Portogallo e Marocco in campo per la seconda gara del Girone G del campionato del mondo di Russia 2018. Formazioni: accanto a Cristiano Ronaldo c'è ancora Guedes, André Silva resta in panchina. A dominare la classifica è l'Iran che nella prima giornata ha battuto proprio la selezione nord-africana mentre i lusitani sono reduci dal pareggio (3-3) contro la Spagna.
- Ronaldo come Vavà: gli unici a segnare due volte nei primi 5 minuti 20 Giugno
- Ronaldo l'alieno: almeno un goal di destro, di sinistro e di testa 20 Giugno
- Segna sempre Cristiano Ronaldo: 1-0 per il Portogallo 20 Giugno
- Via! 20 Giugno
La decide Ronaldo: il Portogallo vede gli ottavi di finale della Coppa del Mondo

Basta una rete di Cristiano Ronaldo al 4′ per archiviare anche la pratica Marocco e avvicinarsi gli ottavi di finale della Coppa del Mondo 2018. Gara difficile per il Portogallo ma il Marocco non ha mai inciso in fase offensiva e così i lusitani possono esultare per questo passo importante nella competizione. Seconda sconfitta consecutiva per i marocchini che sono già fuori dalla competizione.
Portogallo, ammonito Adrien Silva
Ronaldo e il rigore non concesso: invoca il VAR ma l'arbitro lascia correre
Il numero 7 del Portogallo va giù dopo un lieve contatto con un difensore marocchino e invoca il VAR ma l'arbitro statunitense non è d'accordo e a gara prosegue.

Ultimo cambio Portogallo: Adrien per Moutinho
Ultima sostituzione per Fernando Santos che per questo finale di gara ha mandato in campo Adrien Silva per João Moutinho.
Terzo cambio per il Marocco: Fajr per El Ahmadi
Ultimo cambio per la squadra africana: fuori Karim El Ahmadi, dentro Fayçal Fajr.
Seconda sostituzione per il Marocco: fuori Belhanda, in campo Carcela-González
Secondo cambio per il Marocco: Renard richama Younès Belhanda e inserisce Mehdi Carcela-González.
Secondo cambio Portogallo: Bruno Fernandes al posto di Joao Mario
Primo cambio per il Marocco: fuori Boutaïb, dentro El Kaabi
Prima sostituzione per Hervé Renard: fuori Khalid Boutaïb e dentro Ayoub El Kaabi. Una punta per una punta, non cambia nulla a livello tattico.
Occasione Marocco: Benatia calcia alto
Dagli sviluppi di un calcio di punizione Benatia si ritrova il pallone nelle vicinanze e dopo un dribbling calcia alto dai 16 metri. Occasione sprecata per il Marocco.
Primo cambio per il Portogallo: fuori Bernardo Silva, dentro Gelson Martins
Super parata di Rui Patricio su Belhanda
Grandissima parata del portiere portoghese sul colpo di testa del numero 10 marocchino. Portogallo un po' spento dopo un inizio di ripresa propositivo.
Calcia alto Ronaldo: Portogallo vicino al 2-0
Dopo una buona azione sulla sinistra Joao Mario centra per Guedes che schiaccia la palla e la svirgola ma su questo errore si è fiondato Cristiano Ronaldo che ha calciato molto forte ma non preciso. Palla alta e nulla di fatto per la squadra di Fernando Santos.
Si riparte!
Nessun cambio nelle due squadre che iniziano la seconda frazione di gioco con gli stessi effettivi che avevano chiuso la prima.
Intervallo: Portogallo in vantaggio per 1-0 sul Marocco
Si chiude dopo 3 minuti di recupero la prima frazione del secondo incontro del Gruppo B tra Portogallo e Marocco. Decide una rete del solito Cristiano Ronaldo.
Ammonito Benatia: primo giallo dell'incontro
Condotta fallosa del centrale difensivo del Marocco che è stata punita con il primo cartellino giallo di giornata.
Guedes si divora il raddoppio: Portogallo ancora pericoloso
La punta portoghese non riesce a piazzare la zampata decisiva da due passi su un passaggio molto invitante del compagno di reparto, Cristiano Ronaldo. Grande recupero della difesa marocchina.

