Ronaldo si ritira: il video tributo alla carriera di un fenomeno

Alla fine ha detto basta: "Non ce la faccio più. È stata una cosa bellissima fare il calciatore, ma a tutto c’è una fine". Ronaldo si ritira ed è doveroso rendere omaggio a colui che negli anni si è meritato il soprannome di "Fenomeno". Una carriera fatta di emozioni, infortuni, gol (tanti, forse troppi), momenti bui e rinascite. E' stato uno di quelli che ha fatto innamorare del calcio tante persone, uno che ha rappresentato nei suoi 18 anni di carriera l'essenza del gioco. Non è stato solo un calciatore come pochi altri (forse solo Pelè e Maradona ai suoi livelli), ma è stato sopratutto una storia di sport da raccontare.
Una storia nata il 22 settembre 1976 a Rio de Janeiro e destinata ad entrare di prepotenza nel grande libro del calcio. Parlare delle statistiche, delle vittorie o dei riconoscimenti ottenuti rischia di essere riduttivo. Ronaldo è stato molto è più di quello che i numeri potrebbero dire. Numeri che, comunque, fanno rimanere a bocca aperta: 538 presenze nei club e 374 gol; due Palloni d'Oro, due Mondiali vinti col Brasile (62 gol in 97 presenze con la maglia verdeoro) e troppe altre cose. Ronaldo sarà ricordato oltre che per le sue giocate, anche per quel sorriso buono, quell'espressione di felicità costante, quella voglia di non arrendersi mai che lo ha sempre contraddistinto.
Più volte è caduto, ma sempre si è rialzato alla grande: dai problemi di salute prima della finale mondiale del 1998 tra Francia e Brasile a quell'urlo di dolore sul prato dell'Olimpico, quelle lacrime per un infortunio al rientro e per una carriera a rischio. Dai momenti di sofferenza è sempre tornato, rinato dalle ceneri come una fenice. I tifosi di Inter, Barcellona, Real Madrid e Milan dovrebbero ritenersi onorati di averlo potuto apprezzare nella propria squadra. D'ora in avanti non lo vedremo più in campo, ma sarà difficile dimenticare l'immagine di quel suo modo di correre quasi ad accarezzare il prato. E' stato un piacere guardarti giocare, in bocca al lupo "Fenomeno".