Atalanta-Napoli, primo anticipo della giornata, finisce 0-1. Alle 18 Cagliari-Milan 1-2, a chiudere Inter-Roma alle 20.45.
- Inter-Roma 1-1, pareggio di Vecino 21 Gennaio
- Inter-Roma 0-1: El Shaarawy sblocca il match. Erroraccio di Santon 21 Gennaio
- Milan batte Cagliari 2-1 21 Gennaio
- Vincono Lazio, Bologna, Crotone e Sampdoria 21 Gennaio
- 1-0, il Napoli batte l'Atalanta, decide Mertens 21 Gennaio
Inizia il secondo tempo. Brozovic in campo per Gagliardini
Tutto pronto per il secondo tempo al Meazza. Nell'Inter ecco Brozovic che sarebbe dovuto entrare già nel finale dei primi 45′. Il croato prenderà il posto di un Gagliardini che ha sbagliato molti palloni

Fine primo tempo: Inter-Roma 0-1
Si chiude un primo tempo molto intenso. Roma in vantaggio grazie ad un gol di El Shaarawy che ha approfittato di un errore di Santon. Inter pericolosa soprattutto con Perisic, che ha trovato di fronte l'ottimo Alisson
Alisson, che uscita su Icardi
Invenzione di Skriniar per Icardi che supera Manolas ma trova Alisson che in uscita blocca la sfera e fa volare l'argentino che ringrazia il compagno per l'assist.

Immobile con Jessica su Instagram: "Tranquilli, torno presto"

Ciro Immobile è stato costretto ad abbandonare la sfida contro il Chievo in anticipo ma l’infortunio muscolare non sembra grave. Lo stesso attaccante della Lazio (che ha travolto i clivensi per 5-1 con Milinkovic-Savic e Luis Alberto protagonisti) ha voluto tranquillizzare tutti postando sul proprio profilo Instagram una foto che lo ritrae in compagnia della moglie, Jessica. Un messaggio rassicurante per i tifosi biancocelesti: "Contento per la vittoria… grandi ragazzi… ci vediamo presto in campo!", ha scritto il bomber.
Quali sono le sue condizioni? La prima diagnosi riportata dallo staff medico della Lazio fa riferimento a un trauma distrattivo al quadricipite destro ma serviranno ulteriori esami per avere una diagnosi completa e stabilire con certezza i tempi di recupero.
Si è sottoposto subito ad accertamenti ma tra 48 ore gli ulteriori esami ci consentiranno di avere una diagnosi completa – ha ammesso Fabio Rodia, responsabile dello staff medico laziale -. Lo abbiamo invitato ad uscire perché a volte, continuando con lo sforzo, la situazione rischia di peggiorare. Questa era la nostra maggiore preoccupazione.
Inter-Roma 0-1: El Shaarawy sblocca il match. Erroraccio di Santon

La Roma passa in vantaggio con El Shaarawy. Lancio lunghissimo di Alisson ed errore di Santon che si fa superare dal pallone e spiana la strada ad El Shaarawy. Il Faraone ne approfitta presentandosi di fronte ad Handanovic e battendolo con un bellissimo colpo sotto
Alisson dice no a Perisic, che occasione per l'Inter
Perisic riceve in area avversaria, controlla e conclude dopo aver dribblato un avversario. Alisson si oppone con successo. La sfera finisce a Borja Valero che ci riprova senza fortuna. Inter ancora pericolosa.

