La diretta della terza e ultima giornata di gare del gruppo H dei Mondiali 2018: Giappone-Polonia 0-1, Senegal-Colombia 1-0.
- Mina in gol, Colombia avanti sul Senegal 28 Giugno
- Bednarek in gol: Giappone-Polonia 0-1 28 Giugno
Fischio finale: Colombia e Giappone agli ottavi, Senegal eliminato

La Colombia batte il Senegal 1-0 e si qualifica agli ottavi come prima del girone. Secondo posto per il Giappone che viene sconfitto dal fanalino di coda Polonia, ma strappa comunque il biglietto per il prossimo turno. Decisivi i cartellini: a parità di differenza reti, conta il fair play con il Giappone che viene premiato per due cartellini in meno rispetto alla nazionale africana.
Giappone e Polonia fanno melina, fischi dei tifosi

Piovono fischi a Volgograd per le due squadre che non stanno praticamente più giocando. Un risultato che permette infatti al Giappone di qualificarsi in virtù della sconfitta del Senegal contro la Colombia. Decisivi i cartellini, che regalerebbero gli ottavi ai nipponici che dunque non rischiano. Anche i polacchi sono appagati per il successo.
Al momento Colombia e Giappone agli ottavi, Senegal eliminato
In virtù del gol della Colombia cambia la classifica del gruppo H. Al momento sarebbero qualificati i sudamericani come primi e il Giappone come secondo. Pari punti con il Senegal e stessa differenza reti, ma a contare sono i cartellini: maggior numero per gli africani rispetto ai giapponesi (due ammonizioni in più), e dunque la squadra di Cissé sarebbe eliminata
Mina in gol, Colombia avanti sul Senegal

Vantaggio Cafeteros con Mina. Gran colpo di testa del difensore del Barcellona dimenticato dai difensori avversari. Una rete che fa esplodere l'esultanza della squadra sudamericana che al momento sarebbe qualificata come prima
Bednarek in gol: Giappone-Polonia 0-1

Polonia in vantaggio! Sugli sviluppi di un calcio piazzato saltano le marcature e Bednarek di destro trova la zampata vincente. Una rete pesantissima: al momento a qualificarsi agli ottavi sarebbero Senegal e Colombia in virtù della differenza reti. Giappone out
Entrataccia di Niang, giallo inevitabile

Niang entra con la gamba altissima su Mina e lo colpisce con i tacchetti all'altezza del fianco. Provvedimento disciplinare inevitabile per lui che viene ammonito dal direttore di gara.
Okazaki non ce la fa, entra Osako
Nemmeno il tempo di ripartire e subito un problema per Nishino. Si accascia al suolo Okazaki alle prese con problemi di natura muscolare. Al suo posto ecco Osako, che proverà a restituire brillantezza all'attacco giapponese
Iniziano i secondi tempi
Iniziano i secondi tempi. Dopo due prime frazioni bloccate, lecito aspettarsi più emozioni alla luce della posta in palio. Non ci sono cambi sui due campi. Si riparte
Intervallo: Senegal-Colombia e Giappone-Polonia 0-0
Fine primo tempo. Entrambe le gare si chiudono senza gol. Al momento dunque a qualificarsi sarebbero Giappone e Senegal, con buona pace della Colombia staccata di una sola lunghezza.
Miracolo di Kawashima, il pallone parato sulla riga

Intervento eccezionale del portiere del Giappone che salva la sua squadra. Colpo di testa di Grosicki che spedisce il pallone quasi all'angolino. Kawashima vola alla sua desta e allungandosi riesce letteralmente a togliere la sfera dalla porta. I polacchi protestano ma il pallone, come mostrato dalla goal line technology, non ha superato la linea per questione di centimetri.

