia a Schick. In difesa rientrano Olsen (portiere) e Manolas (difensore).
1
Roma, fastidio muscolare per Dzeko: resta convocato ma è in dubbio per il Real
Nell'allenamento di rifinitura che precede il match di Champions League contro il Real Madrid, valido per il quinto incontro del girone G di Champions League, Edin Dzeko ha accusato un fastidio muscolare e la presenza in campo dal 1' minuto nel match contro i campioni d'Europa in carica è in forte dubbio.
1
Champions League 18-19, i risultati della 4a giornata, le gare di oggi 7 novembre
La Juventus perde 2-1 in casa con il Manchester United, mentre la Roma vince 2-1 a Mosca con il CSKA. Tripletta di Gabriel Jesus, e un rigore inesistente, nel 6-0 del Manchester City allo Shakhtar Donetsk. Il Real Madrid di Solari vince 5-0 in casa del Viktoria Plzen, doppietta di Benzema. Vincono anche Bayern e Valencia.
1
Champions, Di Francesco sorride: la Roma vince e ipoteca il passaggio agli ottavi
Nella serata più importante, la squadra giallorossa non tradisce le attese e sbanca il "Lužniki" di Mosca. Dopo il gol lampo di Manolas e il pareggio di Sigurdsson, la rete di Lorenzo Pellegrini ha regalato tre punti fondamentali alla Roma: ora ad un passo dalla qualificazione matematica agli ottavi di finale. Dal 56esimo del secondo tempo Cska in 10 uomini, per l'espulsione di Magnusson.
119
ultimo aggiornamento
07 novembre
CSKA Mosca-Roma, risultato finale 1-2
CSKA Mosca-Roma, partita valida per la 4a giornata di Champions League si è conclusa con il risultato di 2-1 in favore dei giallorossi. Decisiva la rete di Pellegrini dopo il botta e risposta Manolas-Sigurdsson. La formazione di Di Francesco con questa vittoria mette una seria ipoteca sul passaggio agli ottavi di finale
7
Champions League: Roma, Juve, Inter e Napoli si qualificano agli ottavi se...
La Juventus potrebbe anche permettersi di pareggiare con il Manchester United e passare ugualmente il turno. Per l'Inter gara delicata col Barcellona ma la qualificazione passerà per il match interno col PSV. Se batte il PSG, il Napoli ha un piede agli ottavi, mentre la Roma deve fare l'impresa in Russia.
1
Roma-Real Madrid: le pagelle commentate sul risultato di 0-2
Le pagelle commentate: Cristante se la gioca in mezzo al campo pur contro i fini palleggiatori madrileni, e con un Modric tornato sui suoi livelli, Zaniolo sciorina talento e calcio ma l’harakiri di Under prima e di Fazio poi, esaltano gli ospiti bravi a condannare gli avversari e a riabilitare le prestazioni di Bale e Lucas Vazquez.
21
ultimo aggiornamento
27 novembre
Roma-Real Madrid, risultato finale 0-2
All'Olimpico si affrontano la Roma e il Real Madrid, la qualificazione è vicina, anche se non matematica, per entrambe le squadre. Ma in palio c'è anche il primato del girone che eviterebbe parecchi guai agli ottavi a giallorossi e 'blancos', che nella gara di andata si imposero per 3 a 0 e che anche con il pari sarebbero felici.
6
Roma agli ottavi di Champions, quanto vale la qualificazione e quanto incassa
Quanto vale in termini economici la qualificazione agli ottavi di finale di Champions per i giallorossi? Una somma che oscilla tra i 51 e i 55.5 milioni di euro. Per adesso, invece, deve 'accontentarsi' di quanto maturato nelle quattro giornate della fase a gironi disputate: 40.6 milioni di euro. Ecco come può lievitare l'introito nelle ultime due gare, a cominciare dalla sfida col Real.
12
Sergio Ramos, problemi all'adduttore: il capitano del Real Madrid in dubbio per Roma
Uscito malconcio dalla partita di Nations League persa con la Bosnia, il difensore è rientrato a Madrid e si è già sottoposto ai primi esami strumentali. Contro l'Eibar in campionato dovrebbe non essere a disposizione. Il rischio è che rimanga fuori anche per l'impegno di Champions League contro la Roma.