Icardi cade in area dopo un contrasto con Fazio, l'Inter chiede il rigore
Icardi prova a sfuggire ai centrali della Roma. Cade in area dopo il ritorno di Fazio che con un'ancata colpisce l'argentino. Per l'arbitro è tutto regolare: contatto troppo lieve per fischiare il rigore. Scelta avallata dal silent check con il VAR. Maurito protesta

Perisic pericolosissimo di testa
Bella iniziativa di Cancelo dalla destra e gran cross sul secondo palo per Perisic. Il croato prova a staccare su un avversario e colpisce il pallone che esce ma non di molto. Palla gol per l'Inter

Handanovic, che uscita di testa
Candreva tenta la soluzione personale dal limite, pallone in curva. Sulla ripartenza Handanovic è perfetto nell'uscita fuori dalla sua area con un colpo di testa in tuffo per anticipare gli avversari

Avvio di partita ad alta intensità
Squadre che pressano molto in questo avvio di partita. Che intensità in campo, con i giallorossi che giocano a trazione anteriore. Gerson sciupa una grande opportunità con un assist sbagliato per Dzeko in area avversaria.

Inizia Inter-Roma!
Grande atmosfera al Meazza per Inter-Roma. C'è il pubblico delle grandi occasioni per il big match che chiude la domenica della 21a giornata di Serie A. Prima della partita, applausi per i due grandi doppi ex Chivu e Samuel celebrati dall'Inter per l'ingresso nel gruppo "Inter forever". Formalità di rito archiviate, è tempo di iniziare a giocare. Tutto pronto per il fischio d'inizio. De Rossi al fianco di Totti in tribuna. Caloroso saluto tra i due tecnici, si parte!

Le formazioni di Inter-Roma. Tra i giallorossi Gerson titolare
[live_calcio id="1630848″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Milan batte Cagliari 2-1

Il Milan ottiene la prima vittoria esterna della gestione Gattuso. In svantaggio con Barella, i rossoneri grazie ad una doppietta di Kessié hanno trovato punti pesantissimi facendo un bel salto in avanti in classifica e riavvicinandosi alla zona Europa.
Cagliari in 10, espulso Barella
Entrataccia di Barella su Biglia. Doppio giallo ineccepibile per il centrocampista espulso. Ora le due squadre giocano in 10 uomini.

Espulso Rodriguez, Milan in 10. Entrano Abate e Borini

Milan in inferiorità numerica. Doppio giallo a Rodriguez: lo svizzero si fa saltare da Faragò e in caduta, procura un danno all'avversario. Secondo giallo ed espulsione per il laterale, con Gattuso che si copre inserendo Abate per Suso e Borini per Kessié acciaccato
Cambio nel Milan: Locatelli per Bonaventura. Nel Cagliari ecco Cossu
Un cambio a testa per le due formazioni. Nel Milan spazio a Locatelli per Bonaventura. Nel Cagliari Lopez inserisce l'esperto Cossu per Cigarini, nella speranza di garantire maggior supporto alle punte.

Cragno super, grande intervento su Bonaventura
Milan vicino al terzo gol con Bonaventura. Gran conclusione del centrocampista e Cragno ancora una volta si dimostra in un ottimo momento di forma volando alla sua destra per deviare in corner.

Inizia il secondo tempo di Cagliari-Milan
Tutto pronto per il secondo tempo di Cagliari-Milan. Non ci sono cambi in campo, mentre il vento è calato e non poco. Condizioni di gioco quasi normali nel capoluogo sardo
Fine primo tempo: Cagliari-Milan 1-2

Il Milan in rimonta conduce sul Cagliari 2-1 dopo i primi 45′. Vantaggio sardo con Barella e ritorno del Milan nel segno di Kessié autore di una doppietta: prima un calcio di rigore e poi una conclusione ravvicinata su assist di Kalinic.
Cagliari-Milan 1-2, Kessié ancora a segno

Raddoppio del Milan con Kessié. L'ivoriano protagonista con il gol del 2-1 in favore del Milan. Buon lavoro di Kalinic che serve in area a rimorchio il centrocampista che con un tocco preciso batte Cragno. Rimonta completata per gli ospiti con la doppietta dell'ex Atalanta. Il direttore di gara ha convalidato con l'ausilio del Var per una posizione dubbia del croato sul precedente tiro di Calabria.
Cagliari-Milan 1-1, pareggio su rigore di Kessié

