Fantacalcio probabili formazioni 2016, Palermo: modulo, volti nuovi, garanzie e scommesse

Il Palermo del dopo-Dybala riparte da un gruppo solido e dalla meglio gioventù dei vari Vazquez, Belotti e Quaison, oltre all'esperienza di Rigoni e Gonzalez, innesti di qualità dell'ultima stagione che hanno fatto la differenza (il secondo, in particolare, ha chiuso anche con 9 gol in 31 presenze). Interessanti poi gli arrivi dal mercato, anche loro accomunati dalla giovane età: Goldaniga (Perugia) e El Kaoutari (Montpellier) in difesa, Benali (Brescia), Brugman (Pescara) e Hijemark (Psv) a centrocampo, Cassini (Corinthians), Trajkovski (Zulte Waregem) in attacco. Squadra fatta insomma, anche se sino alla chiusura delle trattative potrebbero ancora arrivare un innesto di rincalzo in difesa e un elemento di qualità in attacco (Zamparini continua a sognare Campbell dell'Arsenal).
COME CAMBIA – La formazione base dovrebbe presentare molti volti già conosciuti, ai quali si andranno ad aggiungere due o tre novità. In mediana, soprattutto, le partenze di Barreto e Maresca saranno sopperite dai nuovi Brugman e Hijemark. Attenzione anche a Goldaniga che, dopo l'ottimo campionato da titolare in B a Perugia (anche 5 gol per lui), potrebbe conquistare terreno in difesa. Davanti molto dipenderà dalle ultime operazioni di mercato.
MODULO – Iachini lo scorso anno ha trovato un buon equilibrio con la difesa a tre, davanti alla quale ha alternato moduli con e senza trequartista. La base di partenza, anche quest'anno, dovrebbe essere rappresentata dal 3-5-2 con Sorrentino tra i pali, Vitiello, Gonzalez e Andelkovic a comporre il reparto arretrato, Rispoli (o Quaison) e Lazaar gli esterni con Rigoni, Brugman e Hijemark in mediana, Vazquez e Belotti davanti.
LE GARANZIE – Rigoni e Vazquez. Nove gol e 6.85 di fantamedia il primo, dieci gol, sette assist e 7.11 di fantamedia l'altro: con Dybala sono stati gli elementi di maggior rendimento della squadra di Iachini e sapranno ripetersi anche quest'anno. L'italo-argentino, in particolare, dovrà assumersi maggiori responsabilità offensive a supporto di un compagno di reparto tatticamente diverso dal neo-juventino.
LE SCOMMESSE – Belotti e Hijemark. Sul talento del primo si giura da tempo e qualcosa ha già fatto intravedere soprattutto in B; ora, però, per il gallo è arrivato il momento della definitiva affermazione e la maglia da titolare indossata con continuità potrebbe aiutarlo in questo percorso. L'altro è reduce dalla vittoria dell'Europeo Under21, ha accumulato esperienza internazionale con il Psv ed è dotato di talento, qualità e la giusta sfrontatezza che potrebbero farne una delle sorprese del prossimo campionato.