Atalanta Champions League 2019-2020
29 Agosto 2019
19:49

Champions League, è dura solo per l’Inter. Juve, Napoli e Atalanta possono sorridere

Con i “draw” di Montecarlo ha di fatto preso il via la Champions League 2019/2020. Tra le italiane in corsa, l’Inter è quella che è stata inserita nel girone peggiore (con Barcellona, Borussia Dortmund e Slavia Praga). Per le altre nostre formazioni, invece, il sorteggio è stato sicuramente più benevolo. La prime partite dei gironi si giocheranno il 17 e 18 settembre. La finale è in programma il 30 maggio 2020 a Istanbul.
A cura di Alberto Pucci

Il lungo viaggio verso Istanbul, sede delle finalissima del 30 maggio 2020, è ufficialmente cominciato con i "draw" di Montecarlo. Nella consueta location del Grimaldi Forum, le mani di Wesley Sneijder e Petr Cech hanno infatti scelto le avversarie di Juventus, Napoli, Atalanta e Inter e "costruito" il tabellone completo dei gironi della Champions League 2019/2020. Per quasi tutte le nostre rappresentanti è stato un sorteggio mediamente difficile. Solo l'Inter di Conte potrebbe trovare maggiori problemi nel centrare la qualificazione al turno successivo. La Juventus è stata inserita nel gruppo D con Atletico Madrid, Bayer Leverkusen e Lokomotiv Mosca, il Napoli nel girone E con Liverpool, Salisburgo e Genk, l'Atalanta nel C con Manchester City, Shakhtar Donesk e Dinamo Zagabria e infine i milanesi nel gruppo F con Barcellona, Borussia Dortmund e Slavia Praga.

Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Atalanta Champions League 2019-2020

La Juventus ritrova Simeone

Dopo averlo affrontato ed eliminato negli ottavi di finale della scorsa edizione, la Juventus ritrova dunque la squadra del "Cholo" Simeone: una formazione scorbutica da affrontare che, rispetto alla precedente sfida, non avrà Antoine Griezmann ma potrà contare sui nuovi arrivi Trippier e Joao Felix: già decisivo contro Cristiano Ronaldo e compagni nell'International Champions Cup. I bianconeri dovranno giocarsi la qualificazione con la Lokomotiv Mosca dell'ex Inter Joao Mario (squadra che non dovrebbe preoccupare più di tanto i campioni d'Italia) e soprattutto con il Bayer Leverkusen: club che nella scorsa Bundesliga è arrivato quarto e che ha in squadra giocatore interessanti come Volland e Bellarabi.

Le prime partite delle quattro italiane

La Juventus farà il suo esordio a Madrid, il 18 settembre alle ore 21. Il giorno prima sarà invece la volta del Napoli che al San Paolo riceverà (sempre alle 21) i Reds di Jurgen Klopp. Per l'Atalanta ci sarà invece la trasferta a Zagabria (il 18/9 alle ore 21), mentre l'Inter sarà a San Siro il 17/9 (ore 18.55) contro lo Slavia Praga.

Ancelotti ancora contro Klopp

Rispetto al gruppo che Carlo Ancelotti pescò nello scorso torneo, il Napoli può moderatamente ritenersi soddisfatto. Il pericolo numero uno sarà ancora il Liverpool campione d'Europa, che tornerà ad incrociare i partenopei dopo la sconfitta dell'ottobre 2018 e dopo la vittoria di due mesi più tardi ad Anfield Road: un successo che di fatto escluse i campani dai ottavi di finale. Le altre due formazioni inserite nel gruppo degli azzurri sono Salisburgo (già incrociato da Ancelotti nella scorsa Europa League) e i belgi del Genk.

Gasperini tira un sospiro di sollievo

Attesa da un'emozionante e difficile esordio in Champions League è l'Atalanta di Gian Piero Gasperini. Poteva andare molto peggio ai bergamaschi, che potranno forse fare poco con il Manchester City di Guardiola ma che invece potrebbero dire la loro contro gli ucraini dello Shakhtar Donesk: orfani di Paulo Fonseca, ma sempre temibili soprattutto davanti ai propri tifosi. Il viaggio a Zagabria, per la sfida con la Dinamo, sarà invece molto più agevole per i nerazzurri. I croati, arrivati a Nyon dopo aver passato i tre turni preliminari (l'ultimo con i norvegesi del Rosenborg), sono un avversario alla portata di Gomez e compagni anche se il clima dello stadio Maksimir potrebbe fare la differenza.

