video suggerito
video suggerito

Europa League: ultime notizie e probabili formazioni di Inter, Napoli, Fiorentina, Torino

Ultimo atto per le quattro italiane in Europa League. In attesa dell’arrivo di Rudi Garcia, Mancini, Ventura, Benitez e Montella cercano il lasciapassare per i sedicesimi. L’Italia, dal prossimo turno, potrebbe avere cinque squadre in corsa per la finale di Varsavia.
A cura di Alberto Pucci
53 CONDIVISIONI
Immagine

Conclusa la fase ai gironi della Champions, lo spettacolo si sposta sui campi dell'Europa League: anch'essa agli ultimi novanta minuti, prima del sorteggio di Nyon che stabilirà gli accoppiamenti dei sedicesimi di finale. Se nella massima competizione europea il tricolore fatica a sventolare, nel torneo europeo di consolazione il nostro calcio è tra quelli più accreditati per arrivare sino alla finale di Varsavia. Nella scorsa edizione, la Juventus mancò la finalissima di Torino spegnendosi in semifinale. Quest'anno, invece, sono almeno tre le nostre formazioni che possono davvero ambire a vincere il trofeo.

Qarabag-Inter

Trasferta indolore per il "Mancio" – La prima a scendere in campo, alle ore 18.00, sarà l'Inter di Roberto Mancini. Con la qualificazione già in tasca, il tecnico nerazzurro chiede dalla trasferta azera delle risposte convincenti, dopo l'incredibile sconfitta casalinga contro l'Udinese. I novanta minuti nel catino dello stadio di Baku, non saranno dei più semplici. Il Qarabag in casa ha un bilancio di 11 vittorie, 5 pareggi e 3 sole sconfitte. Formazione azera che è stata capace di totalizzare 38 punti nelle ultime 19 gare europee disputate in casa. Probabili formazioni

Qarabag (4-2-3-1): Sehic; Medvedev, Sadygov, Guseynov, Agolli; Qarayev, R. Almeida; Nadirov, George, Muarem; Emeghara. All: Gurbanov.
Inter (4-3-1-2): Carrizo; Campagnaro, Andreolli, Juan Jesus, D’Ambrosio; Khrin, M’Vila, Obi; Guarin; Bonazzoli, Osvaldo. All: Mancini.
Arbitro: Miroslav Zelinka (Repubblica Ceca).

Copenaghen-Torino

A Copenaghen per la qualificazione – Un'ora dopo il fischio d'inizio di Qarabag-Inter, scenderà in campo anche il Torino di Giampiero Ventura. I granata, di scena al "Parken Stadion" di Copenaghen, cercano la vittoria qualificazione contro l'undici locale: ultimo nel gruppo B e già fuori dai giochi. Complice il pareggio di Torino contro il Bruges, la squadra di Ventura è costretta a vincere ed evitare pericolosi calcoli (andrebbe bene anche il pareggio, se l'HJK Helsinki non dovesse vincere in casa dei belgi). Probabili formazioni

Copenaghen (4-4-1-1): Andersen; Hogli, Antonsson, Matthias Jorgensen, Amartey; Toutouh, Claudemir, Delaney, Amankwaa; Nicolai Jorgensen, De Ridder. All. Solbakken.
Torino (3-5-2): Padelli; Bovo, Jansson, Silva; Maksimovic, Vives, Gazzi, El Kaddouri, Darmian; Amauri, Quagliarella. All. Ventura.
Arbitro: Vladislav Bezborodov (Russia)

Napoli-Slovan Bratislava

San Paolo per pochi intimi – Anche il Napoli di Rafa Benitez, così come l'Inter, è già sicuro della qualificazione. Forse per questo motivo, o forse per il brutto pareggio interno contro l'Empoli, c'è poca attesa in città per l'ultima partita degli azzurri nel proprio girone. Comunque vada con lo Slovan Bratislava, il Napoli (imbattuto in casa da otto turni europei) può già pensare ai prossimi sorteggi, perché nessuna combinazione di risultati permetterebbe allo Sparta Praga e allo Young Boys di scavalcare in classifica i partenopei. Una vittoria, ovviamente, garantirebbe il primato nel gruppo I. Probabili formazioni

Napoli (4-2-3-1): Rafael; Maggio, Henrique, Albiol, Britos; Gargano, Inler; Mertens, Hamsik, De Guzman; Duvan. All. Benitez.
Slovan Bratislava (4-2-3-1): Perniš; Kolcak, Hudak, Gorosito, Cikos; Grendel, Stefanik; Peltier, Halenar, Kubik; Soumah. All. Chovanec.
Arbitro: Aleksandar Stavrev (Macedonia)

Fiorentina-Dinamo Minsk

Festa viola – La terza squadra italiana già qualificata, è la Fiorentina di Vincenzo Montella. L'ultimo impegno contro la Dinamo Minsk è giusto una passerella per chi ha avuto poche occasioni per mettersi in mostra. Serata suggestiva per Cuadrado che, dovesse scendere in campo, taglierebbe il traguardo delle 100 partite con la maglia viola. La Dinamo Minsk, ferma a quota 1 punto nel gruppo K, è fuori da tutti i giochi. Diverso, invece, il discorso nell'altra sfida del girone tra Guingamp e Paok: entrambe a quota sette punti. Probabili formazioni

Fiorentina (3-5-2): Tatarusanu; Richards, Tomovic, Alonso; Kurtic, Aquilani, Badelj, Lazzari, Vargas; Cuadrado, Ilicic. All. Montella.
Dinamo Minsk (4-2-3-1): Ignatovich; Veretilo, Kontsevoi, Bandura, Molosh; Nikolic, Voronkov; Adamovic, Figueredo, Stasevic; Diomande. All. Zhuravel.
Arbitro: Pavel Cristian Balaj (Romania)

53 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views