Sampdoria, vigile blucerchiato multa i genoani e si vanta online

Il prossimo derby di Genova tra Sampdoria e Genoa si giocherà solamente il prossimo 6 gennaio 2016 per la diciottesima giornata di campionato ma in città il clima da derby non dorme mai. Nemmeno se si è a lavoro, in divisa, per ricoprire una carica da pubblico ufficiale. E, a volte, fa commettere errori che poi non possono né devono passare inosservati. Come è stato nel caso del vigile urbano che durante la partita del Genoa contro il Verona ha multato per sosta vietata diversi motorini fuori dallo stadio Marassi. Fin qui nulla di strano se non che poi lo stesso vigile si sia vantato dell'atto su Facebook sottolineando di aver multato ben "74 cugini", rivelando un'anima da ultrà sotto la divisa.
E di chi social network ferisce, di social network perisce perché lo stesso vigile è stato ‘beccato‘ da uno dei proprietari dei motorini che hanno ricevuto la sanzione creando un caso mediatico che ha avuto subito grande risonanza. Tra sorrisi, indignazioni e sberleffi da tifo che hanno fatto a cornice ad un atto che squalifica professionalmente il pubblico ufficiale. Il vigile, di evidente e mal celata fede doriana era andato su Facebook a vantarsi di aver multato "74 cugini" fuori da Marassi durante Genoa-Verona. La notizia, riportata dal Secolo XIX, ha fatto rapidamente il giro del Web.
Dal suo canto, l'agente – una volta confermato l'accaduto – non si è fatto trovare per commentare quanto accaduto, ma uno dei tifosi multati invece ha espresso chiaramente la sua posizione: "Sono convinto che non abbia nemmeno perso tempo a compilare i verbali per dare le multe e che abbia fotografato solo i motorini parcheggiati col cellulare per far prima e poi compilare tutto a casa"
Forse semplici illazioni visto che ciò che è realmente accaduto lo sa solamente il vigile che a questo punto ne dovrà rispondere a chi di dovere, ma è certo che il numero altissimo di contravvenzioni assegnate in così poco tempo desti qualche sospetto.