“Venduto”, “mercenario”. Icardi contestato dai tifosi dell’Inter
Icardi contestato dai tifosi alla ‘Pinetina'. I tweet corredati dalle foto e dai messaggi d'amore per l'Inter non sono bastati a rasserenare gli animi. Il tira e molla sul rinnovo del contratto e l'aumento dell'ingaggio a cifre da top player, l'abboccamento con De Laurentiis e l'ipotesi di passare al Napoli (diretta concorrente) erano bombe a orologeria che – prima o poi – sarebbero esplose. Difficile disinnescarle, considerato il battage e la sovra-esposizione mediatica della agente/consorte, Wanda Nara, che ha avuto un effetto boomerang in termini d'immagine sul calciatore.

E così se sotto il Vesuvio il tradimento consumato di Higuain ha scatenato l'ira dei tifosi, quello paventato/minacciato/studiato a tavolino da parte dell'argentino ha alimentato dissenso e malumore. "Sei un venduto", "vattene", "mercenario"… gli epiteti più ricorrenti nei confronti del calciatore, preso di mira sia di persona sia sui social network dove sua moglie è molto attiva.
No al Napoli, sì a eventuali offerte estere
Il club partenopeo ci ha provato: De Laurentiis ha messo sul piatto 60 milioni di euro, un contratto da 6.5 milioni a stagione da implementare con la gestione dei diritti d'immagine appannaggio del calciatore. L'Inter ha risposto ‘picche' più volte anche dinanzi ai rilanci continui del patron, disposto a spingersi fino alla soglia dei 70 milioni (con o senza contropartite tecniche) pur di colmare con Maurito la lacuna lasciata dall'addio forzato al Pipita. Al giocatore e al suo entourage diretto dalla moglie ha fatto sapere che se rinnovo ci sarà, allora se ne parlerà con più calma tra qualche mese.
Quale sarà la proposta dell'Inter? A Maurito verrà sì concesso un aumento rispetto ai 4 milioni totali (2.6 di ingaggio, oltre a 1.4 di diritti d’immagine), con prolungamento dal 2019 al 2020, ma si arriverà a toccare quelle somme che la sua donna ha in mente e che qualche altro club potrebbe sborsare. Già, ma chi? In Inghilterra è l'Arsenal che ha mostrato grande interesse, adesso s'è aggiunto anche il West Ham. Dovesse andar via, l'unica strada possibile sarebbe solo quella estera. Porte sbarrate in Italia per non rinforzare le avversarie nella corsa alla Champions.