Mondiali 2018, le seconde classificate: Italia agli spareggi, le possibili avversarie

Ultimi turni in calendario per le partite di qualificazione al Mondiale di Russia 2018. Le prime classificate di ogni girone accederanno direttamente alla Coppa, poi ci sarà una coda dei playoff per le seconde di ogni raggruppamento. Russia (Paese ospitante), Belgio, Germania e Inghilterra sono già al sicuro. Francia, Svizzera, Serbia, Polonia, Spagna e Croazia sono con un piede sull'aereo mentre per le ultime quattro bisognerà attendere l'esito degli spareggi ai quali parteciperanno – allo stato dei fatti – Svezia, Portogallo, Irlanda del Nord, Danimarca, Italia, Scozia, Bosnia e Islanda con il Galles che al momento risulta unica esclusa. Tutte in attesa del sorteggio del prossimo 17 ottobre che sarà effettuato tenendo conto del Ranking Fifa delle squadre al termine della fase di qualificazione.
Macedonia (questa sera a Torino, ore 20.45) e Albania sono i prossimi avversari dell'Italia di Ventura. Due partite da vincere a tutti i costi per migliorare la propria posizione nel Ranking. Prima, però, servirà fare bottino pieno negli ultimi 180 minuti a disposizione così da consolidare anche il piazzamento nella graduatoria delle seconde classificate. Gli Azzurri hanno 19 punti complessivi ma 6 di questi sono stati ottenuti contro il Liechtenstein ‘cenerentola' del raggruppamento. Come da regolamento, l'esito di queste partite non viene conteggiato nel calcolo finale.
Classifica delle seconde per Russia 2018
1) Portogallo, 15 punti (partite giocate 6)
2) Danimarca, 13 punti (7)
3) Irlanda del Nord, 13 punti (7)
4) Italia, 13 punti (6)
5) Islanda, 13 punti (7)
6) Scozia, 11 punti (7)
7) Svezia, 10 punti (6)
8) Bosnia, 8 punti (6)
Sorteggio, Italia tra le teste di serie: possibili avversarie
Con 1035 punti l'Italia figura tra le teste di serie del sorteggio previsto per le otto squadre qualificate ai playoff. Per generare gli accoppiamenti, le nazionali saranno divise in due urne: quella delle teste di serie e non.
- Teste di serie – Portogallo (1386 pt.), Italia (1035 pt.), Irlanda del Nord (945 pt.), Islanda (931 pt.)
- Non teste di serie – Svezia (918 pt.), Danimarca (848 pt.), Bosnia (761 pt.), Scozia (702 pt.)