Real Madrid, dopo l’addio di Cristiano Ronaldo ecco qual è la maglia più venduta
Chi sarà il sostituto di Cristiano Ronaldo al Real Madrid? Un interrogativo di calciomercato che non trova ancora risposta con Florentino Perez che sta seguendo diversi profili di caratura internazionale, tra cui Hazard e Lewandowski. Se sarà difficile sostituire uno come CR7 in campo, figuriamoci nelle vendite dei prodotti ufficiali. Se la nuova maglia numero 7 della Juventus di CR7 sta andando a ruba, qual è al momento la casacca più venduta tra i giocatori del Real Madrid? Quella di Luka Modric.

Dopo CR7 ecco qual è la maglia più venduta al Real Madrid
Dopo che Cristiano Ronaldo dunque ha lasciato il Real Madrid per trasferirsi a sorpresa alla Juventus, la maglia ufficiale più venduta dei giocatori merengues è diventata quella di Luka Modric. A rivelarlo ci ha pensato la stampa spagnola e in particolare AS che pur non avendo cifre ufficiali, si è basato su quanto dichiarato dagli addetti ai lavori degli store ufficiali. Nonostante nella campagna marketing del Real, ci sia in prima linea Benzema dunque il calciatore più apprezzato al momento dalla tifoseria è il centrocampista croato.
Modric candidato al prossimo Pallone d'Oro
D'altronde quest'ultimo è reduce da una stagione eccezionale con il Real Madrid, impreziosita da un Mondiale disputato da assoluto protagonista. L'esperto calciatore infatti ha preso per mano la Croazia che è arrivata sino in finale, prima di cedere di fronte alla Francia. Non a caso Modric è stato anche premiato come miglior giocatore di Russia 2018, un risultato che potrebbe anche giocare a suo favore in vista del rush finale per il Pallone d'Oro, un premio per cui rientra tra i favoriti.
La nuova maglia numero 7 di Cristiano Ronaldo alla Juve
Certo la vendita della maglia di Modric non è paragonabile a quella relativa alla nuova casacca numero 7 di Cristiano Ronaldo alla Juventus. Basti pensare che nel solo primo giorno di rilascio, sono state vendute 500mila divise numero 7 bianconere della Juve con il numero di CR7. Un dato che conferma che la società di corso Galileo Ferraris ha praticamente recuperato gran parte dei 100 milioni investiti per comprare Ronaldo.