Inter, 30mila abbonamenti e si va verso il sold out: l’effetto Conte riempie San Siro

I tifosi dell'Inter negli ultimi anni hanno sempre dimostrato un grande attaccamento alla loro squadra nonostante risultati non proprio di alto livello e i primi numeri della campagna abbonamenti 2019/2020 sembrano ricalcare esattamente questo sentimento: circa trentamila fan sul tetto massimo di trentasette mila stabiliti dalla società nerazzurra, ovvero l'80% dei tifosi, ha risposto ‘presente' alla nuova stagione della squadra meneghina. Come già affermato in precedenza i supporter interisti hanno raramente fatto mancare il loro appoggio alla squadra ma potrebbe avere influito anche l'arrivo di Antonio Conte in panchina e il progetto che Suning sta provando a mettere in campo per riportare l'Inter alla vittoria in Italia e in Europa.
Al momento non sono stati annunciati colpi di mercato da parte del club nerazzurro ma è cambiato tutto l'organigramma tecnico con l'approdo ad Appiano Gentile dell'ex allenatore della Juventus e del Chelsea e questo potrebbe aver motivato i fan della Beneamata a rispondere nuovamente alla chiamata della società. Circa 30mila tifosi dei 37mila e cinquecento registrati lo scorso anno hanno già confermato il proprio posto a sedere a San Siro nella fase di prelazione e nelle prossime ore il numero potrebbe aumentare vista l'apertura totale delle vendite.
Da poche ore è partita la vendita libera degli abbonamenti
Come già anticipato, da poche ore è iniziata la vendita libera ma il club ha fissato, anche per quest'anno, un tetto massimo di abbonati: con questi ritmi, visto che la corsa ai biglietti è continuata e altri 5mila tifosi hanno sottoscritto il nuovo abbonamento, si potrebbe arrivare al sold out per il campionato 2019-2020 in pochissimo tempo.
Inter è il club con più spettatori in Serie A
Nella speciale classifica dedicata all'affluenza di pubblico in Serie A 2018-2019, Inter e Milan guardano tutti dall'alto con 1.116.546 spettatori per i nerazzurri e 1.038.546 per i rossoneri. Dietro di loro la Juventus campione d'Italia con 744.670.