Fantacalcio, gli affari flop 2015-2016

Dopo gli acquisti top dell'ultimo calciomercato estivo, è il momento del rovescio della medaglia. Andiamo a dare un'occhiata alle delusioni: investimenti importanti che non hanno reso secondo le aspettative. Ancora un bilancio provvisorio certo, ma per il momento i segnali non sono per niente buoni. Come nel caso dei romanisti Rudiger e Dzeko. Il primo, prelevato dallo Stoccarda peggior difesa dell'ultima Bundesliga, è arrivato per far coppia con Manolas e garantire maggiore copertura dopo le tribolazioni degli anni passati. Dopo un inizio disastroso, però, non è andato oltre qualche timido segnale di ripresa negli ultimi turni prima della sosta, che non gli ha comunque permesso di raggiungere la sufficienza sul piano del rendimento (5.65 di media, 5.6 di fantamedia). Non va meglio al compagno di squadra: il bosniaco ha messo insieme lo straccio di tre gol, di cui due dal dischetto, a cui va aggiunto anche il grave errore dagli undici metri che ha portato all'esclusione dei giallorossi in Coppa Italia contro lo Spezia.
Passando in rassegna gli altri flop di quest'avvio, non sono passati inosservati i buchi nell'acqua del napoletano Valdifiori e dello juventino Hernanes. Il primo, arrivato in azzurro con la fama di luogotenente e principale tenutario dei principi di gioco di Sarri, ha faticato a inserirsi, è stato superato nelle gerarchie da Jorginho e finora ha trovato spazio solo in Coppa (in campionato invece 4 presenze, 4.88 e 4.5). Il brasiliano, invece, nonostante i ripetuti tentativi di Allegri di costruirgli attorno la nuova Juve, ha fallito tutte le occasioni concesse, fino all'infortunio che lo ha messo definitivamente fuorigioco (6 presenze, 5.42 e 5.33). Hanno giocato decisamente di più, ma il loro rendimento è in vertiginoso calo l'interista Felipe Melo (5.83 e 5.75) che alla ripresa dovrà scontare anche tre turni di squalifica e il laziale Milinkovic-Savic (5.83 e 5.58), non ancora sulla stessa lunghezza d'onda del nostro calcio.
A margine, citiamo in ordine sparso le delusioni Montoya (2 presenze alla media di 5.5), prossimo al foglio di via in direzione Spagna, Pandev (5.19 e 5.06) irriconoscibile rispetto alla bella copia vista con Lazio e Inter, Pazzini (5.85) che ha fallito sinora il rilancio a Verona e Belotti (5.83 e 6.25) dal quale ci si sarebbe aspettati molto di più dell'unico gol e dei due assist collezionati sinora, anche se le sue prestazioni sembrano in crescita e al rientro dalle festività natalizie potrebbe finalmente spiccare il decisivo salto di qualità.