Inter, ultimissime notizie di mercato sulle trattative di oggi: fatta per Stefano Sensi

Stefano Sensi all'Inter, ci siamo. Le ultime notizie di calciomercato che giungono raccontano che, ad oggi, il centrocampista del Sassuolo è pronto a indossare la maglia nerazzurra. L'accordo tra le due società è totale – come rilanciato da Sky Sport in tempo reale – e arriva a margine di una trattativa conclusa a cena nella tarda serata di ieri quando le parti hanno trovato la quadra rispetto a domanda e offerta. Battuta la concorrenza del Milan, che aveva cercato l'affondo nelle scorse settimane.
Le cifre dell'operazione Stefano Sensi all'Inter
Stefano Sensi metterà nero su bianco a breve e si legherà all'Inter in base a un contratto di cinque anni con stipendio da 1.8 milioni di euro netti a stagione. Era questa la bozza proposta al calciatore e sulla quale era stata raggiunta l'intesa che attendeva solo l'avallo della dirigenza emiliana perché fosse pienamente compiuta. Quanto è costato il cartellino? Ufficialmente 35 milioni di euro ma i nerazzurri non non sborseranno l'intera somma alla luce della formula scelta: 5 milioni per il prestito, altri 20 per il riscatto.
Nell'affare anche 2 contropartite tecniche
Il resto della cifra (10 milioni) pattuita per soddisfare le richieste del Sassuolo verrà coperta da 2 contropartite tecniche. Oltre ad Andrew Gravillon, centrale difensivo del 1998 (reduce dall'esperienza al Pescara Serie B, verrà girato in prestito), agli emiliani andrà – ma a titolo definitivo – anche Marco Sala, terzino classe 1999 in prestito all'Arezzo nell'ultimo anno (38 presenze, 2 gol e 8 assist tra campionato e playoff).
Stefano Sensi: età, altezza, ruolo, statistiche
Stefano Sensi ha 23 anni è alto 168 cm e di ruolo è un centrocampista centrale (ma può essere impiegato anche nella posizione di mediano davanti alla difesa). Nella scorsa stagione ha disputato 30 gare nel complesso, segnato 2 gol e servito 4 assist. E' stato man of the match in un'occasione. Tra le qualità migliori la precisione nei passaggi (89.5%) mentre è di 1.3 la media dei tiri tentati a partita.
