Verona-Inter pagelle Fantacalcio: voti Gazzetta e Corsport 28a giornata

L'Inter centra il sesto risultato utile di fila e raggiunge momentaneamente il quarto posto in classifica, in attesa dell'esito della gara di oggi tra Fiorentina e Chievo. Nel primo anticipo della 28esima giornata, di scena al Bentegodi, i nerazzurri hanno battuto il Verona con un netto 2-0. Per i veronesi appena due vittorie nelle ultime dieci gare: ruolino che non adombra l'ottimo cammino che, da matricole, li ha mantenuti stabilmente sulla colonna sinistra della classifica.
Decisiva, tra le altre, la prestazione di un Jonathan mai visto prima, capace di servire a Palacio il pallone del tredicesimo gol stagionale (senza rigori) e poi di mettersi in proprio con la rete del raddoppio, al termine di un'altra azione molto caparbia. Del resto, la partita si era subito messa sui binari giusti per la squadra di Mazzarri: Guarin e lo stesso Jonathan sfondavano con buona continuità sulla fascia destra; Hernanes agiva con continuità nel vivo della manovra. Dall'altra parte, i veneti continuano a denotare l'assenza di un regista – dopo la partenza di Jorginho – che lascia Toni privo di adeguati rifornimenti. Ma, in tema di prestazioni individuali, andiamo a confrontare i giudizi di Gazzetta e Corriere dello Sport.
VERONA-INTER – Gazzetta e Corriere sono concordi nella scelta dei migliori in campo, non nell'attribuzione dei giudizi numerici. Marquinho e Jonathan prendono i voti più alti tra i loro compagni, ma la rosea attribuisce 6.5 al veronese e 7.5 all'interista; mentre il giornale romano dà mezzo punto in meno al primo. Più nel complesso non si registrano grosse incongruenze nelle valutazioni, numerose le pagelle sovrapponibili. Giudizi analoghi su: Toni (6), Maietta (4.5), Iturbe (5), Rafael e Donati (5.5) da un lato; Ranocchia e Palacio (7), Handanovic, Rolando, Cambiasso, Hernanes (6.5), Guarin, Icardi, D'Ambrosio e Zanetti (6) nelle fila nerazzurre. Il disaccordo riguarda, invece: Cacciatore (5.5 dalla Gazza, 5 dal Corriere), Albertazzi (4.5 e 5), Romulo (5.5 e 5), Moras (5.5 e 5), Sala (6 e 5.5), Martinho (5.5 e s.v); Campagnaro (6 e 6.5), Kovacic (6.5 e 6).
