Uruguay-Russia 3-0 (10' Suarez, 23' Aut.Cheryshev, 90' Cavani), Arabia Saudita-Egitto 2-1 (22' Salah, 45' rig Salman Al-Faraj, 95' Al-Dawsari).
- Le lacrime di Salah 25 Giugno
- Si sblocca Cavani, 3-0 Uruguay 25 Giugno
- El Hadary para un rigore a Fahad Al-Muwallad 25 Giugno
- Bel gol di Salah, Egitto in vantaggio sull'Arabia Saudita 25 Giugno
- Splendida punizione di Suarez, 1-0 dell'Uruguay 25 Giugno
Le lacrime di Salah
Sicuramente pensava e desiderava di vivere un altro Mondiale Mohamed Salah, che invece va via subito dalla Russia. Due gol li ha realizzati e non sono pochi, considerato che, pure con questi, l'Egitto ai Mondiali ne ha realizzati cinque. Ma chi ha segnato 50 gol in una stagione e ha sognato di vincere la Champions e il Pallone d'Oro non può accontentarsi di un paio di marcature, seppur in un Mondiale. E così dopo la beffa subita con l'Arabia Saudita al 95′ l'ex romanista non è riuscito a trattenere le lacrime.

Salem Al-Dawsari, 2-1 dell'Arabia Saudita al 95'
Salem Al-Dawsari al 95′ regala una vittoria storica all'Arabia Saudita che dal 1994 non vinceva una partita ai Mondiali, enorme beffa per l'Egitto, che chiude con tre sconfitte in tre incontri.

L'Uruguay vince 3-0 e si prende il primato del Gruppo A
Tutto facile per l'Uruguay che a Samara batte 3-0 la Russia e si pende il primato nel girone. Un percorso netto quello della Celeste, che chiude il Gruppo A con tre vittorie e nessun gol subito. A segno Suarez e Cavani, in mezzo l'autorete di Cheryshev. Stasera Uruguay e Russia conosceranno l'avversario degli ottavi di finale.

Si sblocca Cavani, 3-0 Uruguay
3-0 della Celeste, gol di Cavani. L'ex bomber del Napoli cercava il gol e lo ha trovato allo scadere. Godin sale in cielo con uno stacco portentoso, Akinfeev compie una parata strepitosa e respinge, sul pallone si avventa Cavani che con una girata al volo segna il suo primo gol a Russia 2018.
L'Uruguay gestisce il 2-0
L'Uruguay non si sforza più di tanto, il 2-0 basta e avanza e l'uomo in più dà ulteriore forza alla Celeste, mentre la Russia si accontenta di una sconfitta morbida. Sempre in parità, 1-1, Arabia Saudita e Egitto.
Pareggia l'Arabia Saudita su rigore al 51' del primo tempo
L'Arabia Saudita pareggia su rigore al sesto minuto di recupero del primo tempo. Cambia il rigorista, trasforma Salman Al-Faraj, che spiazza El-Hadary, 1-1. Con questo punteggio finisce il primo tempo. All'intervallo torna negli spogliatoi l'Uruguay con due gol di vantaggio sulla Russia.
El Hadary para un rigore a Fahad Al-Muwallad
Fallo di mano di Fathy, per l'arbitro è rigore. Il Var conferma. Dal dischetto si presenta Fahad, ma El Hadary intuisce e con un grandissimo intervento respinge. A 45 anni l'esordio nel Mondiale, una serie di record battuti e ora anche un rigore parato.

