Serie A, le ultime notizie sulle probabili formazioni della 25a giornata
A Bologna (domenica alle 15) la Juventus proverà a depurarsi dalle scorie lasciatele addosso dalla sconfitta subita in Champions a Madrid. Le due sberle sul mese prese dall'Atletico al Wanda Metropolitano hanno riportato sulla terra un ambiente che in Italia è abituato a spadroneggiare mentre in Europa non riesce ad avere la stessa personalità. Cristiano Ronaldo giocherà oppure Allegri gli concederà un turno di riposo? Al momento la soluzione plausibile è il tridente formato da Bernardeschi e Dybala accanto a Mandzukic.

Le ultime notizie sulla 25sima giornata di Serie A tengono i riflettori accesi anche sul duello a distanza tra le milanesi: Inter terza a quota 46 e Milan quarto a 42, nerazzurri alle prese con la difficile trasferta di Firenze contro un avversario che si gioca le residue opportunità rimaste per tentare l'aggancio alla zona Europa League. Al Franchi non ci sarà Icardi, a meno di sorprese dell'ultima ora. Spalletti conferma Lautaro. Il Napoli di Ancelotti va a Parma senza Insigne e spera che Milik e Mertens si sblocchino. Atalanta senza De Roon e con il Papu a rischio.

La Roma, che nell'ultimo periodo è la formazione con il miglior rendimento quanto a punti recuperati in chiave Champions, è attesa dalla gara di Frosinone: la vittoria contro la Samp ha rilanciato le ambizioni di salvezza dei ciociari. Ma l'orgoglio della formazione di Baroni non è l'unica insidia: Florenzi, Fazio, Manolas e Zaniolo sono tutti diffidati e, considerato che tra due settimane c'è il derby con la Lazio, non è da escludere che Di Francesco opti per un turnover ragionato.
Probabili formazioni della 25a giornata di Serie A
Ad aprire la programmazione della 25a giornata di Serie A è il Milan di Gattuso che a San Siro ospita l'Empoli, una chance per i rossoneri di allungare il passo in classifica consolidando la quarta posizione e mettendo pressione all'Inter (terza). Toro-Atalanta e Frosinone-Roma scandiscono la giornata di sabato. Domenica tocca a Juve e Napoli, sotto i riflettori la trasferta dell'Inter a Firenze. Sarà con ogni probabilità lunedì il giorno in cui la Lega deciderà la data del recupero di Lazio-Udinese, per adesso rinviata a data da destinarsi.
- Milan (4-3-3): Donnarumma; Calabria, Musacchio, Romagnoli, Rodriguez; Kessiè, Bakayoko, Paquetà; Castillejo, Piatek, Calhanoglu.
Empoli (3-5-2): Dragowski; Veseli, Silvestre, Dell’Orco; Di Lorenzo, Acquah, Bennacer, Krunic, Pasqual; Farias, Caputo.
Giacomelli di Trieste (Liberti-Di Vuolo/IV: Minelli/Var: Piccinini/Avar: Bindoni) - Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, Nkoulou, Moretti; Ola Aina, Meitè, Lukic, Baselli, Ansaldi; Belotti, Iago Falque.
Atalanta (3-4-1-2): Berisha; Toloi, Palomino, Mancini; Hateboer, Pasalic, Freuler, Castagne; Ilicic; Gomez, Zapata.
Orsato di Schio (De Meo-Bottegoni/IV: Sacchi/Var: Banti/Avar: Tolfo). - Frosinone (3-5-2): Sportiello; Goldaniga, Salamon, Capuano; Zampano, Chibsah, Viviani, Cassata, Beghetto; Ciano, Ciofani
Roma (4-3-3): Olsen; Santon, Manolas, Juan Jesus, Kolarov; Cristante, Nzonzi, Pellegrini; Zaniolo, Dzeko, El Shaarawy
Manganiello di Pinerolo (Ranghetti-Meli/ IV: Di Paolo/Var: Pairetto/Avar: Paganessi). - Sampdoria (4-3-1-2): Audero; Bereszynski, Tonelli, Andersen, Murru; Praet, Ekdal, Jankto; Saponara; Defrel, Quagliarella
Cagliari (4-3-2-1): Cragno; Srna, Ceppitelli, Pisacane, Pellegrini; Deiola, Cigarini, Padoin; Ionita, Barella; Pavoletti
Massimi di Termoli (Valeriani-Villa/IV: Doveri/Var: Mazzoleni/Avar: Longo). - Bologna (4-3-3): Skorupski; Mbaye, Danilo, Gonzalez, Dijks; Poli, Pulgar, Soriano; Sansone, Santander, Palacio
Juventus (4-3-3): Szczesny; Cancelo, Bonucci, Rugani, Alex Sandro; Bentancur, Pjanic, Matuidi; Bernardeschi, Dybala, Mandzukic.
Calvarese di Teramo (Schenone-Posado/IV: Abbattista/Var: La Penna/Avar: Tegoni). - Chievo (4-3-1-2): Sorrentino; Schelotto, Bani, Barba, Jaroszynski; Rigoni, Dioussè, Hetemaj; Leris; Stepinski, Djordjevic.
Genoa (4-3-3): Radu; Biraschi, Romero, Zukanovic, Criscito; Lerager, Radovanovic, Rolon; Lazovic, Sanabria, Kouamè.
Volpi di Arezzo (Vivenzi-Lo Cicero/IV: Mariani/Var: Rocchi/Avar: Di Liberatore). - Sassuolo (4-3-3): Consigli; Lirola, Magnani, Peluso, Rogerio; Duncan, Sensi, Locatelli; Boga, Matri, Djuricic.
Spal (3-5-2): Viviano; Cionek, Vicari, Felipe; Kurtic, Valoti, Missiroli, Murgia, Fares; Paloschi, Petagna
Maresca di Napoli (Peretti-Scatragli/IV: Marini/Var: Valeri/Avar: Marrazzo). - Parma (4-3-3): Sepe; Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo, Gobbi; Barillà, Stulac, Kucka; Gervinho, Inglese, Biabiany
Napoli (4-4-2): Ospina; Malcuit, Maksimovic, Koulibaly, Hysaj; Callejon, Allan, Ruiz, Zielinski; Mertens, Milik
Chiffi di Padova (Del Giovane-Di Iorio/IV: Giua/Var: Di Bello/Avar: Fiorito). - Fiorentina (4-3-3): Lafont; Milenkovic, Ceccherini; Vitor Hugo, Biraghi; Benassi, Edimilson, Veretout; Chiesa, Muriel, Gerson
Inter (4-2-3-1): Handanovic; D’Ambrosio, Skriniar, De Vrij, Asamoah; Joao Mario, Brozovic; Politano, Nainggolan, Perisic; Martinez
Abisso di Palermo (Passeri-Mondin/IV: Pasqua/Var: Fabbri/Avar:Alassio).
La classifica di Serie A
[live_calcio id="2061032″ key="live_calcio_classifica"][/live_calcio]