Inter, Vecino: “Il gol alla Lazio è il più importante della mia carriera”

Matias Vecino è l'uomo della Champions League. Il centrocampista uruguagio ha realizzato la rete che ha dato la vittoria dell'Inter in casa della Lazio e ha fatto esplodere di gioia i tantissimi tifosi nerazzurri presenti all'Olimpico. In una lunga intervista concessa a Ovacion questo classe 1991 è tornato sulla vittoria contro la Lazio e del momento che sta attraversando con l'Uruguay, che si appresta a disputare l'ennesimo Mondiale da protagonista:
Era difficile immaginare quello che sto vivendo in questo momento. Ho sempre pensato di procedere un passo dopo passo per raggiungere i miei obiettivi. Oggi mi trovo in questa realtà, nell’Inter e nella nazionale e mi sto divertendo molto.
L'ex Fiorentina, Empoli e Cagliari è tornato sul goal che ha regalato all'Inter l’accesso alla massima competizione europea dopo sei lunghissimi anni di assenza:
Per molti anni la squadra non è entrata in Champions e sin dall’inizio sapevamo che il nostro obiettivo era quello. Il gol è stato molto importante perché mancava poco alla fine e il pareggio non bastava. Sono stato molto felice di essere stato in grado di aiutare la squadra. Questo gol è stato, insieme a quello che ho fatto nel Sub 20 contro l’Argentina, il più importante. L’Inter ha molti tifosi non solo a Milano, ma in tutta Italia. Un sacco di persone ci stavano aspettando quando siamo tornati dalla partita. Lo vivono molto intensamente. Inoltre, sei anni sono stati tanti senza giocare la Champions per una squadra come l’Inter.
Infine il calciatore uruguaiano è tornato a parlare della pubalgia che gli ha fatto saltare molte partite nella parte cruciale della stagione e non gli ha permesso di essere al massimo per la volata finale:
Nella prima parte dell’anno ho avuto molta continuità, ho giocato molte partite, ma nella seconda tutto si è complicato per una pubalgia. Ho attraversato alcune settimane molto difficili perché è un infortunio complicato, che va via e torna nuovamente. Volevo finire bene la stagione.