La Francia entra in scena al Mondiale 2018: Didier Deschamps mette in campo la migliore squadra possibile e recupera anche KyIian Mbappé dopo l'infortunio in allenamento di qualche giorno fa. La punta del PSG francese parte del tridente dei Bleus con Antoine Griezmann e Ousmane Dembélé.
- Pogba salva la Francia: 2-1 a fatica sull'Australia 16 Giugno
- Pogba fa 2-1: Francia di nuovo in vantaggio 16 Giugno
- Jedinak pareggia dal dischetto: Francia-Australia 1-1 16 Giugno
- Griezmann porta in vantaggio la Francia: 1-0 16 Giugno
- Griezmann, gol su rigore col Var. Manca l'espulsione 16 Giugno
- Via! 16 Giugno
- Le formazioni ufficiali di Francia-Australia: c'è Mbappé 16 Giugno
Pogba salva la Francia: 2-1 a fatica sull'Australia
La Francia vince la gara d'esordio grazie ad una rete di Pogba a 10 minuti dalla fine dopo che Jedinak aveva pareggiato il vantaggio dei Bleus di Griezmann. Gara sofferta per gli uomini di Deschamps che sono riusciti a strappare i primi 3 punti del Mondiale. Ottima figura dell'Australia che meritava di più ma i valori in campo alla fine escono e fanno la differenza.

Terzo cambio Australia: dentro Arzani, fuori Kruse
Ultimo cambio per l'Australia che si gioca il tutto per tutto con Arzani al posto di Kruse.
Pogba fa 2-1: Francia di nuovo in vantaggio
Dopo una triangolazione con Giroud, Paul Pogba trova una deviazione fortunosa su conclusione dal limite e porta in vantaggio la Francia. La palla ha toccato la traversa, ha battuto oltre la linea ed è uscita ma l'arbitro Cunha non ha avuto dubbi e ha concesso il goal subito. La Goal Line Technology gli ha dato ragione.
Terzo cambio Francia: Matuidi per Tolisso
Terzo e ultimo cambio per Deschamps: l'ex Juve e Monaco toglie Corentin Tolisso e inserisce Blaise Matuidi.
Ammonizione per Tolisso
Il centrocampista francese è protagonista di un'azione fallosa e Cunha non può fare altro che estrarre il cartellino giallo.
Australia: fuori Rogic, dentro Irvine
Altro cambio per la rappresentativa australiana: dentro Irvine al posto di Rogic che viene salutato con un grande applauso dai tifosi dei Socceroos alla Kazan Arena.
Doppio cambio Francia: Giroud e Fekir per Griezmann e Dembélé
Doppio cambio per Deschamps che cerca di cambiare qualcosa in avanti per riuscire ad avere più imprevedibilità e forza fisica.
Primo cambio Australia: Juric per Nabbout
La prima sostituzione di Van Marwijk: fuori Nabbout e dentro Juric.
Jedinak pareggia dal dischetto: Francia-Australia 1-1
E l'Australia sfrutta il regalo di Umtiti. Dal dischetto Jedinak è impeccabile: Lloris battuto, è 1-1. Esecuzione impeccabile per il calciatore dei "canguri" che fa esplodere il settore occupato dai tifosi gialloverdi. Quasi increduli i giocatori della Francia che speravano in una partita in discesa dopo il vantaggio
Calcio di rigore per l'Australia, fallo di mano di Umtiti

Calcio di rigore per l'Australia! Che ingenuità di Umtiti. Un intervento inspiegabile quello del difensore del Barcellona che sugli sviluppi di una punizione per gli avversari dalla destra ha allungato il braccio per colpire la sfera. Un regalo davvero clamoroso per i calciatori gialloverdi
Griezmann porta in vantaggio la Francia: 1-0
La punta francese realizza il calcio di rigore che si era procurato pochi minuti prima. Francia in vantaggio grazie alla rete di Antoine Griezmann.
Griezmann, gol su rigore col Var. Manca l'espulsione
Fallo di Ridson su Griezmann che viene rivisto con il VAR da parte di Cunha che non ha dubbi e concede il calcio di rigore. In questo caso il fallo poteva essere punito con l'espulsione per "chiara occasione da rete" ma l'arbitro ha solo ammonito il calciatore australiano.


Si riparte!
Nessun cambio per le due squadre: riprende la gara della Kazan Arena.
Intervallo: Francia-Australia 0-0
Una sorprendete Australia sta bloccando la Francia sullo 0-0. A Kazan sono gli australiani a tenere meglio il campo e ad essere andati più vicini al goal.
Che aggancio di Sainsbury!
Il centrale dell'Australia toglie un pallone prezioso a Griezmann con un aggancio da supereroe. Davvero molto bello.

Sempre Dembélé ma la Francia non punge
Il laterale transalpino prova a dare un po' di verve alla gara ma Lucas Hernandez non lo accompagna con la stessa grinta e viene accompagnato in angolo da Milligan.
Dembélé atterrato ma è tutto regolare per Cunha
L'esterno offensivo transalpino va via sulla fascia ma Sainsbury, ex Inter, lo butta giù tagliandoli la strada: per l'arbitro Cunha è tutto regolare.
Lloris salva su Hernandez
Punizione di Mooy con Hernandez che devia verso la porta di Lloris ma il portiere francese è reattivo e smanaccia via. Bella riposta del numero uno transalpino all'offensiva australiana.




Ammonito Lacke
Primo cartellino giallo della gara all'esterno di centrocampo degli australiani.
Griezmann dal limite: tiro debole
La punta dell'Atletico Madrid calcia dal limite ma il tiro è debole e finisce tra le braccia di Ryan.

Mbappé mette paura a Ryan
L'attaccante francese calcia da posizione defilata ma il portiere australiano respinge in angolo.

Via!
La gara tra Francia e Australia è cominciata. Inizia il Mondiale dei Bleus e dei Socceroos.
Le formazioni ufficiali di Francia-Australia: c'è Mbappé

Si aprono i giochi anche nel gruppo C dove ci sono Francia, Australia, Perù e Danimarca. Ecco le formazioni della gara di Kazan tra i transalpini e gli australiani.
Francia (4-3-3): Lloris; Pavard, Varane, Umtiti, Hernandez; Tolisso, Kante, Pogba; Griezmann, Mbappé, Dembelé. Allenatore: Didier Deschamps.
Australia (4-2-3-1): Ryan; Risdon, Milligan, Salinsbury, Behich; Jedinak, Mooy; Leckie, Rogic, Kruse; Nabbout. Allenatore: Bert Van Marwijk.