Scandalo corruzione, la Fifa esclude arbitro selezionato per i Mondiali
Una decisione che era nell'aria da giorni, e che ora è diventata ufficiale. La Fifa ha deciso di usare il pugno duro, escludendo dalla lista degli arbitri selezionati per il Mondiale 2018, il saudita Fahad Al Mirdasi, da poco radiato dalla federcalcio del suo Paese per corruzione. Una scelta obbligata quella del massimo organo calcistico continentale nei confronti di un fischietto che, con un maldestro tentativo di corrompere i dirigenti dell'Al Ittihad, ha gettato alle ortiche la sua carriera arbitrale che in passato gli ha permesso di togliersi non poche soddisfazioni.

Il caso della radiazione dell'arbitro Al Mirdasi
Il direttore arbitrale 33enne era stato designato in patria per dirigere la finale di Coppa del Re tra l'Al Ittihad e l'Al Faisaly. Al Mirdasi avrebbe cercato di approfittare della sua posizione proponendo ai dirigenti della prima formazione un occhio di riguardo in cambio di soldi. Denunciato dal presidente dell'Al Ittihad, Al Mirdasi ha confessato il tentativo di corruzione e detto addio alla carriera, incassando la radiazione dalla Federazione calcistica saudita.
La Fifa ha escluso Al Mirdasi dagli arbitri dei Mondiali
Uno scandalo su cui ovviamente la Fifa non ha potuto chiudere un occhio. Ecco allora che attraverso un comunicato ufficiale, il massimo organo calcistico internazionale ha deciso di prendere provvedimenti: Fahad Al Mirdasi è stato escluso dalla lista dei direttori di gara selezionati per il Mondiale in Russia. Nella nota pubblicata si rende noto che "il comitato arbitrale ha ritenuto che non ci siano più le condizioni per la selezione" per la Coppa del Mondo del direttore di gara, disponendone "l'immediata revoca".
Chi è l'arbitro Al Mirdasi e come sarà sostituito ai Mondiali
Internazionale dal 2011 oltre alle partite del campionato Saudita Al Mirdasi ha diretto numerose partite a livello internazionale. Una delle più prestigiose in occasione della Confederations Cup dello scorso anno, quando è stato selezionato per il terzo posto tra Messico e Portogallo. Aveva arbitrato anche ai Giochi di Rio 2016. A pagare con lui, anche gli assistenti arbitri che avrebbero dovuto far parte della sua ‘squadra' in Russia, Mohammed Al Abakry e Abdulah Alshalwai. Entrambi sono stati esclusi. Il comitato arbitrale ha deciso di non sostituire al Mirdasi, limitandosi a convocare due nuovi assistenti ovvero Hasan Almahri (Emirati arabi uniti) e Hiroshi Yamauchi (Giappone) per collaborare rispettivamente con gli arbitri Mohammed Abdulla (Eau) e Ryuji Sato (Gia).