video suggerito
video suggerito

Squalifica o multa, cosa rischiano Bakayoko e Kessié per lo sfotto’ ad Acerbi

Kessié e Bakayoko possono essere giudicati attraverso la prova tv per lo sfotto’ ad Acerbi? Difficile che accada poiché a uno strumento del genere si ricorre nel caso di condotta violenta, bestemmie o addirittura per comportamenti gravemente antisportivi (una simulazione che causa un rigore o altri sanzioni da parte del direttore di gara). Cosa rischiano? Oltre a quanto annotato eventualmente dal direttore di gara, dipende anche da quanto scritto dagli ispettori federali nel referto.
A cura di Maurizio De Santis
10 CONDIVISIONI
Video thumbnail

Il capo della Procura Federale, Giuseppe Pecoraro, ha segnalato al Giudice Sportivo l'ausilio della prova tv per valutare il comportamento di Kessié e Bakayoko. La maglia che Acerbi aveva scambiato con l'ex Atalanta è divenuta oggetto di polemica – perché mostrata a mo' di scalpo e di scherno sotto la Curva – e al tempo stesso ha attirato l'attenzione degli organi disciplinari.

Immagine

Davvero i due calciatori del Milan rischiano la squalifica per quel gesto? Davvero Gattuso rischia di trovarsi senza due calciatori fermati per quell'atteggiamento? L'ipotesi più verosimile è che a entrambi venga comminata una multa, magari anche salata, a meno che nel referto degli ispettori della Figc presenti a bordo campo non sia stato indicato dell'altro, qualcosa di più grave rispetto a quanto mostrato dalle telecamere e in foto così da giustificare un provvedimento più severo.

Kessié e Bakayoko possono essere giudicati attraverso la prova tv? Difficile che accada poiché a uno strumento del genere si ricorre nel caso di condotta violenta, bestemmie o addirittura per comportamenti gravemente antisportivi (una simulazione che causa un rigore o altri sanzioni da parte del direttore di gara). Nessuna di queste ipotesi è riconducibile a quanto accaduto sabato sera a San Siro a meno che il giudice sportivo – con una sentenza che creerebbe un precedente – non allarghi il campo della condotta violenta a quella morale, interpretando l'atteggiamento di Bakayoko e Kessié come una forma di offesa così grave e lesiva del difensore laziale da equipararla alla condotta violenta appunto.

Cosa può mettere nei guai i due giocatori rossoneri? Oltre a quanto annotato dall'arbitro, anche il rapporto stilato da un ispettore federale presente a bordo campo può essere dirimente per valutare la gravità/violenza del gesto commesso arrivando a una squalifica. E'per questa ragione che più del turno di stop, tanto Kessié quanto Bakayoko rischia un'ammenda per quello che il Milan ha definito eccesso di goliardia prefigurando – in caso di stop – anche la tesi difensiva da proporre in caso si rendesse necessario il ricorso.

10 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views