Cambio nella Colombia: entra Muriel, esce James Rodriguez

Tegola per la Colombia. Esce James Rodriguez che lascia il posto a Muriel. Problemi fisici per la stella del Bayern che si lascia andare ad un gesto di stizza, con un pugno sul terreno di gioco.
Ci prova Keita, Ospina senza problemi
Strappo di Mané sulla sinistra, con il tiro cross del bomber del Liverpool murato da un avversario. La sfera finisce sui piedi di Keita che tenta la soluzione a giro senza fortuna. Parata agevole dell'estremo difensore Ospina ben posizionato.

Calcio di rigore per il Senegal revocato dal Var

Davinson Sanchez stende Mané in area. Nessun dubbio per l'arbitro che concede il calcio di rigore. Grandi proteste dei colombiani con il direttore di gara che su indicazione della var room ricorre a bordo campo. Rivista l'azione sul monitor, dietrofront dell'arbitro: il difensore ha toccato prima la sfera, con un intervento comunque rischioso. Niente penalty dunque

Quintero, pericolosa punizione
Quintero disegna una traiettoria pericolosa dal limite destro dell'area avversaria. Il pallone rimbalza davanti a N'Diaye che è bravissimo a togliere dallo specchio della porta in tuffo!

Giappone pericoloso con Okazaki e Muto
Il Giappone si conferma squadra pericolosa e mette alle corde il fanalino di coda Polonia. Cross di Nagatomo protagonista di un inserimento a sinistra per Okazaki che di testa in tuffo non trova la porta per pochissimo. Poco dopo ci prova Muto che va vicinissimo al gol. Meglio la squadra asiatica!

Fischio d'inizio per Senegal-Colombia e Giappone-Polonia. C'è Orsato nella Var Room
Tutto pronto sui due campi delle partite valide per la terza giornata del gruppo H. Con la Polonia fuori dai giochi, è ancora da decidere il futuro delle altre 3 squadre. Saranno 90′ di battaglia dunque. Si prospetta un pomeriggio di grandi emozioni. La concentrazione e il trasporto per gli inni nazionali, lascia il posto al fischio d'inizio. Si fa sul serio, si parte sui due campi! L'arbitro Orsato impegnato nella var room di Giappone-Polonia

Le formazioni ufficiali di Senegal-Colombia
Cissé si affida alla solidità del 4-4-2 con Niang e Keita in avanti. Prima da titolare per l'ex Monaco. Nella Colombia spazio a Cuadrado e James, con Quintero alle spalle di Falcao. Due squadre a trazione anteriore
[live_calcio id="1805756″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Giappone-Polonia, le formazioni ufficiali
Nishino opta per diversi cambi di formazione rispetto alle precedenti uscite. Fuori Inui e Shoji, dentro Muto come terminale offensivi. Parecchie novità anche nella Polonia, ormai fuori dai giochi: Zielinski e Grosicki al fianco in avanti a Lewandowski inamovibile.
[live_calcio id="1805735″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Mondiali 2018, Giappone-Polonia e Senegal-Colombia: la situazione del gruppo H

L'unico verdetto ufficiale alla vigilia della terza e ultima giornata di gare del gruppo H è relativo alla Polonia, ufficialmente fuori dai Mondiali. Le due sfide valide per il terzo turno decreteranno chi potrà passare agli ottavi di finale. Giappone e Senegal al momento sono al primo posto a quota 4 e la seconda della classe Colombia ancora in gioco ha 3 lunghezze.
I possibili scenari. Con una vittoria la Colombia sarebbe sicuramente qualificata, con buona pace del Senegal che in quel caso dovrebbe sperare che il Giappone non vinca per confrontarsi con i nipponici sulla differenza reti prima e sui cartellini poi. Se Senegal e Colombia pareggiassero invece a passare sarebbero gli africani, mentre il Giappone dovrà almeno pareggiare per conquistare gli ottavi. In caso di sconfitta bisognerebbe valutare la differenza reti tra sudamericani e asiatici, e poi i provvedimenti disciplinari.