Leo Messi torna a San Siro

Infine, l'Inter di Antonio Conte. Ad attendere Handanovic e compagni, oltre al Barcellona di Messi, Suarez e molto probabilmente anche di Neymar, ci sarà il Borussia Dortmund del tecnico svizzero Lucien Favre. In testa alla Bundesgliga con due vittorie su due partite, i gialloneri non sono più lo squadrone del periodo Jurgen Klopp ma rimangono comunque un avversario molto difficile da affrontare soprattutto in Germania. Lo Slavia Praga, anche lui arrivato dai turni preliminari, è invece la "Cenerentola" del gruppo e non può essere un rivale temibile per la squadra di Antonio Conte.

Date e orari delle partite delle italiane

Juventus

Atletico Madrid-Juventus 18 Settembre ore 21
Juventus-Bayer Leverkusen 1 Ottobre ore 21
Juventus-Lokomotiv Mosca 22 Ottobre ore 21
Lokomotiv Mosca-Juventus 6 Novembre ore 18.55
Juventus-Atletico Madrid 26 Novembre ore 21
Bayer Leverkusen-Juventus 11 Dicembre ore 21

Napoli

Napoli-Liverpool 17 Settembre ore 21
Genk-Napoli 2 Ottobre ore 18.55
Salisburgo-Napoli 23 Ottobre ore 21
Napoli-Salisburgo 5 Novembre ore 21
Liverpool-Napoli 27 Novembre ore 21
Napoli-Genk 10 Dicembre ore 18.55

Atalanta

Dinamo Zagabria-Atalanta 18 Settembre ore 21
Atalanta-Shakhtar 1 Ottobre ore 18.55
Manchester City-Atalanta 22 Ottobre ore 21
Atalanta-Manchester City 6 Novembre ore 21
Atalanta-Dinamo Zagabria 26 Novembre ore 21
Shakhtar-Atalanta 11 Dicembre ore 18.55

Inter

Inter-Slavia Praga 17 Settembre ore 18.55
Barcellona-Inter 2 Ottobre ore 21
Inter-Borussia Dortmund 23 Ottobre ore 21
Borussia Dortmund-Inter 5 Novembre ore 21
Slavia Praga-Inter 27 Novembre ore 21
Inter-Barcellona 10 Dicembre ore 21

I gruppi della Champions League 2019/2020

Gruppo A

PSG, Real Madrid, Bruges, Galatasaray

Gruppo B

Bayern Monaco, Tottenham, Olympiacos, Stella Rossa

Gruppo C

Manchester City, Shakhtar Donesk, Dinamo Zagabria, Atalanta

Gruppo D

Juventus, Atletico Madrid, Bayer Leverkusen, Lokomotiv Mosca

Gruppo E

Liverpool, Napoli, Salisburgo, Genk

Gruppo F

Barcellona, Borussia Dortmund, Inter, Slavia Praga

Gruppo G

Zenit San Pietroburgo, Benfica, Lione, Lipsia

Gruppo H

Chelsea, Ajax, Valencia, Lille

Il calendario completo della Champions League 2019/2020

17/18 settembre 2019: fase a gironi, prima giornata
1/2 ottobre 2019: fase a gironi, seconda giornata
22/23 ottobre 2019: fase a gironi, terza giornata
5/6 novembre 2019: fase a gironi, quarta giornata
26/27 novembre 2019: fase a gironi, quinta giornata
10/11 dicembre 2019: fase a gironi, sesta giornata

16 dicembre 2019: sorteggio ottavi di finale

18/19/25/26 febbraio 2020: ottavi di finale, andata
10/11/17/18 marzo 2020: ottavi di finale, ritorno

20 marzo 2020: sorteggio quarti di finale e semifinali

7/8 aprile 2020: quarti di finale, andata
14/15 aprile 2020: quarti di finale, ritorno
28/29 aprile 2020: semifinali, andata
5/6 maggio 2020: semifinali, ritorno

