Italia, le convocazioni: Conte chiama Insigne last minute, Giovinco forfait
![Antonio Conte, ct della Nazionale](https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/9/2015/07/conte-italia.jpg)
Andrea Pirlo, mai vi avrebbe rinunciato. La novità Sebastian Giovinco e un altro ritorno, Domenico Criscito. Antonio Conte dirama le convocazioni ufficiali in occasione delle prossime sfide che attendono la Nazionale (seconda nel gruppo H di qualificazione a Euro 2016) e sorprende tutti riportando in Azzurro quei calciatori che all'estero sembrano aver ritrovato lo smalto dei tempi migliori. Impossibile con chiamare il ‘professore' e la sua ‘maledetta', la chiavi della regia saranno ancora una volta affidate all'ex della Juventus adesso volato negli States, tra le fila dei New York City. In attacco non ci sarà la ‘formica atomica' che ha avuto bisogno di emigrare dall'altra parte del mondo per guadagnare la fiducia del ct (non indossava la maglia della Nazionale da un anno, dal match con l'Albania): in Major League sta trascinando il suo Toronto verso i playoff e in classifica marcatori il suo nome spicca in cima ai cannonieri. A causa dell'infortunio muscolare rimediato nella partita di Mls contro Montreal l'ex bianconero ha dato forfait. Contro Malta (3 settembre) e Bulgaria (6 settembre a Palermo) ci sarà anche lui assieme all'ex Genoa che in queste ore calde di calciomercato è stato accostato (senza fortuna) ai nerazzurri dell'Inter.
I convocati passano a 28: c'è Insigne, via Giovinco
In totale sono 29 i calciatori rispetto ai 28 della prima lista: uno in più s'è aggiunto nelle ultime ore, si tratta di Lorenzo Insigne, autore di una buona prestazione da trequartista e nelle vesti di uomo assist (apprezzabile in particolare quello servito a Higuain). "E' sempre una bella soddisfazione vestire la maglia dell'Italia – ha ammesso il calciatore del Napoli una volta appresa la notizia della convocazione -, speriamo che Conte mi dia una possibilità". Appuntamento al raduno di Coverciano, laddove ci saranno anche i 9 Azzurri militano all'estero, tra cui Darmian, Verratti, El Shaarawy, Pellè, Immobile. Questi i 29 convocati azzurri per le partite contro Malta e Bulgaria valide per le qualificazioni europee:
portieri Gianluigi Buffon (Juventus), Daniele Padelli (Torino), Salvatore Sirigu (Paris Saint Germain/Fra)
difensori Francesco Acerbi (Sassuolo), Andrea Barzagli (Juventus), Leonardo Bonucci (Juventus), Giorgio Chiellini (Juventus), Domenico Criscito (Zenit San Pietroburgo/Rus), Matteo Darmian (Manchester United/Ing), Mattia De Sciglio (Milan), Manuel Pasqual (Fiorentina), Andrea Ranocchia (Inter)
centrocampisti Andrea Bertolacci (Milan), Daniele De Rossi (Roma), Alessandro Florenzi (Roma), Marco Parolo (Lazio), Andrea Pirlo (New York City/Usa), Roberto Soriano (Sampdoria), Marco Verratti (Paris Saint Germain/Fra), Lorenzo Insigne (Napoli).
attaccanti Antonio Candreva (Lazio), Eder (Sampdoria), El Shaarawy (Monaco/Fra), Gabbiadini (Napoli), Immobile (Siviglia/Spa), Pellè (Southampton/Ing), Vazquez (Palermo), Zaza (Juventus).