Le ultimissime notizie sul calciomercato dell’Inter, in tempo reale le trattative di oggi

Edin Dzeko e Romelo Lukaku per avere un attacco pesante, in grado di assicurare gol, alternative tattiche ed esperienza internazionale. E' l'Inter che vuole Antonio Conte (dinamica e potente), una squadra che non può prescindere – come accadeva nella ‘sua' Juventus – da centrocampisti di lotta e di governo, capaci di affondare il colpo e ripiegare, garantire equilibrio e soprattutto avere abilità nel palleggio e nel dettare il passaggio decisivo. Due i profili individuati al riguardo, un mediano e un esterno, l'uno già noto alla platea della Serie A mentre l'altro protagonista in Bundesliga.
A che punto sono le trattative dell'Inter per Barella e Lazaro
Nicolò Barella (22 anni, Cagliari e Nazionale) e Valentino Lazaro (23 anni, Hertha Berlino) sono le due carte che lo staff di mercato nerazzurro ha in mano e vuole calare sul tavolo prima dell'8 luglio. Perché proprio quella data? E' allora che inizierà ufficialmente il ritiro precampionato e per allora il tecnico ha chiesto di avere la rosa a disposizione al completo per quanto possibile.
L'intesa per il centrocampista del Cagliari
Contratto di 5 anni con stipendio netto da 2.5 milioni di euro quasi 4 volte in più rispetto all'ingaggio attuale che i sardi gli assicurano (accordo fino al 2022): sono queste le condizioni in base alle quali il calciatore e l'Inter hanno trovato l'intesa per Nicolò Barella. Quanto alle richieste dei rossoblù, serve lavorare ancora un po' per trovare la quadra: il presidente del Cagliari chiede 50 milioni di euro cash, i nerazzurri ne offrono 35 e poi propongono di coprire la restante parte della cifra con contropartite tecniche (Dimarco, Bastoni).
Accordo (quasi) chiuso per l'esterno dell'Hertha Berlino
L’Hertha Berlino ha chiesto all'Inter 20 milioni di euro per Valentino Lazaro. Da Milano si sono detti pronti a soddisfare le richieste ma con una formula differente: 18 milioni di euro ai quali aggiungere altri 2 di bonus. Un rilancio che potrebbe essere decisivo per dare la sterzata necessaria alla chiusura di un accordo che sembra imminente.