Champions, chi tira i rigori per la Juventus in caso di parità dopo i supplementari

Dentro o fuori. Lottare fino allo spasimo e gettare il cuore oltre l'ostacolo. Serve una Juve da Champions: quella che fece tremare il Real Madrid al Santiago Bernabeu, quella che annullò la sconfitta per 3-0 subita a Torino e venne piegata solo da un calcio di rigore concesso a una manciata di secondi dai supplementari, quella che dalla sua parte non aveva (ancora) Cristiano Ronaldo. Fu lui a incaricarsi della battuta e regalò ai blancos una qualificazione prima certa, poi compromessa, infine acciuffata per i capelli. Ed è proprio a CR7 che la Torino bianconera chiede prodezze e magie per realizzare l'impresa: ovvero, ribaltare il ko subito all'andata (2-0) a margine di una prestazione che fece di discutere per l'interpretazione tattica della sfida.
Il risultato che qualifica la Juventus ai quarti di Champions
Come trovarsi ai piedi di una montagna da scalare… perché a guardare il rendimento della formazione di Simeone appare difficile ipotizzare che all'Allianz Stadium prendano 3 gol di scarto (risultato che qualifica la squadra di Allegri) e si accomodino fuori dalla Coppa. Difficile, non impossibile. Anzi, impossibile è un termine che non può esserci nel vocabolario di chi questa sera andrà in campo. Lo ha ripetuto lo stesso campione portoghese nel video messaggio registrato per il canale tematico della ‘vecchia signora': "Vogliamo vivere una grande notte e andare ai quarti di finale di Champions League. Pensate positivo, credeteci: abbiamo bisogno di voi".
Chi tira i rigori in caso di parità anche dopo i supplementari
Novanta minuti potrebbero non bastare e lo sforzo (fisico, psicologico) sarà immane. Potrebbero non servire nemmeno i tempi supplementari con la qualificazione che verrebbe decisa solo ai calci di rigore. Chi sono i calciatori incaricati della battuta? Quali sono i nomi che Allegri avrebbe già scelto per sbancare alla lotteria dal dischetto e conquistare i quarti? Si parte da Cristiano Ronaldo ma tra gli altri rigoristi si sarebbero anche Emre Can, Bernardeschi, Bonucci, Pjanic e Joao Cancelo.