L’America chiama l’Imperatore: ufficiale, Adriano al Miami United

Dopo un lungo periodo di inattività, nel quale si è parlato di lui quasi esclusivamente per vicende extra calcistiche, Adriano Leite Ribeiro torna in campo a due anni dal suo ultimo contratto con i brasiliani dell'Atletico Paranaense. L'ex attaccante dell'Inter, che in Italia ha vestito anche le maglie di Fiorentina, Parma e Roma, ha dunque la grande occasione di ripartire a 34 anni grazie all'offerta del Miami United: società che milita nella National Premier Soccer League americana e che ha ufficializzato il suo arrivo. Come riportato da Sky, la franchigia statunitense ha contattato l'agente del brasiliano e offerto all'ex Imperatore nerazzurro un interessante contratto biennale e un ruolo da protagonista nell'ambizioso progetto del club guidato da Roberto Saccà: facoltoso uomo d’affari siciliano e attuale presidente del Miami United. Per Adriano è un ritorno in grande stile, in una terra che sta valorizzando il "Soccer" e in una società con grandi prospettive, osservata con interesse anche da David Beckham: interessato ad affiancare l'attuale proprietario alla guida del club.
Con Beckham e Cr7? – Adriano ritroverà un giocatore già conosciuto alla tifoseria italiana (l'ex reggino Julio Cesar Leon) e avrà la possibilità di giocare l'ennesimo derby "milanese" della sua carriera contro il Miami FC del proprietario Paolo Maldini e del "coach" Alessandro Nesta. Con lo sbarco di Adriano a Miami, il presidente Saccà dà così un seguito al suo importante progetto. Il patron italiano vuole fare le cose in grande per rinforzare la sua squadra e cercare di approdare nella Major League Soccer. Una strategia che potrebbe prevedere anche il clamoroso arrivo di uno dei calciatori più forti al mondo: Cristiano Ronaldo. Il nome del portoghese, infatti, è stato recentemente accostato allo United grazie alla mediazione di Beckham. che vorrebbe a tutti i costi il portoghese. Un sogno non impossibile, visti i continui problemi di Cr7 a Madrid e la sua voglia di vivere al caldo della Florida.