Sassuolo-Torino pagelle recupero 16a giornata: voti Gazzetta e Corsport

Ufficialmente concluso il girone di andata per effetto del recupero della 16a giornata tra Sassuolo e Torino. Al Mapei Stadium finisce 1-1, pari che permette al Sassuolo di raggiungere il Milan al sesto posto a quota 32, mentre i granata mancano l'aggancio al lato sinistro della classifica. Succede tutto nel primo tempo. Comincia meglio il Torino con il terzo gol in tre giorni di Belotti (occhio ai consigli per l'asta di riparazione, un indizio c'era), servito a dovere da Benassi, al termine di un'azione avviata da Immobile. L'ex Siviglia ha giocato ancora una volta per 90′, a dimostrazione della fiducia riposta in lui da Ventura, ma anche delle condizioni di forma ideali con cui si è presentato a Torino. Sempre più lontano Quagliarella da una maglia titolare e prossimo probabilmente alla cessione.
Per il Sassuolo, invece, è stato Acerbi a impattare la gara con una sortita in area da bomber consumato. Il difensore ex Chievo e Milan si conferma il migliore per rendimento tra i suoi pari in serie A ed è già a quota tre gol, stesso fatturato con cui ha chiuso la scorsa stagione. Nel secondo tempo, invece, succede poco o nulla: ritmi blandi e squadre che tendono ad accontentarsi. Una sola occasione per la testa di Sansone che da distanza ravvicinata manda alto e viene per questo penalizzato in pagella. Andiamo, dunque, a dare un'occhiata più nel dettaglio alle prestazioni individuali del match attraverso il confronto dei voti di Gazzetta e Corriere dello Sport.
SASSUOLO-TORINO – Consigli (6), Acerbi (7), Cannavaro (6 dalla Gazza e 6.5 dal Corriere), Peluso (5.5 e 6), Vrsaljko (6.5 e 7), Biondini (6.5 e 6), Duncan (6 e 6.5), Magnanelli (5.5 e 6), Berardi (5.5 e 6), Sansone (5 e 6), Defrel (5.5), Falcinelli (5.5 e 6); Ichazo (6), Glik (6 e 7), Gaston Silva (6), Maksimovic (6 e 6.5), Moretti (6), Zappacosta (6.5), Benassi (7 e 6.5), Acquah (6), Gazzi (5.5 e 6), Belotti (6.5), Immobile (6 e 6.5).