Le probabili formazioni della finale di Euro 2012 Spagna-Italia

Il 10 giugno Spagna e Italia si sono sfidate nel primo match di Euro 2012. Oggi a Kiev le squadre di Del Bosque e Prandelli si riaffronteranno in finale. I campioni in carica dovrebbero schierare ancora Fabregas centravanti, che contro gli azzurri ha segnato a Danzica ed ha realizzato anche il rigore decisivo nel 2008. Prandelli confermerà per dieci undicesimi la squadra che ha superato la Germania. Abate dovrebbe tornare titolare.
Torres o Fabregas ? – Nelle prime cinque partite Del Bosque ha schierato sempre gli stessi dieci giocatori. Il centravanti, anzi il delantero, è quasi sempre cambiato. Fabregas è partito dal primo minuto contro l’Italia. Torres si è ripreso il posto da titolare contro l’Irlanda e la Croazia. L’ex centrocampista dell’Arsenal è tornato titolare contro la Francia nei quarti. Mentre nella semifinale con il Portogallo ha giocato per una sessantina di minuti Negredo. Fabregas, che ha realizzato due reti ed ha trasformato il rigore decisivo contro i portoghesi, sembra favorito su Torres.
Abate favorito su Balzaretti – Cassano ha un lieve problema al ginocchio, ma in finale ci sarà. Non mancheranno nemmeno Barzagli e De Rossi, che nell’ultimo allenamento hanno prevalentemente guardato i propri compagni. Montolivo giocherà dietro le punte. Chiellini si piazzerà sulla fascia sinistra e controllerà David Silva. Prandelli ha un solo dubbio. Il C.T. deve scegliere l’esterno destro difensivo. Maggio che ha scontato il turno di squalifica, non ha chance. Il posto da titolare per la finale di Kiev se lo giocano Abate e Balzaretti. Il trentenne difensore del Palermo ha giocato bene contro inglesi e tedeschi, ma sembra favorito il milanista. Prandelli pensa a chiudere gli spazi e a ripartire:
Mi auguro di poter fare una gara positiva, dove il primo obiettivo è di chiudere gli spazi per poter riconquistare la palla. Dove cercheremo di prenderla, dipenderà dalla Spagna.”
Probabili Formazioni:
Spagna (4-3-3): Casillas; Arbeloa, Piqué, Ramos, Alba; Busquets, Xabi Alonso, Xavi; Silva, Fabregas, Iniesta. All. Del Bosque
Italia (4-3-1-2): Buffon; Abate, Bonucci, Barzagli, Chiellini; Marchisio, Pirlo, De Rossi; Montolivo; Balotelli, Cassano. All. Prandelli