Russia in 10, espulso Smolnikov
Fallaccio di Smolnikov, cartellino giallo che arriva puntualissimo. Il giocatore russo era stato già ammonito e quindi viene espulso. La Russia resta in 10, partita che sembra adesso davvero difficile da recuperare. Uruguay sempre più padrone e più primo del girone.
Raddoppia l'Uruguay con la Russia, 2-0
2-0 dell'Uruguay, ha segnato Laxalt, anzi no. Perché la Fifa ha deciso che il gol non è del giocatore del Genoa, ma è autorete di Cheryshev. Laxalt comunque ha propiziato il gol, ha calciato da lontano ed è stato fortunato, perché la deviazione di Cheryshev ha reso imparabile la sua conclusione. Nulla da fare per capitan Akinfeev. Per la Russia è notte fonda e il primato nel girone sembra tutto della Celeste.
Bel gol di Salah, Egitto in vantaggio sull'Arabia Saudita
Gol bel e pesantissimo per Momo Salah, che porta l'Egitto sull'1-0 contro l'Arabia Saudita. L'attaccante del Liverpool sotto porta con un tocco morbidissimo non sbaglia realizza il 50° gol stagionale e segna il primo gol su azione dell'Egitto ai Mondiali dal 1934. E diventa anche il miglior bomber all-time dell'Egitto ai Mondiali, eguagliando Fazwi, che realizzò due gol nel Mondiali italiani 84 anni fa.
Splendida punizione di Suarez, 1-0 dell'Uruguay
La Russia perde un pallone sciocco, l'Uruguay viaggia rapido verso l'area avversaria, Gazinsky, l'autore del primo gol di Russia 2018, commette un fallo al limite dell'area. Giallo per lui e punizione per la ‘Celeste'. Suarez calcia in modo intelligente, il pallone finisce nell'angolino, nulla da fare per Akinfeev, 1-0 Uruguay.
Si parte
Iniziano Uruguay-Russia e Arabia Saudita-Egitto. A Samara le squadre di Tabarez e Cherchesov si giocano il primato nel girone. Il portiere egiziano El-Hadary diventa il più vecchio calciatore di sempre in campo in un match dei Mondiali.
Russia e Uruguay agli ottavi, ma contro chi?
Russia e Uruguay si giocano il primato del Gruppo A nel match di Samara, entrambe hanno vinto le prime due partite, contro Egitto e Arabia Saudita che invece non hanno chance di qualificazione avendo sempre perso. La Russia ha una miglior differenza (+7, 8 gol fatti e 1 subito) rispetto all'Uruguay (+2, 2 gol fatti e nessuno subito). La vincente del Gruppo A affronterà la 2a del Gruppo B, mentre chi arriverà 2a in questo raggruppamento troverà la 1a, comunque vada sarà dura perché a meno di sorprese le avversarie, chissà in quale ordine, saranno Portogallo e Spagna.
Lo strepitoso record di El Hadary
Gioca Salah nell'Egitto che affronta l'Arabia Saudita e gioca pure El Hadary, che diventa così il più ‘vecchio' giocatore in campo in un match dei Mondiali. Il portiere, classe 1973, a 45 anni, 5 mesi e 10 giorni conquista un record strepitoso e batte il primato che apparteneva dal 2014 al numero uno colombiano Mondragon (43 anni e 3 giorni). Sul podio anche il mitico Roger Milla, che giocò Russia-Camerun a 42 anni, 1 mese e 9 giorni. Dino Zoff resta il più ‘anziano' giocatore in una finale, in quella del Mundial del 1982 aveva 40 anni, 4 mesi e 11 giorni.
Uruguay-Russia, le formazioni: 5 'italiani' titolari nella Celeste, fuori Golovin
I titolarissimi non si toccano, giocano Cavani, Suarez, Muslera e Godin, ma in campo nell'Uruguay ci sono tanti italiani, oltre a Caceres, giocano dall'inizio Torreira, Bentancur, Vecino e Laxalt. Nella Russia non c'è Golovin, il centrocampista che piace a Juventus e Milan.
[live_calcio id="1801792″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Uruguay-Russia, in palio c'è il primo posto

A Samara si affrontano l'Uruguay e la Russia che si giocano il primato del Gruppo A. Le squadre di Tabarez e Cherchesov hanno vinte entrambe le partite giocate e sono qualificate per gli ottavi, la Russia ha due risultati a disposizione per chiudere prima, grazie alla miglior differenza reti. Sulla carta cambia poco arrivare secondi o primi, perché Uruguay e Russia sfideranno negli ottavi Portogallo o Spagna, due delle grandi favorite. Arabia Saudita-Egitto è l'altro match in programma.