Sabato 30 maggio 2020: finale – Stadio Ataturk, Istanbul

70 contenuti su questa storia
Atalanta, le parole dei tifosi dopo la sconfitta in Champions League col PSG:
Atalanta, le parole dei tifosi dopo la sconfitta in Champions League col PSG: "Grazie lo stesso"
Domenech attacca Gasperini:
Domenech attacca Gasperini: "Grazie per i cambi finali. Tecnici italiani grandi tattici è leggenda"
L’Atalanta passa se… cosa succede in caso di pareggio con il Psg: il regolamento
L’Atalanta passa se… cosa succede in caso di pareggio con il Psg: il regolamento
calendario
gironi
marcatori
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Ottavi di finale
Ottavi di finale
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Ottavi di finale
mercoledì 07 Settembre 2022 - ore 18:45
Johan Cruijff Arena
Ajax
4 - 0
Rangers
mercoledì 07 Settembre 2022 - ore 21:00
Diego Armando Maradona
Napoli
4 - 1
Liverpool
martedì 13 Settembre 2022 - ore 21:00
Anfield
Liverpool
2 - 1
Ajax
mercoledì 14 Settembre 2022 - ore 21:00
Ibrox Stadium
Rangers
0 - 3
Napoli
martedì 04 Ottobre 2022 - ore 21:00
Johan Cruijff Arena
Ajax
1 - 6
Napoli
Anfield
Liverpool
2 - 0
Rangers
mercoledì 12 Ottobre 2022 - ore 18:45
Diego Armando Maradona
Napoli
4 - 2
Ajax
mercoledì 12 Ottobre 2022 - ore 21:00
Ibrox Stadium
Rangers
1 - 7
Liverpool
mercoledì 26 Ottobre 2022 - ore 21:00
Johan Cruijff Arena
Ajax
0 - 3
Liverpool
Diego Armando Maradona
Napoli
3 - 0
Rangers
martedì 01 Novembre 2022 - ore 21:00
Anfield
Liverpool
2 - 0
Napoli
Ibrox Stadium
Rangers
1 - 3
Ajax
mercoledì 07 Settembre 2022 - ore 21:00
Cívitas Metropolitano
Atlético Madrid
2 - 1
Porto
Jan Breydelstadion
Club Brugge
1 - 0
Bayer Leverkusen
martedì 13 Settembre 2022 - ore 21:00
BayArena
Bayer Leverkusen
2 - 0
Atlético Madrid
Estádio do Dragão
Porto
0 - 4
Club Brugge
martedì 04 Ottobre 2022 - ore 21:00
Jan Breydelstadion
Club Brugge
2 - 0
Atlético Madrid
Estádio do Dragão
Porto
2 - 0
Bayer Leverkusen
mercoledì 12 Ottobre 2022 - ore 18:45
Cívitas Metropolitano
Atlético Madrid
0 - 0
Club Brugge
mercoledì 12 Ottobre 2022 - ore 21:00
BayArena
Bayer Leverkusen
0 - 3
Porto
mercoledì 26 Ottobre 2022 - ore 18:45
Jan Breydelstadion
Club Brugge
0 - 4
Porto
mercoledì 26 Ottobre 2022 - ore 21:00
Cívitas Metropolitano
Atlético Madrid
2 - 2
Bayer Leverkusen
martedì 01 Novembre 2022 - ore 18:45
BayArena
Bayer Leverkusen
0 - 0
Club Brugge
Estádio do Dragão
Porto
2 - 1
Atlético Madrid
mercoledì 07 Settembre 2022 - ore 21:00
Spotify Camp Nou
Barcellona
5 - 1
Viktoria Plzen
Giuseppe Meazza
Inter
0 - 2
Bayern Monaco
martedì 13 Settembre 2022 - ore 18:45