Il Milan pareggia con Kessié a segno su calcio di rigore. Fallo di Ceppitelli su Kalinic con l'arbitro Guida che non ha dubbi nonostante le proteste dei sardi. Sul dischetto si presenta Kessié che con grande freddezza batte Cragno, regalando l'1-1 al Milan
Cragno dice no a Kalinic sotto porta. Giallo per il croato
Kalinic sotto porta trova la grande risposta di Cragno. Il croato prova comunque a colpire ulteriormente il pallone e colpisce il portiere. Capannello di uomini intorno al croato e giallo per lui. Sulla ripartenza Donnarumma attento su Farias.

Cragno super, dice no a Calhanoglu
Conclusione dal limite di Calhanoglu. Cragno vola alla sua destra per deviare il pallone in corner. Reazione del Milan che prova a tuffarsi in avanti alla ricerca del repentino pareggio

Infortunio per Sau, esce in lacrime. Entra Farias
Che sfortuna per Sau. Problemi fisici per l'attaccante che non sembra in grado di proseguire la gara. Il giocatore esce dal campo, in lacrime per l'ennesimo infortunio tra gli applausi del pubblico. Diego Lopez getta nella mischia Farias

Cagliari-Milan 1-0, papera di Donnarumma e gol di Barella

Barella porta in vantaggio il Cagliari dopo 9′. Conclusione velenosa del centrocampista oggetto dei desideri di numerosi top club sul mercato. Donnarumma tutt'altro che perfetto in tuffo non riesce a ribattere, forse distratto dalla presenza di Bonucci e Biglia davanti. Festa grande per i rossoblu
Inizia Cagliari-Milan, fortissime raffiche di maestrale
Fortissime raffiche di maestrale a Cagliari, ma la partita tra rossoblù e Milan si gioca lo stesso. Tutto pronto dunque per il fischio d'inizio del posticipo delle 18, con i padroni di casa in rossoblu e ospiti in bianco con i richiami rossoneri.

Le formazioni ufficiali di Cagliari-Milan
[live_calcio id="1630497″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Vincono Lazio, Bologna, Crotone e Sampdoria
Dopo il successo del Napoli in casa dell'Atalanta, nel pomeriggio hanno ottenuto i tre punti anche Lazio, Bologna, Crotone e Sampdoria. La squadra di Inzaghi ha sconfitto 5-1 al Chievo (doppietta di Milinkovic-Savic), mentre il Bologna ha vinto 3-0 il Benevento. Una tripletta di Quagliarella ha deciso Sampdoria-Fiorentina, mentre il Crotone si è imposto con pieno merito a Crotone. 1-1 tra Udinese e Spal e Sassuolo e Torino.
La classifica della Serie A: Napoli 54; Juventus* 50; Lazio* 43; Inter* 42; Roma** 39; Sampdoria* 33; Atalanta 30; Udinese*, Torino 29; Fiorentina, Milan* 28; Bologna 27; Chievo, Sassuolo 22; Genoa* 21; Cagliari* 20; Crotone 18; Spal 16; Verona 13; Benevento 7.
Dzemaili, ritorno con gol, 3-0 del Bologna
3-0 del Bologna, gol di Dzemaili. Celebra il suo ritorno con i rossoblu con un bel gol il centrocampista svizzero. Sonora sconfitta per il Benevento, che fuori casa ha sempre perso.
Bastos e Nani, 5-1 della Lazio
5-1 della Lazio al Chievo e 3° posto, per ora, conquistato. Un po' di fortuna nel gol di Bastos. Il brasiliano riceve da Nani, si gira e calcia in porta. La sua conclusione è deviata da Tomovic e finisce in porta. Due minuti dopo arriva un altro gol, la firma è di Nani, che con un tiro a giro splendido batte Sorrentino. Un'altra pesante sconfitta per il Chievo.