El Shaarawy (e Balo) contro Di Natale: Milan-Udinese, infiamma anche la corsa al titolo di capocannoniere

AAA attaccanti cercasi – Protagonisti nella tranche invernale del calciomercato e, da sempre, idolatrati (specialmente se segnano) dai rispettivi tifosi, gli attaccanti hanno, ed avranno, un ruolo importante in questo girone di ritorno. Basta osservare ciò che hanno fatto le prime sei squadre in classifica, durante i giorni di lavoro all'Ata Hotel di Milano, per avere un quadro chiaro della situazione: la Juventus ha preso Anelka, il Napoli si è rinforzato con Calaiò, la Lazio ha tenuto Floccari (chiesto da mezza Serie A), l'Inter ha preso Rocchi, il Milan Balotelli e la Fiorentina ha riportato in Italia "Pepito" Rossi. Chi più, chi meno, tutti hanno dato una "rinfrescata" al proprio reparto offensivo…perchè è anche dai gol degli eventuali bomber di turno che si riuscirà a scalare la classifica. Ne sanno qualcosa Milan e Udinese che questa sera a San Siro, metteranno di fronte El Shaarawy e di Natale: gli unici due a correre dietro a Cavani, re del gol con 18 reti. Allegri e Guidolin devono molto della loro risalita, ai due cannonieri. Così uguali nel feeling con il gol, così diversi fuori dal campo, il "Faraone" e Totò sono gli emblemi della "new generation" del gol e di quell'usato sicuro che, ogni stagione, garantisce valanghe di reti. Sono gli estremi di un mondo (alias: la classifica cannonieri) che sta, pian piano, modificandosi. Un paradiso terrestre del gol, nel quale hanno già preso residenza i vari Osvaldo, Klose, Lamela e Pazzini, dove probabilmente tornerà ad abitarci il buon "vecchio" Gilardino e dove, in un prossimo futuro, cercheranno casa giovani leve del gol come Icardi, Belfodil, Sau e Paloschi.
La variabile Balo – Il posticipo di questa sera a San Siro, oltre a mettere di fronte due squadre in salute (per il Milan, quella di Bergamo, è stata la settima vittoria nelle ultime nove gare), proporrà anche l'atteso rientro in campo di Mario Balotelli. Reduce dalla sfortunata esperienza inglese, "Super Mario" da questa sera avrà la possibilità di entrare definitivamente nel cuore dei tifosi rossoneri e di iscriversi, potenzialmente, al "ballo dei cannonieri". Potrà essere la variabile impazzita nella corsa al trono del gol? Tutto può succedere, ma anche tutto dipende dal trio Cavani, El Shaa e Di Natale: dovessero continuare a segnare con questa frequenza, anche un super ritorno di Balo, con gol e giocate spettacolari, sarebbe vano ai fini della classifica dei bomber. Fari puntati su Mario, dunque…ma anche sul Milan che con un'eventuale vittoria stasera, staccherebbe ulteriormente gli "orfani di Zeman" e manderebbe l'ennesimo messaggio chiaro (e forte) alla concorrenza: Il Milan c'è e, con Balo, può davvero puntare a terzo posto! L'Udinese di Guidolin, nonostante le dichiarazioni del proprio allenatore ("Sarà difficile, incontriamo la squadra più in forma del momento"), ha precedenti che fanno ben sperare. I friulani, nelle ultime 11 gare disputate a San Siro, hanno sempre segnato un gol: dettaglio non da poco per la coppia d'attaccanti bianconeri che, contro l'incerta difesa milanista, potrebbero andare a nozze. Per gli amanti delle scommesse, Milan-Udinese potrebbe essere tranquillamente etichettata come partita da "over". Balotelli, El Shaarawy e Niang da una parte, Di Natale e Muriel dall'altra: roba da mal di testa per le difese!

Guarda chi si rivede – Scritto del formidabile Sau, ammirato venerdi sera contro la Roma, del digiuno di Bianchi ed Icardi in Torino-Sampdoria, e del gol di Hamsik in Napoli-Catania, oggi sarà la giornata del probabile esordio in Serie A di Nicolas Anelka: vecchio lupo di mare che, dopo aver girato mezzo mondo, ha firmato con il club campione d'Italia. Lasciando da parte le perplessità dei tifosi juventini (a mio parere condivisibili perchè, a questo punto, mi tenevo stretto Del Piero), l'arrivo del francese potrebbe essere l'arma in più di Conte (specialmente in Champions) ed il classico "terzo" incomodo nella lotta del gol odierna tra El Shaarawy e Di Natale. La sfida di San Siro, sarà il clou di una giornata di campionato che metterà di fronte vecchi e nuovi protagonisti del gol:l'orgoglio montenegrino di Jovetic che sfida Belfodil in Fiorentina-Parma, la grinta di un Borriello ritrovato contro il maestro Klose in Genoa-Lazio, Bogdani versus Palacio in Siena-Inter ed i nuovi Fabbrini e Sforzini che rispettivamente sfideranno Denis e Gilardino, nelle altre due sfide Palermo-Atalanta e Pescara-Bologna. Mettetevi comodi: oggi ci sarà da divertirsi!