Doosan Arena
Viktoria Plzen
0 - 2
Inter
martedì 13 Settembre 2022 - ore 21:00
Allianz Arena
Bayern Monaco
2 - 0
Barcellona
martedì 04 Ottobre 2022 - ore 18:45
Allianz Arena
Bayern Monaco
5 - 0
Viktoria Plzen
martedì 04 Ottobre 2022 - ore 21:00
Giuseppe Meazza
Inter
1 - 0
Barcellona
mercoledì 12 Ottobre 2022 - ore 21:00
Spotify Camp Nou
Barcellona
3 - 3
Inter
Doosan Arena
Viktoria Plzen
2 - 4
Bayern Monaco
mercoledì 26 Ottobre 2022 - ore 18:45
Giuseppe Meazza
Inter
4 - 0
Viktoria Plzen
mercoledì 26 Ottobre 2022 - ore 21:00
Spotify Camp Nou
Barcellona
0 - 3
Bayern Monaco
martedì 01 Novembre 2022 - ore 21:00
Allianz Arena
Bayern Monaco
2 - 0
Inter
Doosan Arena
Viktoria Plzen
2 - 4
Barcellona
mercoledì 07 Settembre 2022 - ore 18:45
Deutsche Bank Park
Eintracht Francoforte
0 - 3
Sporting Lisbona
mercoledì 07 Settembre 2022 - ore 21:00
Tottenham Hotspur Stadium
Tottenham
2 - 0
Marsiglia
martedì 13 Settembre 2022 - ore 18:45
Estádio José Alvalade
Sporting Lisbona
2 - 0
Tottenham
martedì 13 Settembre 2022 - ore 21:00
Stade Vélodrome
Marsiglia
0 - 1
Eintracht Francoforte
martedì 04 Ottobre 2022 - ore 19:00
Stade Vélodrome
Marsiglia
4 - 1
Sporting Lisbona
martedì 04 Ottobre 2022 - ore 21:00
Deutsche Bank Park
Eintracht Francoforte
0 - 0
Tottenham
mercoledì 12 Ottobre 2022 - ore 21:00
Estádio José Alvalade
Sporting Lisbona
0 - 2
Marsiglia
Tottenham Hotspur Stadium
Tottenham
3 - 2
Eintracht Francoforte
mercoledì 26 Ottobre 2022 - ore 21:00
Deutsche Bank Park
Eintracht Francoforte
2 - 1
Marsiglia
Tottenham Hotspur Stadium
Tottenham
1 - 1
Sporting Lisbona
martedì 01 Novembre 2022 - ore 21:00
Stade Vélodrome
Marsiglia
1 - 2
Tottenham
Estádio José Alvalade
Sporting Lisbona
1 - 2
Eintracht Francoforte
martedì 06 Settembre 2022 - ore 18:45
Maksimir
Dinamo Zagabria
1 - 0
Chelsea
martedì 06 Settembre 2022 - ore 21:00
Red Bull Arena Salzburg
Salisburgo
1 - 1
Milan
mercoledì 14 Settembre 2022 - ore 18:45
Giuseppe Meazza
Milan
3 - 1
Dinamo Zagabria
mercoledì 14 Settembre 2022 - ore 21:00
Stamford Bridge
Chelsea
1 - 1
Salisburgo
mercoledì 05 Ottobre 2022 - ore 18:45
Red Bull Arena Salzburg
Salisburgo
1 - 0
Dinamo Zagabria
mercoledì 05 Ottobre 2022 - ore 21:00
Stamford Bridge
Chelsea
3 - 0
Milan
martedì 11 Ottobre 2022 - ore 21:00
Maksimir
Dinamo Zagabria
1 - 1
Salisburgo
Giuseppe Meazza
Milan
0 - 2
Chelsea
martedì 25 Ottobre 2022 - ore 18:45
Red Bull Arena Salzburg
Salisburgo
1 - 2
Chelsea
martedì 25 Ottobre 2022 - ore 21:00
Maksimir
Dinamo Zagabria
0 - 4
Milan
mercoledì 02 Novembre 2022 - ore 21:00
Stamford Bridge
Chelsea
2 - 1
Dinamo Zagabria
Giuseppe Meazza
Milan
4 - 0
