Serie A 2014/2015, 2a giornata: probabili formazioni, ultime notizie

Gli anticipi del sabato, Empoli-Roma e Juventus-Udinese hanno aperto la seconda giornata della Serie A 2014/2015. Impegno alla portata ma da non sottovalutare per i giallorossi in casa della neopromossa toscana: impegno che la squadra di Rudi Garcia ha affrontato strappando l'intera posta grazie alla rete segnata da Nainggolan, sia pure con la deviazione del portiere empolese, Sepe (palla carambolata sul palo e poi sul corpo dell'estremo difensore). Carlitos Tevez trascina la Juventus alla vittoria contro l'Udinese: apre l'Apache, chiude Marchisio (2-0). Domenica pomeriggio dopo il primo lunch match stagionale Sampdoria-Torino delle 12.30 spazio alle sfide Cagliari-Atalanta, Fiorentina-Genoa, Lazio-Cesena, Inter-Sassuolo e Napoli-Chievo. Posticipo domenicale con il derby tra gli ex calciatori rossoneri Donadoni e Inzaghi Parma-Milan. A chiudere il programma il posticipo di lunedì tra Verona e Palermo. Le probabili formazioni:
Sampdoria-Torino domenica 14 settembre ore 12.30
Mihajlovic pronto a lanciare Silvestre titolare per l'assenza per squalifica di Regini. Krsticic non al top dovrebbe partire dalla panchina. Nessun problema per Ventura che ha tutti a disposizione, in avanti favorito il tandem Quagliarella-Larrondo
Sampdoria (4-3-3): Viviano; De Silvestri, Gastaldello, Silvestre, Cacciatore; Soriano, Palombo, Obiang; Gabbiadini, Okaka, Eder
A disp.: Da Costa, Salamon, Romagnoli, Mesbah, Rizzo, Fornasier, Wszolek, Bergessio, Duncan, Campana, Marchionni, Fedato. All.: Mihajlovic
Squalificati: Regini (1) Indisponibili: Fornasier, De Vitis
Torino (3-5-2): Padelli; Bovo, Glik, Moretti; Darmian, Nocerino, Vives, Sanchez Mino, Molinaro; Quagliarella, Amauri
A disp.: Gillet, Castellazzi, Gaston Silva, El Kaddouri, Masiello, Gazzi, Jansson, Ruben Perez, Benassi, Maksimovic, Martinez, Larrondo. All.: Ventura
Squalificati: nessuno Indisponibili: Farnerud, Barreto
Cagliari-Atalanta ore 15
Zeman farà a meno di Ibarbo ancora non al top. In avanti spazio al trio Farias, Sau e Cossu. Colantuono ha perso Stendardo per infortunio: al suo posto ci sarà Benalouane. Attacco formato dalla coppia Moralez-Denis
Cagliari (4-3-3): Colombi; Pisano, Ceppitelli, Rossettini, Avelar; Crisetig, Conti, Ekdal; Farias, Sau, Cossu
A disp.: Cragno, Capuano, Balzano, Murru, Cabrera, Capello, Donsah, Caio Rangel, Joao Pedro, Longo, Ibarbo. All.: Zeman
Squalificati: nessuno Indisponibili: Eriksson, Dessena
Atalanta (4-4-1-1): Sportiello; Zappacosta, Benalouane, Biava, Dramè; Estigarribia, Carmona, Cigarini, D'Alessandro; Moralez; Denis
A disp.: Avramov, Frezzolini, Del Grosso, Cherubin, Molina, Gomez, Migliaccio, Baselli, Raimondi, Bianchi, Boakye. All.: Colantuono
Squalificati: nessuno Indisponibili: Rosseti, Bellini, Spinazzola, Stendardo
Fiorentina-Genoa ore 15
Montella senza Rossi si affida ad Ilicic in coppia con Gomez. In mediana torna titolare Aquilani preferito a Brillante. Grandi novità per il Genoa: Gasperini potrebbe lanciare dal 1′ Lestienne e il recuperato Matri preferito a Pinilla
Fiorentina (4-3-2-1): Neto; Tomovic, Rodriguez, Savic, Pasqual; Aquilani, Pizarro, Borja Valero; Cuadrado, Gomez, Ilicic
A disp.: Tatarusanu, Richards, Alonso, Hegazi, Basanta, Badelj, Kurtic, Brillante, Mati Fernandez, Vargas, Joaquin, Babacar. All.: Montella
Squalificati: nessuno Indisponibili: Rossi
Genoa (3-4-3): Perin; De Maio, Burdisso, Marchese; Edenilson, Rincon, Sturaro, Antonelli; Lestienne, Matri, Perotti
A disp.: Lamanna, Sampirisi, Izzo, Ragusa, Antonini, Mussis, Bertolacci, Iago Falque, Rosi, Greco, Kucka, Pinilla. All.: Gasperini
Squalificati: nessuno Indisponibili: Improta, Fetfatzidis
Inter-Sassuolo ore 15
In casa Inter, Mazzarri punta su Icardi e Palacio come coppia offensiva. Osvaldo potrebbe entrare a gara in corso. In difesa Andreolli sostituirà lo squalificato Vidic. Niente da fare per Vrsaljko ko nel Sassuolo. In avanti spazio al trio Berardi, Zaza, Sansone
Inter (3-5-1-1): Handanovic; Andreolli, Ranocchia, Juan Jesus; Nagatomo, Medel, Kovacic, Hernanes, Dodò; Palacio; Icardi
A disp.: Carrizo, Berni, Campagnaro, D'Ambrosio, Jonathan, Krhin, Kuzmanovic, M'Vila, Obi, Guarin, Bonazzoli, Osvaldo. All.: Mazzarri.
