L’Inter è l’anti Inter e perché Spalletti è da incubo come De Boer
L'Inter anti-Juventus? Stando ai risultati e soprattutto alle prestazioni offerte nelle prime due giornate di Serie A, l'Inter può considerarsi a tutti gli effetti l'anti-Inter e, come confermato anche da Spalletti, non è il momento di pensare ai bianconeri per una squadra che ha mostrato limiti di personalità. Il tracollo al Meazza nel secondo tempo contro il Torino (avanti di due gol i nerazzurri si son fatti raggiungere sul 2-2) dopo il brutto esordio con sconfitta in casa del Sassuolo, ha confermato i limiti attuali di una squadra capace di rimediare un solo punto in due partite alla portata. Un avvio di stagione da incubo per un'Inter simile a quello della gestione De Boer.

Inter, Spalletti come De Boer: un punto nelle prime due partite
Nonostante le grandi aspettative dopo un mercato da protagonista, l'Inter ha ottenuto un punto in due partite contro due squadre sulla carta alla portata. Brutto avvio di stagione dunque per Spalletti che è riuscito ad emulare quanto fatto da Frank De Boer nel 2016-2017. Anche in quell'occasione l'olandese ottenne un solo punticino, prima perdendo 2-0 in casa del Chievo e poi pareggiando in casa con il Palermo. Alla terza giornata poi però arrivò la clamorosa vittoria contro la Juve (con De Boer che poi fu esonerato però a novembre e sostituito poi da Pioli, dopo la parentesi Vecchi), per un'Inter che ora affronterà in trasferta il Bologna di Pippo Inzaghi
Qual è stato il peggiore inizio di stagione della storia dell'Inter
Anche Gasperini iniziò la stagione in malo modo nel 2011-2012. Prima il tonfo a Palermo e poi il pareggio interno contro la Roma, seguito addirittura dal 3-1 incassato a Novara. In quell'occasione però i nerazzurri come le altre squadre della A partirono dalla 2a giornata dopo il rinvio della prima per lo sciopero dei calciatori. Il peggior inizio di campionato della storia dell'Inter invece risulta quello del 1983-1984 targato Radice: in quella stagione la formazione milanese perse contro Sampdoria e Lazio, con 5 gol incassati e uno solo all'attivo. Un inizio da incubo per i nerazzzurri che a fine annata chiusero al quarto posto con la qualificazione alla Coppa Uefa.
Lo striscione dei tifosi dell'Inter, avvertimento a Spalletti e giocatori
E adesso sarà fondamentale risollevarsi per l'Inter, già a partire dalla prossima partita sul campo del Bologna dell'ex Milan Pippo Inzaghi. Nel frattempo i tifosi sembrano già aver perso la pazienza come confermato anche dallo striscione esposto in occasione dell'esordio interno in Serie A contro il Torino. Contenuto inequivocabile e avviso a Spalletti e ai giocatori: "Società: promesse mantenute, richieste tutte rispettate. Mister e giocatori: no scuse, no parole, testa bassa e vincere".