Quanto offre l’Arsenal per strappare Nicolò Barella al Cagliari

Sugli spalti della Sardegna Arena c'era un emissario speciale, uno degli osservatori che l'Arsenal aveva spedito in Italia per verificare più da vicino Nicolò Barella. Non è un mistero che anche i Gunners abbiano messo gli occhi sul talento del Cagliari e della Nazionale e nemmeno è un mistero che sia alla portata dei londinesi la cifra di 50 milioni di euro preventivata dalla società sarda per accomodarsi a tavola e discutere della cessione. Il nome del centrocampista è segnato in cima alla lista delle preferenze di Unai Emery che lo ha individuato quale possibile erede di Aaron Ramsey: il gallese dalla prossima stagione vestirà la maglia della Juventus e il suo posto nello scacchiere tattico dei londinesi potrebbe essere preso proprio dal 22enne mediano dei rossoblù. Unica incognita al riguardo, la qualificazione alla Champions League: è la condizione necessaria per un sacrificio sul mercato.
I Gunners, però, non sono gli unici a seguire dall'Inghilterra Barella. Nelle scorse settimane era stato il Chelsea ad accendere i riflettori su di lui poi, complici il periodo negativo di Sarri (estimatore del calciatore) e più ancora il blocco del mercato imposto ai Blues, l'attenzione è scemata. In Italia, invece, è rimasta sempre molto viva e sono essenzialmente tre le società che hanno bussato alla porta del Cagliari. A cominciare dal Napoli, che – come ammesso dallo stesso presidente, Giulini – lo mise in agenda addirittura per la scorsa sessione invernale di trattative, fino al Milan e all'Inter.
Quanto costa Nicolò Barella? Secondo Transfermarkt il valore di mercato non va oltre i 30 milioni di euro ma non può essere questo il range economico per concludere la trattativa con il Cagliari che chiede quasi il doppio per lasciar partire il calciatore (50 milioni). Quanto allo stipendio, al momento il giocatore guadagna 700 mila euro a stagione (contratto fino al 2022). Una somma che vedrebbe almeno triplicata in caso di trasferimento all'estero oppure in Serie A.
