video suggerito
video suggerito

Calciomercato, stop ufficiale il 31 agosto in Europa: i colpi chiusi nell’ultimo giorno

In Spagna, in Francia e in Germania il calciomercato chiudeva il 31 agosto. Ecco le ultime notizie sulle trattative dell’ultima ora: il Paris Saint-Germain, rivale del Napoli in Champions League, si rafforza con Bernat e Choupo-Moting; al Betis Siviglia, che affronterà il Milan in Europa League, arriva Lo Celso.
A cura di Maurizio De Santis
14 CONDIVISIONI

Prima in Inghilterra, poi in Italia infine nel resto d'Europa. Il 31 agosto è stato il giorno del gong che ha chiuso ufficialmente la sessione estiva di calciomercato anche in Spagna, in Francia e in Germania. Il mosaico delle trattative nei maggiori campionati d'Europa è completo: Siviglia, Paris Saint-Germain e Bordeaux le società che hanno messo a segno gli ultimi colpi. Qualche movimento c'è stato anche in Serie A ma solo in uscita e per cessioni all'estero (come previsto dal regolamento): è il caso del prestito di Karamoh ai ‘girondini' (che hanno preso anche l'attaccante danese dell'Atalanta, Cornelius), dell'addio al Toro di Ljajic (passato al Besiktas) e Niang (finito al Rennes). Ecco nel dettaglio quali sono stati gli affari conclusi last-minute dagli altri club del ‘vecchio continente'.

Immagine

Lo Celso al Betis che sfiderà il Milan in Europa League

In Spagna è Siviglia la città protagonista, a cominciare dal Betis che sarà prossimo avversario del Milan in Europa League. Gli andalusi avevano nel mirino Rafinha del Barcellona ma, sfumata la possibilità di effettuare il prestito, sono riusciti a chiudere l'accordo col Psg per il prestito con diritto di riscatto di Giovani Lo Celso, talento argentino classe 1996. Restiamo nella città andalusa, sponda biancorossa: dopo aver preso André Silva, il Siviglia si è assicurato Quincy Promes dallo Spartak Mosca. Attaccante esterno olandese, 26 anni, nelle settimane scorse era finito anche sul taccuino dei rossoneri. Ultima annotazione: il trasferimento al Levante di Borja Mayoral del Real Madrid.

Immagine

Bernat e Choupo-Moting al Psg avversario del Napoli in Champions

Il Paris Saint-Germain ha blindato i suoi pezzi da novanta: assalto respinto per Neymar, Cavani non s'è mosso da Parigi (nonostante da Napoli ne sognassero il ritorno), Mbappé è il fiore all'occhiello della formazione di Tuchel che tra i pali può contare anche sulla grande esperienza internazionale di Gigi Buffon. Alla squadra che affronterà i partenopei nel girone di Champions mancava ancora un tassello, il terzino sinistro. Vuoto colmato con Juan Bernat del Bayern Monaco. Finita? No perché a rinforzare la rosa degli attaccanti è giunto Eric Maxim Choupo-Moting dallo Stoke City. Operazioni in entrata e in uscita sotto la Torre: sfoltita la rosa dei portieri con Kevin Trapp ceduto all'Eintracht Francoforte. Da segnalare anche un buon colpo del Lione: dal Celtic è stato prelevato il giovane attaccante Moussa Dembélé.

Immagine

Da Cornelius a Ljajic, via dall'Italia senza rimpianto

Serie A addio. Il Bordeaux ha battuto sul filo di lana la concorrenza del Saint-Etienne e, complice la volontà del calciatore, ha chiuso con l'Inter il prestito di Karamoh. Non è l'unica operazione, l'altra è l'ingaggio di Cornelius dall'Atalanta. Adem Ljajic lascia l'Italia e va in Turchia, per l'esterno d'attacco serbo adesso il futuro è tra le fila del Besiktas: affare sancito con la formula del prestito con obbligo di riscatto (per la somma 8 milioni di euro totali) legato al numero di presenze collezionate dal talento serbo. Non indosserà più la maglia granata anche Niang, finito al Rennes con la formula del prestito con diritto di riscatto.

Immagine

Coentrão e Martinez ritrovano squadra (finalmente)

Che fine avevano fatto? E' la domanda che incuriosiva molti tifosi lusitani per aver perso di vista due calciatori più conosciuti nel Paese e nel panorama internazionale. Curiosità soddisfatta: in Portogallo sono pronti ad accogliere Jackson Martinez (ex Porto). Il colombiano, la cui esperienza in Cina al Guangzhou Evergrande è stata tormentata dagli infortuni, riparte dal Portimonense, piccolo club dell'Algarve. Rientra in patria anche Fabio Coentrão che aveva rinunciato al Mondiale perché non in condizione: il laterale mancino per anni protagonista con il Real Madrid ha firmato con il Rio Ave.

Schmeichel rinnova il contratto con il Leicester

Ultime news anche dall'Inghilterra nonostante in Premier il mercato abbia chiuso in anticipo rispetto a tutti gli altri Paesi europei. In questo caso non si tratta di cessioni o ingaggi ma di rinnovo del contratto: a mettere nero su bianco è stato il portiere Kasper Schmeichel, l'estremo difensore danese si è legato al Leicester fino al 2023. In Germania Nuri Sahin lascia il Borussia Dortmund e firma col Werder Brema.

14 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views