1
Champions, la Roma si qualifica agli ottavi se… ecco tutte le combinazioni
La vittoria della Roma a Mosca contro il CSKA tiene in corsa per la qualificazione i giallorossi. Nel prossimo turno gli uomini di Di Francesco sfidano il Real Madrid mentre i russi affrontano i cechi del Viktoria Plzen. Ecco le varie combinazioni di risultati necessari per agganciare la qualificazione agli ottavi di finale e superare il girone.
11
Come sta Mario Fernandes dopo il brutto infortunio alla testa nello scontro con Kolarov
Come sta Mario Fernandes? Quali sono le condizioni del laterale brasiliano naturalizzato russo dopo il violento colpo, del tutto fortuito, rimediato da Kolarov? Dopo aver perso i sensi in campo, il giocatore trasportato in ospedale per accertamenti potrebbe essere costretto a fare i conti con un trauma cranico
2
Cska-Roma, amarcord triste: fu l'ultima partita in Champions League di Davide Astori
Le uniche due partite disputate in Champions League del compianto capitano della Fiorentina sono state proprio quelle contro la squadra russa: debuttò nella partita del 17 settembre 2014, quando la squadra di Rudi Garcia travolse il Cska per 5-1, e fece la sua ultima presenza nella gara di ritorno, che terminò sul risultato di 1-1. A distanza di pochi mesi dalla sua scomparsa fa ancora malissimo ricordare quanto accaduto ma il suo esempio è sempre presente.
1
Champions, calendario 4a giornata: orari, diretta tv, formazioni dei match del martedì
Guida alla prima giornata del quarto turno della fase a gironi della Champions League 2018/2019: ecco qual è girone per girone la situazione di classifica, il calendario della giornata, le probabili formazioni e dove seguire in tv tutte le partite dei gruppi A, B, C e D, che andranno in scena in questa sera.
7
Ottobre 2018
Champions, il miglior giocatore della settimana è Dzeko. Di Maria firma il gol più bello
L'attaccante bosniaco della Roma è stato premiato come miglior calciatore della settimana dalla Uefa per la doppietta e l'assist contro il CSKA Mosca. Il premio di miglior goal è stato assegnato ad Angel Di María, che con la sua rete al 93' ha evitato la sconfitta al PSG in casa contro il Napoli.
1
342
• di
Sport Fanpage
Champions League, le immagini di Roma-CSKA Mosca
All'Olimpico la Roma ospita il CSKA Mosca. Il match è fondamentale per i giallorossi che sono in corsa con i russi e con il Real Madrid e cercano la qualificazione agli ottavi di finale.
Qual è la squadra italiana che ha guadagnato di più nell'ultima Champions?
Quali sono le squadre italiane che hanno guadagnato di più nell'ultima edizione di Champions ed Europa League? Buone notizie per la Roma di Di Francesco che sfrutta l'eccezionale cavalcata fino alla semifinale del massimo torneo continentale per laurearsi come la squadra più ricca delle nostre portacolori
5
Edin Dzeko bello di notte come Zibì: 80 gol con la Roma
In Champions League Edin Dzeko ha dei numeri impressionanti: in questo momento è il capocannoniere dell'edizione 2018-2019 con Leo Messi. Il bosniaco inoltre ha segnato 13 gol nelle ultime 15 partite di Champions. Con la doppietta segnata al Cska Mosca è salito a 80 gol con la maglia della Roma (è al 9° posto all time dei bomber giallorossi).
12
73
• di
Sport Fanpage
Roma, Di Francesco: "La squadra c'è, ma troppi punti persi in campionato"
Eusebio Di Francesco è davvero contento per il 3 a 0 rifilato al Cska Mosca in Champions League ma si contiene. "Ci esaltiamo e ci buttiamo giù con grande facilità, devo far capire che non mi posso accontentare di questa vittoria", spiega in conferenza stampa l'allenatore della Roma chiedendo ai suoi continuità. "Mi girano veramente per i punti persi in campionato", aggiunge il tecnico che non dimentica la sconfitta casalinga contro la Spal di sabato scorso.
Champions League, in cima alla classifica marcatori c'è Edin Dzeko
Grazie alla doppietta segnata contro il Cska Mosca c'è Edin Dzeko in vetta alla classifica marcatori della Champions. L'attaccante della Roma è a quota 5 gol accanto a Messi. Dybala, decisivo a Manchester, sale a 4. Neymar, che attende il Napoli al Parco dei Principi, completa il podio dei cannonieri con 3 reti.
9