A Saransk si riannoda un filo che si era fermato nel 1982. Perché era dal Mundial spagnolo che la nazionale peruviana non si qualificava per la manifestazione calcistica più importante. Allora gli eroi erano Cubillas e Barbadillo, oggi i miti sono Guerrero e Farfan e il c.t. è l'argentino Gareca, autore di un lavoro straordinario. Le prime sudamericane in campo hanno vinto (Uruguay) e pareggiato (Argentina), ora tocca al Perù che sfida la Danimarca, che con Eriksen spera di essere la grande sorpresa di Russia 2018.
- La Danimarca batte il Perù 16 Giugno
- Gol di Poulsen, 1-0 Danimarca 16 Giugno
- Rigore assegnato con il Var, Cueva calcia alle stelle 16 Giugno
La Danimarca batte il Perù
Il Perù gioca, crea e sbaglia, la Danimarca si difende bene e con concretezza vince 1-0. Cueva fallisce un rigore nel finale del primo tempo, Poulsen segna al 59′. Poi Schmeichel blinda la sua porta, il Perù ci prova anche con Guerrero, ma il pari non arriva. Tre punti d'oro per i danesi.

Il Perù all'attacco, Schmeichel si salva
Il Perù dopo il gol incassato si gioca il tutto per tutto, entra in campo il mito Paolo Guerrero. La Danimarca si difende è un po' fortunata e soprattutto ha un grande portiere, Kasper Schmeichel, che mette la sua firma con un paio di grandi interventi. Mentre il ‘Barbaro' Guerrero con il tacco prova a segnare il suo primo gol ai Mondiali.
Gol di Poulsen, 1-0 Danimarca
Gol mangiato, gol subito. Il vecchio adagio non si smentisce. Il Perù si è divorato il vantaggio con il rigore fallito da Cueva e ora è sotto di un gol dopo quasi un'ora di gioco, ha segnato Poulsen. L'attaccante del Lipsia finalizza un'azione di contropiede classica iniziata da Eriksen. Pesantissimo l'errore della difesa danese.
Infortunio per Kvist, entra Schone
Nel primo tempo la Danimarca ha dovuto effettuare il primo cambio. Il centrocampista Kvist ha subito un infortunio e ha lasciato il campo in barella, al suo posto il c.t. Hareide ha mandato in campo Lasse Schone, trentaduenne dell'Ajax.

Cueva sbaglia il rigore, i compagni lo consolano
Da trentasei anni il Perù non giocava un match dei Mondiali, da quaranta non vince un match. Quello con la Danimarca la ‘Blanquirroja' lo sta giocando benissimo e forse meritava anche il vantaggio. L'occasione più grossa ce l'ha avuta il Perù al 45′, ma Cueva dal dischetto ha sbagliato e calciato alle stelle. Disperato il giocatore peruviano è stato consolato da tutti i compagni di squadra.

Primo tempo senza gol e con un rigore sbagliato
Un primo tempo piacevole, meglio il Perù che ha avuto l'occasione più grossa fallendo un calcio di rigore, assegnato grazie al VAR, proprio allo scadere. Cueva, che si era procurato il fallo, ha però calciato altissimo. Una chance mancata davvero grande.
Rigore assegnato con il Var, Cueva calcia alle stelle

Cueva viene steso dall'attaccante danese Poulsen, per l'arbitro Gassama non è calcio di rigore. Dalla Var Room invece il rigore lo vedono, l'arbitro sospende l'incontro, guarda le immagini e decreta il penalty. Dal dischetto ci va Cueva che posizione il pallone sul dischetto proprio al 45′ Cueva che calcia alle stelle, dopo una rincorsa pessima.
Advincula meglio di Bale, il peruviano è il calciatore più veloce del mondo
Avvio di partita brillante da parte del Perù che sta facendo la partita contro la Danimarca che si difende bene e prova a colpire soprattutto con i palloni alti. D'altronde se la gioca con velocità ha vita dura la squadra di Hareide perché nel Perù c'è Advincula, che è il giocatore più veloce del Mondiale di Russia. Il peruviano è arrivato a 36 chilometri orari in un match del campionato messicano e ha battuto il record di Gareth Bale.

Si parte
Inizia Perù-Danimarca, i nord-europei battono il calcio d'inizio. Danesi in rosso, sudamericani con la classica maglia bianca con una banda rossa obliqua, ufficialmente il Perù torna a giocare un match dei Mondiali dopo 36 anni.
L'amuleto Perù, chi lo incontra vince i Mondiali
Torna dopo 36 anni ai Mondiali il Perù, che nella competizione più importante nelle precedenti partecipazioni ha affrontato sempre la squadra che ha vinto è successo nel 1930, sfidò l'Uruguay che poi vinse, il Brasile a Messico '70, l'Argentina nel '78, in un match di cui si è parlato tantissimo e l'Italia nella prima fase a gironi del Mundial dell'82.
Le formazioni di Perù-Danimarca
[live_calcio id="1788778″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Il Perù torna ai Mondiali dopo 36 anni e sfida la Danimarca di Eriksen

A Saransk si riannoda un filo che si era fermato nel 1982. Perché era dal Mundial spagnolo che la nazionale peruviana non si qualificava per la manifestazione calcistica più importante. Allora gli eroi erano Cubillas e Barbadillo, oggi i miti sono Guerrero e Farfan e il c.t. è l'argentino Gareca, autore di un lavoro straordinario. Le prime sudamericane in campo hanno vinto (Uruguay) e pareggiato (Argentina), ora tocca al Perù che sfida la Danimarca, che con Eriksen spera di essere la grande sorpresa di Russia 2018.