Iran-Spagna è la gara che chiude la seconda giornata del gruppo B dei Mondiali 2018. A Kazan, gli uomini di Hierro sono costretti a vincere a tutti i conti per superare gli avversari in classifica. Dopo il pareggio contro il Portogallo, e la vittoria dell'Iran sul Marocco, Iniesta e compagni non possono commettere passi falsi sulla strada che porta agli ottavi.
- Gol annullato all'Iran, che beffa per la squadra di Queiroz 20 Giugno
- Gollonzo di Diego Costa, Iran-Spagna 0-1 20 Giugno
La Spagna batte di misura l'Iran 1-0

Fischio finale, la Spagna batte di misura uno stoico Iran. Decisiva una rete molto fortunosa di Diego Costa. Discorso qualificazione rimandato all'ultima giornata sia per gli iberici che per la formazione di Queiroz
Mohammadi tenta la rimessa laterale con la capriola

Sorprendente tentativo finale di Mohammadi. Il giocatore dell'Iran prova a rimettere il pallone in gioco su un fallo laterale con una clamorosa capriola. Un tentativo che finisce male per il calciatore che una volta tornato in piedi opta per una rimessa classica
Che occasione per l'Iran. Entra Rodrigo per Diego Costa
Amiri si libera con un tunnel di Piqué e piazza un cross per Taremi che arriva di gran carriera e colpisce di testa. Sfera che finisce alta sulla traversa con De Gea immobile. Un'occasionissima per la squadra di Queiroz. Esce Diego Costa, autore del gol vittoria per Rodrigo.

Cambio madrileno: entra Asensio per Vazquez
Cambio tutto merengues. Hierro getta nella mischia il giovane Asensio che prende il posto del compagno di squadra al Real Vazquez. La Spagna si affida al talentuoso mancino per cercare di mettere in ghiaccio il risultato

Mischia incredibile in area dell'Iran. Esce Iniesta
Mischione pauroso in area piccola dell'Iran. Batti e ribatti con Piqué prima e Diego Costa che provano a spingere il pallone in rete, senza fortuna con 3 difensori iraniani praticamente a terra. L'arbitro fischia un fallo a favore della squadra di Queiroz. Esce Iniesta e lascia il posto a Koke

Gol annullato all'Iran, che beffa per la squadra di Queiroz

A sorpresa i calciatori dell'Iran sugli sviluppi di una punizione sulla trequarti riescono a trovare il gol del pareggio dopo una rocambolesca azione in area. Festa grande in campo, ma doccia fredda quando l'arbitro annulla tutto per fuorigioco. Attesa per il Var che evidenzia la presenza di un tocco quando l'autore del gol si trova oltre la linea dei difensori avversari. Una beffa per i calciatori dell'Iran che avevano festeggiato il gol senza rendersi conto della decisione dell'arbitro: una delusione doppia per loro

Gollonzo di Diego Costa, Iran-Spagna 0-1

Che gol rocambolesco per la Spagna! Segna Diego Costa che sfrutta un rimpallo per battere il portiere avversario. Un difensore calcia il pallone sullo stinco del bomber e il pallone finisce all'angolino. Che beffa per la squadra di Queiroz
Anche l'Iran si rende pericoloso, illusione del gol per Ansarifard

Occasione limpida anche per l'Iran. Da ottima posizione all'interno dell'area Ansarifard conclude e spedisce il pallone sull'esterno della rete. Palla gol per la squadra di Queiroz che dunque prova a mettere pressione agli avversari
Clamorose occasioni per la Spagna
Corner dalla sinistra per la Spagna e il pallone balla pericolosamente davanti alla linea di porta. Si salva la difesa iraniana che poco dopo si aggrappa al suo portiere che dice no ad un tentativo dalla distanza degli avversari. E' un assedio.