Squalificati: Vidic (1) Indisponibili: nessuno
Sassuolo (4-3-3): Consigli; Gazzola, Antei, Ariaudo, Peluso; Biondini, Magnanelli, Missiroli; Berardi, Zaza, Sansone
A disp.: Pomini, Polito, Terranova, Longhi, Acerbi, Manfredini, Chibsah, Brighi, Taider, Floro Flores, Floccari, Pavoletti. All.: Di Francesco
Squalificati: Cannavaro (2) Indisponibili: Pegolo, Bianco, Vrsaljko
Lazio-Cesena ore 15
Pioli si affida all'undici che ha perso contro la Lazio senza gli infortunati Radu e Gonzalez. Nessuna novità anche per il Cesena che dovrà ancora fare a meno della stellina Carbonero.
Lazio (4-3-3): Berisha; Basta, De Vrij, Cana, Braafheid; Parolo, Biglia, Lulic; Candreva, Klose, Keita
A disp.: Marchetti, Strakosha, Novaretti, Gentiletti, Pereirinha, Cataldi, Mauri, Felipe Anderson, Ledesma, Djordjevic, Tounkara. All.: Pioli
Squalificati: nessuno Indisponibili: Onazi, Konko, Radu, Gonzalez
Cesena (4-3-3): Leali; Capelli, Volta, Lucchini, Renzetti; De Feudis, Cascione, Coppola; Brienza, Marilungo, Rodriguez
A disp.: Agliardi, Bressan, Mazzotta, Nica, Perico, Krajnc, Giorgi, Valzania, Zé Eduardo, Carbonero, Garritano, Djuric. All.: Bisoli
Squalificati: nessuno Indisponibili: Saporetti, Cazzola, Tabanelli, Magnusson, Pulzetti, Defrel
Napoli-Chievo ore 15
Difficilmente nel Napoli scenderanno in campo dal 1′ i due nuovi acquisti De Guzman e Lopez. Spazio a Inler e Jorginho in mediana con Mertens preferito ad Insigne con il ritorno di Zuniga sulla fascia. Corini riconferma in blocco il Chievo che ha perso di misura con la Juventus
Napoli (4-2-3-1): Rafael; Maggio, Albiol, Koulibaly, Zuniga; Jorginho, Inler; Callejon, Hamsik, Mertens; Higuain
A disp.: Andujar, Colombo, Britos, Henrique, Mesto, Gargano, David Lopez, De Guzman, Radosevic, Insigne, Michu, Zapata. All.: Benitez
Squalificati: nessuno Indisponibili: Ghoulam
Chievo (3-4-1-2): Bardi; Frey, Dainelli, Cesar, Biraghi; Izco, Cofie, Hetemaj; Birsa; Maxi Lopez, Paloschi
A disp.: Bizzarri, Seculin, Gamberini, Sardo, Edimar, Mangani, Radovanovic, Lazarevic, Schelotto, Botta, Meggiorini, Pellissier. All.: Corini
Squalificati: nessuno Indisponibili: nessuno
Parma-Milan ore 20.45
Donadoni dopo la sconfitta di Cesena opera due soli cambi con Gobbi favorito su De Ceglie e Belfodil in vantaggio su Palladino in avanti. Nel Milan spazio da titolare per Torres che potrebbe sostituire l'acciaccato El Shaarawy, nel tridente con Menez e Honda
Parma (4-3-3): Mirante; Cassani, Paletta, Lucarelli, De Ceglie; Jorquera, Lodi, Acquah;Palladino, Cassano, Belfodil
A disp.: Iacobucci, Cordaz, Gobbi, Costa, Ristovski, Felipe, Coda, Mendes, Lucas Souza, Galloppa, Mauri, Biabiany. All.: Donadoni
Squalificati: nessuno Indisponibili: Pozzi
Milan (4-3-3): Diego Lopez; Abate, Bonera, Alex, De Sciglio; Poli, De Jong, Muntari; Honda, Menez, Torres
A disp.: Abbiati, Agazzi, Mexes, Zapata, Rami, Armero, Van Ginkel, Bonaventura, Essien, Niang, El Shaarawy, Pazzini. All.: Inzaghi
Squalificati: nessuno Indisponibili: Montolivo
Verona-Palermo lunedì 15 settembre ore 20.45
Poche novità nel Verona. Nico Lopez e Saviola, ultimi arrivati dovrebbero partire dalla panchina. Tegola in difesa per Iachini che ha perso Munoz in difesa e dovrebbe schierare Andelkovic
Verona (4-3-3): Rafael, Martic, Marquez, Moras, Agostini; Obbadi, Tachtsidis, Halfredsson; Gomez, Toni, Jankovic
A disp.: Benussi, Gollini, Sorensen, Rodriguez, Brivio, Marques, Lazaros, Ionita, Valoti, Nenè, Nico Lopez, Saviola. All.: Mandorlini
Squalificati: nessuno Indisponibili: Sala
Palermo (3-5-2): Sorrentino; Gonzalez, Terzi, Andelkovic; Pisano, Bolzoni, Rigoni, Barreto, Lazaar; Vazquez, Dybala
A disp: Ujkani, Milanovic, Vitiello, Bamba, Daprelà, Maresca, Chochev, Quaison, Ngoyiu, Belotti, Makienok, Joao Silva. All.: Iachini
Squalificati: nessuno Indisponibili: Della Rocca, Munoz