video suggerito
video suggerito

Ranking Uefa, Italia col fiato sul collo dell’Inghilterra

L’Italia continua la caccia all’Inghilterra nel Ranking Uefa per nazioni: il terzo posto è vicino ma i pareggi di Roma e Juventus rallentano la corsa. In Europa League Viola ko in casa, vittorie per Napoli e Lazio. Conquistare il podio significa guadagnare una squadra in più in Champions per la stagione 2017/2018. Nel Ranking Uefa per club la Juventus è sempre 7a, il Napoli è 15simo.
A cura di Maurizio De Santis
8 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Callejon al terzo gol in Europa League. Lo spagnolo a segno contro il Midtjylland, successo importante per l’Italia nella rincorsa al terzo posto del Ranking Uefa
Callejon al terzo gol in Europa League. Lo spagnolo a segno contro il Midtjylland, successo importante per l’Italia nella rincorsa al terzo posto del Ranking Uefa

Tre giorni di Coppe (tra Champions ed Europa League), ennesima occasione per l'Italia da sfruttare per la rimonta nel Ranking Uefa sull'Inghilterra. Il bilancio è buono ma non del tutto soddisfacente, complice la sconfitta casalinga della Fiorentina che aggiunge zavorra nonostante le vittorie di Napoli e Lazio. Peccato anche per le prove di bianconeri e capitolini nella massima competizione continentale: la Juventus non va oltre lo 0-0 in casa contro il Borussia ‘Gladbach. Il pareggio beffa della Roma in Germania (4-4, con Pjanic e Iago Falque che avevano perfezionato rimonta e sorpasso) smorza la scarica di adrenalina ai giallorossi e più ancora alle ambizioni del nostro Paese che, a un passo dal podio, spera di scalzare i club della Premier dalla terza posizione (in cima c'è la Spagna, alle spalle la Germania) così da riprendersi un posto in nell'edizione di Champions del 2017/2018. Cosa significa? Che tra due stagioni potrebbero essere di nuovo quattro le formazioni italiane impegnate nella massima competizione continentale. Non solo le prime 2 classificate in Serie A, con la terza eventuale che può scaturire dai playoff di agosto (com'è allo stato attuale), ma 3 più un'eventuale quarta qualificata qualora dovesse superare la fase preliminare.

Ranking Uefa, classifica per nazioni

La vittoria dell'Arsenal e i pareggi Chelsea, United e City da un lato, il 4-4 della Roma e lo 0-0 della Juventus dall'altro. La due giorni di Champions si rivela poco proficuo per l'Italia ai fini del punteggio nel Ranking, punti da mettere in carniere per erodere poco alla volta e progressivamente il gap dall'Inghilterra. Le tre italiane impegnate in Europa League (Napoli, Lazio, Fiorentina) fanno registrare risultati positivi: la nota stonata dopo i successi di partenopei e biancocelesti è la sconfitta dei Viola al Franchi. Il pareggio del Liverpool e la sconfitta del Tottenham, però, compensano parzialmente il bilancio dei match.

I risultati delle gare di Champions, 3a giornata (martedì 20/10): Bate Borisov-Barcellona 0-2, Bayern Leverkusen-Roma 4-4, Arsenal-Bayern Monaco 2-0, Dinamo Zagabria-Olympiakos 0-1, Dinamo Kiev-Chelsea 0-0, Porto-Maccabi Tel Aviv 2-0, Valencia-Gent 2-1, Zenit-Lione 3-1.

I risultati delle gare di Champions, 3a giornata (mercoledì 21/10): Malmoe-Shakhtar 1-0, PSG-Real Madrid 0-0, CSKA-Manchester United 1-1, Wolfsburg-PSV 2-0, Atletico Madrid-Astana 4-0, Galatasaray-Benfica 2-1, Juventus-Borussia ‘Gladbach 0-0, Manchester City-Siviglia 2-1.

I risultati delle gare di Europa League, 3a giornata (giovedì 22/10): PAOK-Krasnodar 0-0, Fenerbahçe-Ajax 1-0, Molde-Celtic 3-1, Bordeaux-Sion 0-1, Liverpool-Kazan 1-1, Legia Varsavia-Bruges 1-1, Midtjylland-Napoli 1-4, Rapid Vienna-Plzen 3-2, Villarreal-Dinamo Minsk 4-0, Braga-Marsiglia 3-2, Liberec-Groningen 1-1.
Giocate alle ore 19: AZ Alkmaar-Augusta 0-1, Anderlecht-Tottenham 2-1, APOEL-Asteras Tripoli 2-1, Basilea-Belenenses 1-2, Dnipro-St. Etienne 0-1, Fiorentina-Lech Poznan 1-2, Lazio-Rosenborg 3-1, Lokomotiv Mosca-Besiktas 1-1, Monaco-Qarabag 1-0, Partizan-Athletic Club de Bilbao 0-2, Schalke-Sparta Praga 2-2, Sporting Lisbona-Skenderbeu 5-1, Qabala-Borussia Dortmund 1-3.

La posizione dell’Italia nel Ranking Uefa dopo le partite di Champions ed Europa League
La posizione dell’Italia nel Ranking Uefa dopo le partite di Champions ed Europa League

Ranking Uefa, classifica per club

Agganciare la terza posizione nel Ranking Uefa non una ‘missione impossibile'. Anzi… a giudicare dal trend di rendimento avuto finora in Europa la strada intrapresa è quella buona per effettuare il tanto sospirato sorpasso all'Inghilterra. Peccato solo aver portato 5 squadre su 6 ai gironi di Coppa (la Sampdoria è stata eliminata nei preliminari di Europa League) perché anche in virtù del taglio della stagione 2010/2011 l'Italia ha un gap dai club della Premier di appena 4 lunghezze. Il primo turno di Coppa, rispettivamente in Champions e in Europa League, ha regalato ai club della nostra Serie A soddisfazioni e punti preziosi. Il secondo non è iniziato sotto una buona stella per il ko della Roma, scivolata in 59sima posizione nella graduatoria delle società, e adesso riscattatasi nello scontro diretto col Leverkusen. Bene invece finora rendimento e risultati di Juventus (7a nel ranking per club), Napoli (in 15a posizione), Fiorentina e Lazio.

La posizione delle squadre italiane nel Ranking Uefa dopo le partite di Champions ed Europa League
La posizione delle squadre italiane nel Ranking Uefa dopo le partite di Champions ed Europa League
8 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views