Football Leaks svela il contratto di Luis Suarez

La gola profonda del calcio fa altre rivelazioni. Questa volta Football Leaks, il sito russo che negli ultimi mesi ha fatto notizia per aver pubblicato in Rete dettagli, clausola e retroscena dei contratti dei calciatori, punta l'attenzione sul trasferimento di Luis Suarez dal Liverpool al Barcellona. La pista di carta resta in Spagna e conduce all'ex ‘pistolero' dei Reds dopo le tappe James Rodriguez (Real Madrid), De Gea (numero uno della Roja, in forza al Manchester United), Bale e Cristiano Ronaldo (Real Madrid), Di Maria (Psg), Morata (Real Madrid) e Özil (passato dai blancos all'Arsenal). Cosa si evince dall'operazione formalizzata nell'estate del 2014? Anzitutto, che il trasferimento dell'uruguagio in Catalogna non è vincolato da alcuna clausola contrattuale di cessione né percentuale economica da corrispondere in caso di ulteriore passaggio dell'attaccante ad altro club. Qualora i blaugrana decidessero di vendere il calciatore gli inglesi non avrebbero alcun beneficio economico.

Il pagamento rateale del Barça al Liverpool
A proposito dell'aspetto finanziario, oltre alla conferma del costo del cartellino (82 milioni di euro), viene chiarita anche la modalità di pagamento: la somma pattuita è stata versata a rate: cinque step, di cui l'ultimo (16 milioni di euro) è previsto per il prossimo mese di luglio. Solo allora l'acquisto di Suarez da parte del Barcellona diverrà completo, esaurendo di fatto la scadenza pluriennale che le due società avevano fissato per chiudere l'affare. Da due anni, infatti, il club iberico sta versando nelle casse del Liverpool rate da 16.4: la prima i Reds l'hanno percepita nell'estate del 2014, la seonda a distanza di pochi mesi (gennaio 2015), la terza a luglio 2015, la quarta a inizio anno (gennaio 2016). La quinta è prevista per il prossimo luglio.

Suarez nel tridentazo: 43 gol in 43 presenze
Luis Suarez è arrivato nella Liga nell'estate del 2014, subito dopo il Mondiale in Brasile. A causa della squalifica ricevuta dalla Fifa per il morso dato a Chiellini, è rimasto in ‘quarantena' a scontare la pena fino al 24 ottobre dello stesso anno. Da allora, però, ha costituito con Messi e Neymar un attacco micidiale che in Spagna hanno ribattezzato ‘tridentazo'. L'ex Liverpool è tornato di recente a vestire anche la maglia della ‘Celeste', trovando il gol nel 2-2 dell'Uruguay contro il Brasile. In stagione, tra campionato e coppe (nazionali ed europee) è giunto a quota 43 gol in altrettante presenze.