Inizia il secondo tempo di Iran-Spagna
E' tutto pronto per il secondo tempo di Iran-Spagna. I calciatori delle due squadre tornano in campo, e quelli spagnoli si sono resi protagonisti di un fitto conciliabolo con il direttore di gara, lamentandosi forse per le perdite di tempo degli avversari. Non ci sono cambi in entrambe le formazioni

Fine primo tempo: Iran-Spagna 0-0
Finisce un primo tempo molto difficile per la Spagna. La squadra di Hierro non riesce a sfondare l'organizzato muro difensivo dell'Iran che si difende e prova a ripartire. Ottima l'organizzazione difensiva della squadra di Queiroz
Ancora Silva, è il più pericoloso della Spagna

E' David Silva l'uomo più pericoloso della Spagna. Il trequartista approfitta dello spazio dal limite e conclude. Pallone deviato che per poco non finisce in porta. Ultimo brivido del primo tempo per l'Iran che regge.
Sciocchezza di Diego Costa, pestone al portiere dell'Iran
Sciocchezza di Diego Costa che si avvicina troppo al portiere avversario in fase di rilancio e lo colpisce pestandogli il piede. Un tocco leggero, quello dell'attaccante che viene accentuato da Beiranvand. Capannelllo di uomini, ma il direttore di gara fa proseguire senza far ricorso a provvedimenti disciplinari

L'Iran si chiude, Silva tenta l'acrobazia
La Spagna deve fare i conti con un vero e proprio muro rosso. Batti e ribatti in area iraniana, e alla fine Silva ci prova ancora con una rovesciata complicata. Posizione buona ma sfera che termina ampiamente alta sulla traversa. Le Furie rosse spingono forte

David Silva ci prova su punizione
David Silva prova a rompere l'equilibrio direttamente da calcio piazzato. Calcio di punizione dal limite per la Spagna e la stella del City disegna una traiettoria troppo centrale che, con una deviazione, finisce tra le braccia del portiere iraniano

La grinta dell'arbitro Cunha che s'infuria con il capitano dell'Iran
Lavoro extra per l'arbitro uruguaiano Cunha letteralmente infuriato. Il direttore di gara dopo le proteste iraniane per un fallo fischiato per un intervento su Busquets, catechizza in maniera decisa un calciatore dell'Iran. Che grinta.

Avvio convincente dell'Iran
Ottimo avvio di partita dell'Iran che prova a sfruttare le armi della compattezza e dell'organizzazione contro il palleggio e la tecnica altrui. La nazionale iraniana si è già fatta vedere in due occasioni dalle parti di De Gea. Intervento molto duro di Sergio Ramos su un avversario e piccolo battibecco a distanza con il ct avversario Queiroz.

Fischio d'inizio per Iran-Spagna
Sugli spalti a sorpresa sono più rumorosi i tifosi iraniani in estasi dopo il primo successo sul Marocco. Festa grande e gemellaggi improvvisati con gli spagnoli, mentre le due squadre sono in campo. Grande concentrazione e tensione sui volti dei giocatori di Hierro che sanno di non poter sbagliare. Tutto pronto per il fischio d'inizio. Anche Sergio Ramos nel frattempo sfoggia un pizzetto alla Ronaldo

Le formazioni ufficiali di Iran-Spagna: c'è Lucas Vazquez, torna Carvajal
Novità di formazione nella Spagna. Titolare Lucas Vazquez del Real Madrid che prende il posto di Koke. Mentre in corsia torna titolare l'acciaccato Carvajal. L'Iran si presenta con un folto centrocampo a 5, con l'unica punta Sardar che proverà ad impensierire la difesa di Hierro.
[live_calcio id="1795090″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Iran-Spagna, la situazione del gruppo B e i precedenti

Difficile immaginare alla vigilia che sarebbe stata la Spagna a dover recuperare terreno rispetto all'Iran capolista del gruppo B. E invece la vittoria degli uomini di Queiroz sul Marocco, costringe la nazionale di Hierro reduce dal 3-3 con il Portogallo a non commettere passi falsi. Con un successo Iniesta e compagni piazzerebbero il sorpasso in attesa dell'ultimo match contro i marocchini. Attenzione a sottovalutare l'organizzazione degli iraniani che sognano il colpaccio nel match della Kazan Arena. Fischio d'inizio alle ore 20 con diretta televisiva su Italia 1 e in streaming sul sito internet dell'emittente.
I precedenti. Iran e Spagna non si sono mai affrontate in una gara ufficiale. I numeri non sorridono all'Iran che al Mondiale non ha mai vinto contro una formazione europea, con 5 sconfitte e un pareggio. La Spagna invece è imbattuta contro le asiatiche dopo i 90′ con 2 vittorie e 2 pareggi. Ai rigori però si è arresa alla Corea del Sud nel 2002.