video suggerito
video suggerito

Serie A, la Roma e Dzeko in testa alla classifica di pali e traverse

A guidare la graduatoria delle squadre più sfortunate, c’è proprio la formazione di Di Francesco davanti all’Inter di Spalletti. Tra i giocatori comanda il bosniaco, che precede di un legno Ciro Immobile.
A cura di Alberto Pucci
10 CONDIVISIONI
Immagine

Se Napoli e Juventus si contendono il primato in Serie A, c'è un'altra classifica che "premia" invece altre due squadre: Roma e Inter. Si tratta di una graduatoria particolare, che riguarda i pali e le traverse colpite in queste prime dodici giornate di campionato. La formazione più sfortunata della massima serie italiana, è proprio la Roma di Eusebio Di Francesco: abbonata ai legni della porta avversaria e con ancora una partita da recuperare, così come la Lazio di Simone Inzaghi. La squadra giallorossa ha infatti sbattuto per ben undici volte contro pali e traverse della porta avversaria: tre in più dell'Inter di Luciano Spalletti. Subito dietro, invece, si trovano Juventus (con 7 legni), Fiorentina e Lazio (6) e Napoli con 5.

Immagine

Il bomber al palo

Il giocatore più sfortunato e che ha contribuito di più a questo particolare primato è Edin Dzeko. Come testimoniato dal portale ufficiale della Lega Serie A, l'attaccante bosniaco ha infatti centrato per 4 volte i pali della porta avversaria in undici partite del massimo campionato. Dietro di lui Immobile con tre e una lunga lista di giocatori che comprende tra gli altri Ivan Perisic e Matias Vecino dell'Inter, Douglas Costa, Paulo Dybala e Gonzalo Higuain (Juventus), Nikola Kalinic (Milan), Piotr Zielinski (Napoli) e Aleksandar Kolarov e Diego Perotti.

Immagine

I legni subiti

Seconda in fatto di sfortuna, la formazione nerazzurra di Spalletti non può però lamentarsi in quanto a legni subiti. Insieme al Benevento, l'Inter è stata infatti aiutata dalla Dea bendata in ben sette occasioni. Dove non è riuscito ad arrivare Handanovic, è arrivata dunque la buona sorte ad evitare il gol. ne sanno qualcosa anche Lazio, Napoli, Sampdoria e Sassuolo, che invece seguono i milanesi con sei legni subiti. A chiudere la classifica della fortuna, è infine la Juventus di Allegri: aiutata soltanto una volta dai pali della porta di Gianluigi Buffon.

10 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views