Due azioni dubbie in area portoghese: protesta Renard
Due contatti nell'area lusitana, con protagonisti Amarabat e Boutaib, non sono stati sanzionati dall'arbitro americano Mark Geiger che poi è andato a confrontarsi con il Ct del Marocco Hervé Renard. Situazioni molto dubbie.
Ronaldo come Vavà: gli unici a segnare due volte nei primi 5 minuti
Solo due giocatori nella storia della Coppa del Mondo sono riusciti a segnare due volte nei primi 5′: il primo è Vavá del Brasile (1958 vs URSS e Francia) e il secondo è Cristiano Ronaldo (2018 vs Spagna e Marocco).
Ziyech cerca il jolly: para Rui Patricio
Tiro dal limite del talentuoso calciatore dell'Ajax ma Rui Patricio ha neutralizzato il tutto senza troppi problemi.
Ronaldo l'alieno: almeno un goal di destro, di sinistro e di testa
Cristiano Ronaldo è il quarto giocatore che nelle ultime edizioni dei Mondiali ha segnato almeno una rete di destro, di sinistro e di testa: era successo con James Rodríguez nel 2014, con Wesley Sneijder nel 2010 e con Miroslav Klose nel 2006.
CR7 vicino al raddoppio: Portogallo pericoloso
Ancora pericolosa la squadra di Fernando Santos che con Raphael Guerreiro ha trovato l'affondo e il cecchino Ronaldo per poco non siglava la sua personale doppietta.

Segna sempre Cristiano Ronaldo: 1-0 per il Portogallo

Il fuoriclasse del Portogallo ha insaccato testa alle spalle del portiere marocchino Munir su assist di João Moutinho. Quarto goal in due gare per CR7: è l'85esima rete del portoghese con la nazionale che diventa il calciatore europeo ad aver segnato più goal superando Ferenc Puskás (84 con l'Ungheria).
Via!
Dopo gli inni nazionali di Portogallo e Marocco la gara è iniziata. Sarà l'arbitro americano Mark Geiger a dirigere l'incontro del Luzhniki Stadium.
Il pronostico e le quote su Portogallo-Marocco
La seconda giornata del gruppo B si apre con il match in programma alle 14 allo stadio Luzhiki di Mosca dove il Portogallo (1 punto) affronta il Marocco (0 punti). Una partita già fondamentale per entrambe le formazioni alla luce dei risultati della prima giornata. In caso di sconfitta la nazionale nordafricana sarebbe di fatto fuori dalla Coppa del mondo e giocherebbe la terza gara per onor di firma. Pronostici e quote delle agenzie di scommesse tutte dalla parte dei lusitani: la vittoria del Portogallo è bancata a 1.65, il pareggio a 3.50, il successo del Marocco a 6.25.

Portogallo-Marocco, formazioni ufficiali: André Silva ancora in panchina, c'è Joao Mario
C'è un solo precedente tra Portogallo e Marocco: risale al 1986, allora a imporsi fu la nazionale nord-africana per 3-1. Nel Gruppo G è l'Iran a essere in vetta in virtù della vittoria proprio sulla nazionale di Renard che oggi si gioca il tutto per tutto con i lusitani fermi a 1 punto dopo il pareggio con la Spagna. Santos non cambia: accanto a Cristiano Ronaldo ci sarà ancora Guedes mentre André Silva resta in panchina. Titolare anche Bernardo Silva. Renard si affida al 4-3-3 per provare a stanare il Portogallo. A guidare la nazionale capitan Benatia. Titolare anche il terzino del Real Madrid, Hakimi.
- Portogallo (4-4-2): Rui Patricio; Cedric, Pepe, Fonte, Guerreiro; Bernardo Silva, William Carvalho, Joao Moutinho, Joao Mario; Cristiano Ronaldo, Guedes. Commissario tecnico: Santos.
- Marocco (4-3-3): El Kajoui; N. Amrabat, Benatia, Da Costa, Hakimi; Belhanda, El Ahmadi, Boussoufa; Dirar, Boutaib, Ziyech. Commissario tecnico: Renard.

Dove vedere in diretta tv e in streaming Portogallo-Marocco
Portogallo-Marocco sarà trasmessa in diretta televisiva e in esclusiva da Mediaset su Italia 1 e Italia 1 HD. La partita sarà inoltre mandata in onda in diretta streaming dal sito di Italia 1 e dal sito di Sport Mediaset. Fischio d'inizio previsto per le ore 14 mentre alle 17 – sempre su Italia 1 – toccherà all'Uruguay affrontare l'Arabia Saudita. Alle 20 la giornata di gare si chiude con Iran-Spagna.
