video suggerito
video suggerito

Roma-Manchester City diretta live Champions League 2014/2015 (FOTO/VIDEO)

Roma-Manchester City 0-2 (59′ Nasri, 85′ Zabaleta)
A cura di Giuseppe Cozzolino
329 CONDIVISIONI
Immagine

Fine partita. Game over all'Olimpico: il Manchester City vola agli ottavi di Champions League, mentre la Roma retrocede in Europa League.

90′ – Due minuti di recupero.

89′ – Arriva anche il terzo gol del Bayern sul CSKA.

87′ – Pellegrini effettua il terzo cambio: fuori Nasri e dentro Kolarov.

85′ – Raddoppio del Manchester City: assist al bacio di Nasri per Zabaleta, tiro di piatto che non lascia scampo a De Sanctis. Roma che a questo punto, salvo miracoli, è eliminata dalla Champions League.

83′ – Intanto da Monaco arriva il raddoppio del Bayern.

80′ – Dieci minuti al termine: la Roma ha bisogno di due reti per passare il turno.

77′ – Doppio cambio: fuori Džeko per Jovetić nel City, fuori Maicon per Florenzi nella Roma.

74′ – Ammonito Nasri per aver allontanato il pallone dopo un fischio dell'arbitro.

72′ – Demichelis salva sulla linea!! Assalto giallorosso a caccia del pareggio.

71′ – Palo di Manolas!! Colpo di testa del greco che si infrange sul legno ad Hart battuto!!! Sfortunata qui la Roma!

69′ – Fuori Totti per Destro nella Roma.

67′ – Cambio anche nel City: fuori Jésus Navas e dentro David Silva.

65′ – Prova a cambiare qualcosa Rudi Garcia: fuori Ljajić e dentro Iturbe.

61′ – Una batosta quella del francese, che riscrive la classifica: Bayern Monaco 15, Manchester City 8, Roma e Cska 5 e giallorossi che "retrocederebbero" in Europa League.

59′ – Gol di Nasri!!! Bordata che tocca il palo interno e si insacca imparabile!! City in vantaggio!!

57′ – Grandissima conclusione dalla distanza di Pjanić, ma altrettanto grandissima risposta di Hart che si tuffa e para.

55′ – Gervinho sfugge via sulla destra e mette al centro, ma nessuno riesce ad arrivarci.

52′ – Pellegrini prova a svegliare i suoi, in questo momento "retrocessi" in Europa League.

50′ – La Roma sembra volersi pericolosamente accontentare dello zero a zero.

47′ – Subito Gervinho pescato in fuorigioco.

Secondo tempo. Si riparte all'Olimpico, non ci sono cambi.

Fine primo tempo. Non c'è recupero: si va al riposo sullo zero a zero all'Olimpico.

44′ – Cantano i tifosi della Roma, ma il risultato resta in bilico all'Olimpico.

42′ – Battibecco tra Yanga-Mbiwa e Džeko che entrano "in contatto": l'arbitro riporta la calma ammonendoli entrambi.

41′ – Ritmi che sono visibilmente calati in questa seconda parte del primo tempo.

39′ – Lampo della Roma: Gervinho si invola tutto solo ma al momento della conclusione colpisce male e Hart para senza problemi.

35′ – Sempre un vantaggio il Bayern sul CSKA Mosca, classifica che direbbe Bayern 15, Roma e City 6, CSKA 5: ma giallorossi che con lo zero a zero sono qualificati agli ottavi.

31′ – Prova la conclusione dalla distanza Totti, murata dalla difesa del City.

28′ – Ora il City affonda con facilità: Džeko di testa non trova la porta e grazia De Sanctis.

26′ – Ancora City, Manolas salva in angolo su un'incursione di Džeko.

25′ – Fallo di Džeko su Manolas provvidenziale, perché il tiro di Navas finisce in rete dopo il fischio dell'arbitro.

23′ – Rischia la Roma! Nasri si libera sulla destra e mette al centro per Džeko che però non riesce a coordinarsi: tiro alle stelle.

20′ – Brividi all'Olimpico: prima De Sanctis respinge benissimo su una conclusione di Milner, poi su azione che nasce proprio dalla respinta del portiere abruzzese, Gervinho scarica un destro dal limite dell'area con palla che esce di un soffio ad Hart battuto!

17′ – Intanto a Monaco di Baviera è passato in vantaggio il Bayern sul CSKA! In questo momento, lo zero a zero tra Roma e City qualificherebbe i giallorossi!

15′ – Ancora i Citizens in avanti, con Nasri che apre per Navas: palla al centro, non ci arriva nessuno poi Manolas riesce in qualche modo a liberare l'area di rigore giallorossa.

13′ – Il Manchester City comincia a guadagnare metri: affondo di Clichy e traversone al centro per Džeko, palla alta.

9′ – Gervinho prova da lontanissimo: palla in curva.

