video suggerito
video suggerito

Disco, Corona, dito medio dimenticati: Nainggolan pronto per l’Inter, col Toro in panchina

Radja Nainggolan è guarito dall’infortunio muscolare che lo aveva fermato dal 20 luglio scorso. Dopo le polemiche per la serata in discoteca, il ninja è pronto a prendersi il posto in squadra. Spalletti, però, non lo rischia dall’inizio: nelle ultime notizie sulle formazioni il belga subentrerà solo a gara in corso.
A cura di Maurizio De Santis
1 CONDIVISIONI
Immagine

La buona notizia è che Radja Nainggolan contro il Torino ci sarà. Il ninja – l'acquisto più costoso del calciomercato nerazzurro – non figurerà ancora nella formazione titolare ma si accomoderà in panchina accanto a Luciano Spalletti. Non c'è alcuna ragione disciplinare, né provvedimento punitivo dietro questa decisione: solo una questione di opportunità per un calciatore reduce dall'infortunio muscolare nel pre-campionato e costretto a rinviare il debutto ufficiale sul rettangolo verde di qualche giornata. Non c'entrano le foto in discoteca assieme a Fabrizio Corona, nemmeno hanno avuto un peso le immagini del dito medio mostrato a un avventore del locale che gli chiedeva cosa ci facesse a quell'ora nel locale: il club non lo ha multato e, soprattutto, ha considerato il calciatore ‘innocente' e assolutamente in regola perché nel suo giorno libero.

Rientro in squadra. Polemiche alle spalle – ce n'erano state anche in occasione dell'incidente in Porsche avvenuto al rientro da Trigoria, in direzione Milano -, il belga è pronto a prendersi quel posto in campo che l'Inter ha pagato profumatamente (24 milioni cash più i cartellini di Santon e Zaniolo) e il tecnico vuol cucirgli addosso per dare dinamismo, equilibrio e forza all'assetto tattico. Dopo oltre un mese sarà a disposizione: la partitella in allenamento e il lavoro parziale assieme al resto del gruppo sono stati un segnale chiaro dell'ormai avvenuto recupero.

Cosa era successo, l'infortunio. Radja Nainggolan si fermò poco dopo l'inizio del ritiro pre-campionato, saltando di fatto buona parte del periodo di allenamento più intenso per una distrazione al retto femorale della coscia sinistra che dal 20 luglio lo ha spedito dietro le quinte. Infortunio dal quale il centrocampista è guarito ma non c'è alcuna intenzione da parte del tecnico di correre rischi contro il Torino, una gara molto delicata alla luce della sconfitta subito al debutto contro il Sassuolo. Poi a metà settembre c'è la Champions e serve avere tutto l'organico a disposizione.

Le probabili formazioni di Inter-Torino

Inter-Torino si gioca domenica 26 agosto alle 20.30. La gara sarà trasmessa in diretta tv e in esclusiva da Sky Sport sul canale Sky Sport Serie A e in streaming sulla piattaforma SkyGo. Quanto alle probabili formazioni, detto di Nainggolan che andrà solo in panchina, ci sarà qualche cambio rispetto alla partita di domenica scorsa a Reggio Emilia. In difesa torna Skriniar (al posto di Miranda). A sinistra fuori Dalbert con Asamoah terzino,  Perisic nell'undici titolare. Sulla destra Vrsaljko può prendere il posto di D'Ambrosio. Nel Torino non ci sono Baselli (Soriano al suo posto), Edera e Lyanco, mentre dovrebbero farcela Izzo e De Silvestri. In attacco Zaza entrerà solo a partita in corso. A sinistra ci va Ansaldi dopo la squalifica.

  • Inter (4-2-3-1): Handanovic; Vrsaljko, Skriniar, De Vrij, Asamoah; Brozovic, Vecino; Politano, Lautaro Martinez, Perisic; Icardi.
  • Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, N'Koulou, Moretti; De Silvestri, Soriano, Rincon, Meité, Ansaldi; Iago Falque, Belotti.
1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views