Jack, Mario e Locatelli: il Milan secondo Brocchi

Il debutto avverrà domenica sera: ore 20.45, stadio ‘Ferraris' di Genova, tutti i riflettori saranno puntati su Cristian Brocchi che si accomoderà sulla panchina di Marassi e dirigerà la prima gara da allenatore del Milan. "Penso sia normale cambiare qualcosa a livello tattico – ha ammesso in conferenza stampa – ma non ho intenzione di stravolgere tutto. Sarebbe da presuntuosi e soprattutto potrebbe creare qualche problema ai calciatori". Dopo la presentazione, il drone e la consapevolezza di avere un mese e mezzo a disposizione – compresa la finale di Coppa Italia con la Juve – per giocarsi la conferma, l'ex Primavera tiene un profilo basso. Presto per parlare di rivoluzioni, serve equilibrio che spesso è mancato alla squadra spesso in bilico tra discese ardite (prestazioni incredibili come il tonfo a Bergamo) e risalite. "Non sono qui per cancellare quanto fatto da Mihajlovic ma per cercare di fare il meglio per il Milan".
Novità tattiche. Difficile passare dal 4-4-2 dell'ex serbo al più spregiudicato 4-3-3, più facile – come confermato dallo stesso Brocchi – che i rossoneri affrontino la Samp con il ritorno al classico trequartista. Il modulo 4-3-1-2 e il rombo sembrano offrire maggiori garanzie: Bonaventura nelle vesti del fantasista, Montolivo e Bertolacci a centrocampo accanto a lui. Dovrebbe essere questa la fisionomia della mediana nella quale potrebbe esserci anche un altro campionato: ovvero, l'inserimento di Locatelli, complici le non perfette condizioni di Kucka.
"Secondo me Bonaventura – ha aggiunto Brocchi – ha le caratteristiche per giocare in quella posizione. Per farlo bene dovrà ricevere il sostegno da parte della squadra onde evitare di risultare troppo prevedibili nello sviluppo della manovra". E Balotelli? "Mi ha promesso che si impegnerà a fondo. Lo so che in passato ha detto più volte queste cosa. Forse credeva sempre di avere un'altra occasione. Adesso credo che in cuor suo sappia benissimo che le cose sono diverse". In difesa possibile il rilancio di De Sciglio al posto di Antonelli.
Le probabili formazioni di Samp-Milan
Sampdoria (3-4-2-1): Viviano; Diakité, Silvestre, Moisander; De Silvestri, Fernando, Barreto, Dodò; Soriano, Alvarez; Quagliarella.
Milan (4-3-1-2): Donnarumma; Abate, Mexes, Romagnoli, Antonelli; Kucka (Locatelli), Montolivo, Bertolacci; Bonaventura; Bacca, Balotelli.