7′ – Inizio arrembante della Roma in queste prime battute del primo tempo.

5′ – Ancora Roma pericolosa: apertura di Totti millimetrica per Holebas che si ritrova tutto solo davanti ad Hart. Forse pensando di essere in fuorigioco perde qualche secondo fondamentale e si divora il vantaggio.

2′ – Subito un grande numero di Gervinho che scambia con Pjanić e mette al centro: la difesa dei Citizens chiude in angolo.

Primo tempo. Si parte all'Olimpico!

Formazioni ufficiali. Rudi Garcia rinuncia in extremis a Daniele De Rossi e manda in campo Miralem Pjanić. Nell'altro ballottaggio, vince Mapou Yanga-Mbiwa che va così a formare la coppia centrale con Kostas Manolas. In porta c'è sempre De Sanctis, confermati Maicon e José Holebas sulle fasce. A centrocampo, oltre al bosniaco, ci sono Keita e Naiggonalan, mentre in attacco confermato il tridente Ljajić, Totti, Gervinho. Nel Manchester City, a sorpresa Manuel Pellegrini rinuncia a Frank Lampard e Stevan Jovetić e schiera Joe Hart tra i pali, difesa con Pablo Zabaleta e Gaël Clichy sulle fasce con al centro Eliaquim Mangala e Martín Demichelis. A centrocampo, il duo davanti alla difesa sarà formato da Fernandinho e Fernando, mentre in avanti, senza Sergio Agüero infortunato, unica punta Edin Džeko supportato da Samir Nasri, James Milner e Jesús Navas.

Roma (4-3-3): De Sanctis; Maicon, Manolas, Yanga-Mbiwa, Holebas; Pjanić, Keita, Nainggolan; Ljajić, Totti, Gervinho. All. Garcia.

Manchester City (4-2-3-1): Hart; Zabaleta, Mangala, Demichelis, Clichy; Fernando, Fernandinho; Navas, Milner, Nasri; Džeko. All. Pellegrini.

LIVE

Video thumbnail

Dentro o fuori: la Roma non può più nascondersi, stasera contro il Manchester City la formazione giallorossa è chiamata a vincere per volare agli ottavi di Champions League. In caso di sconfitta, la certezza dell'eliminazione sarebbe certa, e bisognerà attendere il risultato del CSKA Mosca, impegnato contro il Bayern Monaco, per scoprire se l'eliminazione sarebbe poi estesa anche all'Europa League. Il pareggio, invece, aprirebbe diversi scenari, in base a quante sarebbero le reti dell'Olimpico e cosa dovessero fare i russi contro i tedeschi. Combinazioni e calcoli inutili in caso di vittoria: che è poi l'unico obiettivo degli uomini di Rudi Garcia ma anche di quelli di Manuel Pellegrini. Insomma, due squadre che devono provare per forza di cose a vincere il match dell'Olimpico.

Probabili formazioni. Rudi Garcia non potrà contare sulla rosa al completo neppure per questo match che può valere la stagione: in porta confermato Morgan De Sanctis nonostante la clamorosa papera contro il Sassuolo (ancora fermo ai box il polacco Łukasz Skorupski), mentre in difesa sulle fasce sembra scontata la presenza di José Holebas e Maicon, mentre al centro il dubbio è sul partner da affiancare al greco Kostas Manolas. Il ballottaggio tra Davide Astori ed il francese Mapou Yanga-Mbiwa verrà sciolto solo all'ultimo, anche se appare in vantaggio l'italiano. A centrocampo, l'ivoriano Seydou Keita ed il belga Radja Nainggolan sembrano gli unici certi del posto: per completare la linea mediana, il ballottaggio è tra il bosniaco Miralem Pjanić e Daniele De Rossi: stando alle ultime indiscrezioni, "capitan Futuro" dovrebbe partire dalla panchina per "scelta tecnica", in favore del bosniaco. In attacco, invece, le certezze di Rudi Garcia sono Francesco Totti, Gervinho ed Adem Ljajić. Pellegrini, dall'altra parte, punterà su Joe Hart tra i pali, difesa con Pablo Zabaleta e Gaël Clichy esterni e coppia centrale formata da Vincent Kompany e Martín Demichelis. A centrocampo, davanti alla difesa, coppia fissa formata da Fernando e James Milner, favorito su Frank Lampard. In avanti, senza Sergio Agüero infortunato, unica punta Edin Džeko supportato da Samir Nasri, Stevan Jovetić e Jesús Navas.

Roma (4-3-3): De Sanctis; Maicon, Manolas, Astori, Holebas; Pjanić, Keita, Nainggolan; Ljajić, Totti, Gervinho. All. Garcia.

Manchester City (4-2-3-1): Hart; Zabaleta, Kompany, Demichelis, Clichy; Fernando, Milner; Navas, Jovetić, Nasri; Džeko. All. Pellegrini.

329 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views