Vardy: sette ore di tatuaggio per festeggiare il titolo del Leicester

La festa del King Power Stadium è dietro l'angolo. Dopo aver brindato al titolo davanti alla televisione, il Leicester di Claudio Ranieri si appresta a farlo davanti ai suoi tifosi in occasione dell'ultima partita casalinga della stagione: quella contro l'Everton. Il party per la vittoria della Premier League coinvolgerà, ovviamente, anche gli stessi giocatori che hanno reso possibile questa incredibile e inaspettata cavalcata. Su tutti il bomber della squadra Jamie Vardy: il protagonista assoluto della stagione delle "Foxes". Dopo l'esplosione di gioia con i compagni, nel salotto di casa sua, l'attaccante è atteso dall'abbraccio generale del suo stadio che scatterà soprattutto in caso del suo 23esimo centro stagionale: rete che Vardy potrebbe anche festeggiare mostrando a tutti il suo nuovo tatuaggio appena realizzato sul fianco sinistro del suo petto e per il quale, come confermato dal tatuatore, ci sono volute ben sette ore di lavoro.
Il club blinda Mahrez
Al di là della festa, Ranieri e la dirigenza guardano già al prossimo futuro del Leicester. Con il titolo da difendere e una Champions League da provare a giocare, l'undici inglese ha bisogno di fare mercato in entrata per rinforzare la squadra edi trattenere i suoi pezzi migliori come, ad esempio, Riyad Mahrez. Il giocatore algerino, infatti, è seguito da diversi grandi club (tra cui Barcellona e Arsenal) ed è in attesa di un confronto con la stessa dirigenza del Leicester per ridefinire il suo contratto: "Mahrez non si muove da qui, anche perché mi ha detto lui stesso che vuole restare – ha dichiarato al "Sun", il presidente Vichi Srivaddhanaprabha – Voglio che i giocatori si godano il trionfo e non si preoccupino di altro. Ci sarà tempo per parlare dei contratti e da parte nostra faremo di tutto per costruire una squadra competitiva, aggiungendo giocatori di qualità ma mantenendo lo stesso gruppo attuale".