video suggerito
video suggerito

Calciomercato, colpi scudetto: Inter, Napoli, Viola e Juve

Lisandro Lopez, Kolasinac, Banega, Gudogan, Vecino, Diarra. Sono solamente alcuni dei nomi che circolano per il mercato di gennaio dove le prime della classe proveranno a rinforzarsi per il sogno tricolore.
A cura di Alessio Pediglieri
34 CONDIVISIONI
Immagine

Tempi di grandi manovre in Serie A per le big che stanno decidendo il da farsi per il prossimo mercato invernale nel tentativo di rinforzarsi e provare il grande rush finale tricolore. Napoli, Inter, Fiorentina, Juventus: sono loro al momento le magnifiche quattro, con la Roma pronta a inserirsi nuovamente per scombinare i piani e provare a conquistare un posto al sole. Ma se le prime ragionano unicamente sugli eventuali rinforzi in campo, i giallorossi hanno anche un altro cruccio con cui fare i conti, la panchina. Garcia è infatti a rischio e un ribaltone tecnico potrebbe inficiare le manovre invernali.

INTER, Diarra a centrocampo

Immagine

Le idee di Mancini sono chiare per il mercato d'entrata invernale: servono un regista e un esterno alto a destra. C'è da difendere un primato oggi in bilico e un sogno tricolore che manca dal 2010. Adesso è fondamentale non gettare al vento ciò che la sorte ha dato e serve un mercato di alto livello. A centrocampo sempre vicinissimo Diarra del Marsiglia, favorito come rinforzo su Biglia e Pirlo, più difficili da aver subito. L'esterno ideale sarebbe Candreva, ma c'è la concorrenza di molti club tra cui Bayern, Barcellona e Real Madrid. Il top sarebbe Lavezzi sul quale però il Psg non fa sconti per Lavezzi malgrado il contratto con i francesi scada il prossimo 30 giugno.

NAPOLI, Vecino nel motore

Immagine

Anche il Napoli è ben posizionato comodo sul treno scudetto: Sarri ha dato una bella lucidata ai beni di famiglia e li ha rimessi in mostra non appena ha potuto. I gol di Higuain sono un fiore all'occhiello che mancava e adesso il tecnico chiede alla società un ulteriore sforzo con un centrocampista affidabile, un'alternativa pronta a dare il cambio a Hamsik o Allan. Vecino, allenato già un anno fa all'Empoli è l'obiettivo numero uno e sarebbero già pronti 15 milioni, anche se per la Fiorentina ancora non bastano. Poi c'è Kramer, trattato già due estati fa e oggi punto fisso del Leverkusen per il quale servono almeno una ventia di milioni.

FIORENTINA, Lisandro Lopez subito

Immagine

Grandi manovre anche in casa viola, l'outsider con la voglia di diventare grande. Paulo Sousa ha l'idea di difendere almeno il piazzamento Champions fino in fondo e per farlo la Fiorentina deve rinforzarsi subito. Ecco in difesa spuntare il nome di Lisandro Lopez: un prestito dal Benfica con obbligo di riscatto fissato a 8 milioni di euro. Per l'attacco piace moltissimo Bernard, dello Shakhtar, nome scelto da Paulo Sousa in persona, che sta valutando la partenza in prestito Giuseppe Rossi o al Watford o al Bologna o al Genoa.

JUVE, Gundongan e Banega per sognare

Immagine

Sette vittorie su sette partite, il 2015 per la Juventus si è concluso così e il 2016 dovrà iniziare sullo stesso trend. Per questo Marotta sta già lavorando ad una squadra più forte, migliore, senza punti deboli. E' stato bocciato Hernanes, arrivato dall'Inter, e si lavora moltissimo per Gundogan per il quale i tedeschi hanno sondato la disponibilità del calciatore tramite l'agente Ilhan. Non si dovesse chiudere subito ecco che dal cilindro può uscire Banega in fuga dal Siviglia. Per giugno piace Cataldi della Lazio, così come Soriano mentre tra gli esterni di spinta c'è anche Vrsaljko, già bloccato in estate e pronto a vestire il bianconero.

ROMA, Kolasinac e il sogno Perotti

Immagine

Il nodo allenatore è un po' il Vallo d'Adriano da cui dovrà passare la società e solo dopo Natale Pallotta deciderà se tenere Garcia  o sostituirlo per cercare nuovi stimoli tecnici. In difesa  è vicino l'ingaggio in prestito del bosniaco Kolasinac dallo Schalke 04 che sarà a Roma per gennaio. Ma serve anche sostituire chi part, come Iturbe si sta pensando di convincere Preziosi a dare Perotti visto il momento non proprio positivo dell'argentino a Genova. Potrebbe arrivare anche un centrocampista, anche se il club spera nel ritorno di Strootman, fermo oramai da una stagione intera.

34 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views