video suggerito
video suggerito

Roma, quali sono i possibili successori di Eusebio Di Francesco in caso di esonero

La sconfitta contro il Bologna ha riscaldato ulteriormente la panchina di Eusebio Di Francesco che si giocherà il futuro nella sfida contro il Frosinone e nel derby. Spuntano già i nomi dei possibili successori, con il grande ex Vincenzo Montella, Roberto Donadoni e Cesare Prandelli tra i papabili compresa la suggestione Paulo Sousa.
A cura di Marco Beltrami
27 CONDIVISIONI

"Sono disgustato". Così ha parlato il presidente della Roma James Pallotta dopo la pesante sconfitta dei giallorossi sul campo del Bologna. Bologna che contro i giallorossi ha trovato i primi gol e i primi 3 punti della stagione, confermando dunque la crisi degli uomini di Di Francesco. E proprio la panchina del tecnico ex Sassuolo è diventata caldissima, con la dirigenza che non sembra intenzionata ad accettare altri passi falsi, a partire dal prossimo turno casalingo contro la matricola Frosinone e dal derby di sabato prossimo. A tal proposito nella Capitale già circolano i nomi dei possibili sostituti del tecnico che nella scorsa stagione ha trascinato la Roma in semifinale di Champions

Immagine

Crisi Roma, perché Eusebio Di Francesco rischia l'esonero

5 punti in 5 partite, già 10 lunghezze di distanza dalla capolista Juventus e una Champions iniziata con 3 gol incassati al Bernabeu dal Real Madrid. Numeri che fotografano il deludente inizio di stagione di una Roma che in estate ha cambiato molto sul mercato con la cessione di 3 perni come Alisson, Nainggolan e Strootman e l'arrivo di tanti giovani promettenti. Se Di Francesco ha puntato il dito sull'atteggiamento dei suoi giocatori ("Certe cose devi avercele dentro – ha dichiarato a Sky – La voglia di vincere un tackle, di metterci il piede. Oggi abbiamo sbagliato dei gol a distanza di un metro, facendo 280 cross dai 25 metri pur avendo il solo Dzeko con determinate caratteristiche. Nel calcio bisogna dimostrare stagione dopo stagione, tutti lo scorso anno si sacrificavano"), le parole di James Pallotta, già pronunciate prima dell'esonero di Rudi Garcia rappresentano un precedente "pericoloso" per l'attuale tecnico.

Il futuro di Di Francesco nelle sfide contro Frosinone e Lazio

Sarà fondamentale per il futuro del tecnico la settimana appena iniziata che dunque offre l'occasione del repentino riscatto. La Roma affronterà prima nel turno infrasettimanale il Frosinone, e poi sabato 29 la Lazio in un derby che si preannuncia incandescente. Di Francesco potrebbe anche giocarsi la panchina in queste due sfide, con la dirigenza capitolina che vuole un repentino cambio di rotta da parte della squadra, altrimenti non è da escludere anche la possibilità di un esonero.

Quali sono i possibili successori di Eusebio Di Francesco

La lista dei possibili successori è lunga. Da Roberto Donadoni al grande ex Montella, fino a Prandelli, Blanc e la suggestione Paulo Sousa. Al momento le piste più percorribili sono quelle che portano all'ex Bologna, al momento senza panchina, e all'aeroplanino. Quest'ultimo ha dalla sua la "confidenza" con un ambiente che conosce bene sia da calciatore sia da guida tecnica, con una breve esperienza nel 2011. Montella sarebbe accolto con piacere dalla tifoseria anche se è reduce dalla doppia sfortunata avventura con Milan e Siviglia. Attenzione però anche a Cesare Prandelli che con la Roma ha un "conto in sospeso": l'ex ct avrebbe dovuto guidare la Roma nel 2004, quando fu ingaggiato dal club capitolino, ma si rese protagonista di un addio lampo prima dell'inizio del campionato a causa della grave malattia che aveva colpito sua moglie.

27 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views