Real Madrid, arrivederci Lunin: il giovane portiere in prestito al Leganes
Andrij Lunin dovrà subito rifare le valigie. Per il giovane portiere ucraino acquistato dal Real Madrid poche settimane fa, è già tempo di cambiare aria, almeno per ora. Il classe 1999 infatti è stato ceduto in prestito secco al Leganes, altro club che milita nella Liga, dove potrà giocare con continuità e tornare dunque in futuro alla corte del presidente Florentino Perez pronto magari per contendersi anche una maglia da titolare.

Real Madrid, le ultime notizie di calciomercato su Lunin ceduto al Leganes
E' stato lo stesso club campione d'Europa ad annunciare sui social network la cessione in prestito di Lunin. Il giovane gigante ucraino dunque si trasferisce a titolo temporaneo nel Leganes che era alla ricerca di un portiere affidabile. Il tecnico Mauricio Pellegrino potrà contare su un ragazzo di belle speranza che nella sua nuova squadra potrà trovare spazio da titolare e soprattutto non portare sulle spalle il peso delle pressioni che avrebbe comportato la maglia delle merengues. Una stagione importante alle porte per Lunin che potrà fare tanta esperienza e sfidare da avversario la formazione di Lopetegui. Una situazione simile a quella del talento brasiliano Vinicius che potrà farsi le ossa con il Castilla.
Chi è Lunin, giovane portiere acquistato dal Real Madrid
Il Real Madrid dunque ha fiducia nelle doti di Lunin e per questo ne ha mantenuto la proprietà del cartellino. Il classe 1999 si è messo in mostra con la casacca dello Zorya, facendo anche la classica trafila in tutte le nazionali giovanili ucraine, fino a quella maggiore in cui ha inanellato 2 presenze. Giovane di belle speranze, Lunin era finito nel mirino anche di Napoli e Inter, prima che il Real Madrid piazzasse l'affondo acquistandolo per 8,5 milioni di euro più 4 di bonus.
Real Madrid, la situazione dei portieri
Con la cessione in prestito secco di Lunin (che porterà con sé anche la bellissima fidanzata Anastasia Tamazova) dunque il Real Madrid sfoltisce l'elenco dei portieri che, al termine del mercato in entrata, contava ben cinque unità: Navas, Courtois, Lunin, Casilla e Zidane jr. Ora toccherà a Lopetegui dunque decidere chi schierare titolare tra Keylor Navas e Courtois, arrivato dal Chelsea. Al momento il tecnico ha deciso di insistere con l'estremo difensore della vecchia guardia, anche se le gerarchie potrebbero cambiare presto. Anche perché il numero 1 del Belgio Courtois è stato fortemente voluto dalla dirigenza e in primis da Florentino Perez.