Serie A, le squadre con più audience in tv: Juve in testa, seguono Inter e Milan

Mentre continua a tardare la fumata bianca per l'assegnazione dei prossimi diritti, la Lega di Serie A guarda con interesse ai dati relativi all'audience televisiva. I numeri dedicati a coloro che guardano in tv le partite, sono infatti decisivi per la suddivisione dei proventi dei vari "broadcaster" italiani e stranieri. Come stabilito dalla novità inserita recentemente nella Legge Melandri, la divisione dell'incasso derivante dalla vendita dei diritti dovrà infatti tener conto dell'audience televisiva: ovvero di quali sono le squadre che hanno maggior seguito di tifosi/abbonati davanti ai teleschermi.
Come riportato da "Calcio e Finanza", la società che detiene questo particolare primato è la Juventus. Il club bianconero è in testa con 29,8 milioni di spettatori, con una media di 1,7 milioni di spettatori in media a partita.

Il dato di Chievo e Sassuolo
Dietro ai campioni d'Italia, seguono Inter e Milan. Sono stati 26 milioni i telespettatori che hanno seguito le sfide dei nerazzurri, mentre 21,8 quelli che invece hanno preferito le partite dei rossoneri. Napoli (a quota 21,1 milioni), Roma (17,5) e Lazio (13,2), sono infine davanti a Bologna e Atalanta: entrambe di poco sopra ai 10 milioni di appassionati televisivi.
Il dato negativo appartiene invece non solo ad una squadra neopromossa, ma anche a due formazioni che ormai militano da anni nel nostro massimo campionato: Chievo Verona e Sassuolo. Oltre al dato della Spal, a quota 5,4 milioni, il club di Campedelli può infatti contare su un'audience televisiva di 5,3 milioni di spettatori medi complessivi. Peggio ha fatto solo il club di Squinzi che, in ogni partita che viene diffusa in televisione, può contare su una media di 4,9 milioni di utenti.