Juventus, Marchisio recupera: pronto per la Tim Cup contro la Fiorentina

La buona notizia è il pieno recupero di Claudio Marchisio. La Juventus ricompone il mosaico e, poco alla volta, recuperi i pezzi lasciati per strada a causa degli infortuni: Pirlo è sulla via del rientro, Allegri preferisce non rischiarlo e tenerlo pronto per il doppio confronto di Champions contro il Monaco; Pogba – che a Dortmund uscì in lacrime per il dolore muscolare – segue la tabella di lavoro prescritta per rimettersi in sesto quanto prima ed essere utile alla causa nel finale di stagione; il ‘principino' non vede l'ora di assaggiare di nuovo il clima della competizione dopo la bufera scoppiata in Nazionale per lo stop durante un allenamento e le polemiche scaturite dall'esito contrastante dei referti. Lesione al legamento crociato del ginocchio destro, era stato il responso dello staff medico azzurro. Nulla di grave, la diagnosi diametralmente opposta fornita ai bianconeri da ulteriori controlli strumentali svolti a Torino. Tutto alle spalle, non c'è tempo per pensarci ancora.
La vittoria in campionato sull'Empoli (2-0) ha spinto la Juventus verso lo scudetto: a +14 sulla Roma, seconda in classifica e gravata dalla concorrenza della Lazio (-1) proprio dai capitolini, la squadra di Allegri può concentrarsi con maggiore determinazione sui prossimi impegni di Coppa, a cominciare dalla sfida di Tim Cup in programma martedì sera contro la Fiorentina, fino al match con il club del Principato in ambito europeo.
Contro i viola si riparte dal 2-1 incassato all'andata all'JStadium, servirà un'impresa al Franchi per ribaltare il risultato e conquistare la finalissima per il trofeo tricolore che andrebbe a coronare una stagione – l'ennesima – di dominio in campo italiano. Quanto alle possibili scelte di formazione, non destano preoccupazione le condizioni Vidal e Morata che hanno riportato qualche ‘ammaccatura' nella gara con l'Empoli: entrambi, però, hanno lavorato col gruppo a Vinovo e saranno disponibili per la sfida.
Le probabili formazioni, Fiorentina-Juventus
Fiorentina (3-5-2) Neto; Savic, Rodriguez, Basanta; Joaquin, Mati Fernandez, Aquilani, Borja Valero, Alonso; Salah, Gomez. A disp.: Lupatelli, Rosati, Pasqual, Richards, Rosi, Tomovic, Diamanti, Ilicic, Kurtic, Pizarro, Gilardino. All.: Montella.
Juventus (4-3-1-2) Storari; Lichtsteiner, Bonucci, Chiellini, Evra; Vidal, Marchisio, Sturaro; Pereyra; Llorente, Morata. A disp.: Buffon, Caceres, De Ceglie, Ogbonna, Padoin, Marrone, Pepe, Coman, Matri. All.: Allegri.