Salisburgo
martedì 06 Settembre 2022 - ore 21:00
Celtic Park
Celtic
0 - 3
Real Madrid
Red Bull Arena
RB Lipsia
1 - 4
Shakhtar Donetsk
mercoledì 14 Settembre 2022 - ore 18:45
Stadion Legii Warszawa im. Jozefa Pilsudskiego
Shakhtar Donetsk
1 - 1
Celtic
mercoledì 14 Settembre 2022 - ore 21:00
Santiago Bernabéu
Real Madrid
2 - 0
RB Lipsia
mercoledì 05 Ottobre 2022 - ore 18:45
Red Bull Arena
RB Lipsia
3 - 1
Celtic
mercoledì 05 Ottobre 2022 - ore 21:00
Santiago Bernabéu
Real Madrid
2 - 1
Shakhtar Donetsk
martedì 11 Ottobre 2022 - ore 21:00
Celtic Park
Celtic
0 - 2
RB Lipsia
Stadion Legii Warszawa im. Jozefa Pilsudskiego
Shakhtar Donetsk
1 - 1
Real Madrid
martedì 25 Ottobre 2022 - ore 21:00
Celtic Park
Celtic
1 - 1
Shakhtar Donetsk
Red Bull Arena
RB Lipsia
3 - 2
Real Madrid
mercoledì 02 Novembre 2022 - ore 18:45
Santiago Bernabéu
Real Madrid
5 - 1
Celtic
Stadion Legii Warszawa im. Jozefa Pilsudskiego
Shakhtar Donetsk
0 - 4
RB Lipsia
martedì 06 Settembre 2022 - ore 18:45
SIGNAL IDUNA PARK
Borussia Dortmund
3 - 0
Copenaghen
martedì 06 Settembre 2022 - ore 21:00
Ramón Sánchez-Pizjuán
Siviglia
0 - 4
Manchester City
mercoledì 14 Settembre 2022 - ore 21:00
Telia Parken
Copenaghen
0 - 0
Siviglia
Etihad Stadium
Manchester City
2 - 1
Borussia Dortmund
mercoledì 05 Ottobre 2022 - ore 21:00
Etihad Stadium
Manchester City
5 - 0
Copenaghen
Ramón Sánchez-Pizjuán
Siviglia
1 - 4
Borussia Dortmund
martedì 11 Ottobre 2022 - ore 18:45
Telia Parken
Copenaghen
0 - 0
Manchester City
martedì 11 Ottobre 2022 - ore 21:00
SIGNAL IDUNA PARK
Borussia Dortmund
1 - 1
Siviglia
martedì 25 Ottobre 2022 - ore 18:45
Ramón Sánchez-Pizjuán
Siviglia
3 - 0
Copenaghen
martedì 25 Ottobre 2022 - ore 21:00
SIGNAL IDUNA PARK
Borussia Dortmund
0 - 0
Manchester City
mercoledì 02 Novembre 2022 - ore 21:00
Telia Parken
Copenaghen
1 - 1
Borussia Dortmund
Etihad Stadium
Manchester City
3 - 1
Siviglia
martedì 06 Settembre 2022 - ore 21:00
Estádio da Luz
Benfica
2 - 0
Maccabi Haifa
Parc des Princes
Paris Saint-Germain
2 - 1
Juventus
mercoledì 14 Settembre 2022 - ore 21:00
Allianz Stadium
Juventus
1 - 2
Benfica
Sammy Ofer Stadium
Maccabi Haifa
1 - 3
Paris Saint-Germain
mercoledì 05 Ottobre 2022 - ore 21:00
Estádio da Luz
Benfica
1 - 1
Paris Saint-Germain
Allianz Stadium
Juventus
3 - 1
Maccabi Haifa
martedì 11 Ottobre 2022 - ore 18:45
Sammy Ofer Stadium
Maccabi Haifa
2 - 0
Juventus
martedì 11 Ottobre 2022 - ore 21:00
Parc des Princes
Paris Saint-Germain
1 - 1
Benfica
martedì 25 Ottobre 2022 - ore 21:00
Estádio da Luz
Benfica
4 - 3
Juventus
Parc des Princes
Paris Saint-Germain
7 - 2
Maccabi Haifa
mercoledì 02 Novembre 2022 - ore 21:00
Allianz Stadium
Juventus
1 - 2
Paris Saint-Germain
Sammy Ofer Stadium
Maccabi Haifa
1 - 6
Benfica
martedì 14 Febbraio 2023 - ore 21:00
Giuseppe Meazza
Milan
1 - 0
Tottenham
Parc des Princes
Paris Saint-Germain
0 - 1
Bayern Monaco
mercoledì 15 Febbraio 2023 - ore 21:00
SIGNAL IDUNA PARK
Borussia Dortmund
1 - 0
Chelsea
Jan Breydelstadion
Club Brugge
0 - 2
Benfica
martedì 21 Febbraio 2023 - ore 21:00
Deutsche Bank Park
Eintracht Francoforte
0 - 2
Napoli
Anfield
Liverpool
2 - 5
Real Madrid
mercoledì 22 Febbraio 2023 - ore 21:00
Giuseppe Meazza
Inter
1 - 0
Porto
Red Bull Arena
RB Lipsia
1 - 1
Manchester City
martedì 07 Marzo 2023 - ore 21:00
Estádio da Luz
Benfica
5 - 1
Club Brugge
martedì 07 Marzo 2023 - ore 21:10
Stamford Bridge
Chelsea
2 - 0
Borussia Dortmund
mercoledì 08 Marzo 2023 - ore 21:00
Allianz Arena
Bayern Monaco
2 - 0
Paris Saint-Germain
mercoledì 08 Marzo 2023 - ore 21:10
Tottenham Hotspur Stadium
Tottenham
0 - 0
Milan
martedì 14 Marzo 2023 - ore 21:00
Etihad Stadium
Manchester City
7 - 0
RB Lipsia
Estádio do Dragão
Porto
0 - 0
Inter
mercoledì 15 Marzo 2023 - ore 21:00
Diego Armando Maradona
Napoli
3 - 0
Eintracht Francoforte
Santiago Bernabéu
Real Madrid
1 - 0
Liverpool
Gruppo A
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Gruppo A
V
P
S
Pti
1
Napoli
5
0
1
15
2
Liverpool
5
0
1
15
3
Ajax
2
0
4
6
4
Rangers
0
0
6
0
Gruppo B
V
P
S
Pti
1
Porto
4
0
2
12
2
Club Brugge
3
2
1
11
3
Atlético Madrid
1
2
3
5
4
Bayer Leverkusen
1
2
3
5
Gruppo C
V
P
S
Pti
1
Bayern Monaco
6
0
0
18
2
Inter
3
1
2
10
3
Barcellona
2
1
3
7
4
Viktoria Plzen
0
0
6
0
Gruppo D
V
P
S
Pti
1
Tottenham
3
2
1
11
2
Eintracht Francoforte
3
1
2
10
3
Sporting Lisbona
2
1
3
7
4
Marsiglia
2
0
4
6
Gruppo E
V
P
S
Pti
1
Chelsea
4
1
0
13
2
Milan
3
0
2
9
3
Salisburgo
1
2
2
5
4
Dinamo Zagabria
0
1
4
1
Gruppo F
V
P
S
Pti
1
RB Lipsia
4
0
1
12
2
Real Madrid
3
1
1
10
3
Shakhtar Donetsk
0
3
2
3
4
Celtic
0
2
3
2
Gruppo G
V
P
S
Pti
1
Manchester City
3
2
0
11
2
Borussia Dortmund
1
3
1
6
3
Siviglia
1
2
2
5
4
Copenaghen
0
3
2
3
Gruppo H
V
P
S
Pti
1
Paris Saint-Germain
3
2
0
11
2
Benfica
3
2
0
11
3
Juventus
1
0
4
3
4
Maccabi Haifa
1
0
4
3
8
Salah (Liverpool)
Haaland (Manchester City)
6
Mário (Benfica)
5
Lewandowski (Barcellona)
Taremi (FC Porto)
Mbappé (Paris Saint-Germain)
Júnior (Real Madrid)
4
Kudus (Ajax)
Choupo-Moting (Bayern Monaco)
Sané (Bayern Monaco)
Rafa (Benfica)
Núñez (Liverpool)
Giroud (Milan)
Osimhen (Napoli)
Raspadori (Napoli)
Simeone (Napoli)
Zielinski (Napoli)
Messi (Paris Saint-Germain)
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni