Ranking Fifa: Italia stabile, cala l’Inghilterra

Campionati fermi per gli impegni delle nazionali in campo per le gare di qualificazione all'Europeo in Francia (2016). Malta (160sima) e Bulgaria (68sima) le avversarie dell'Italia di Conte che, oltre al pass per la rassegna continentale transalpina, proverà anche a conquistare punti preziosi per implementare il ranking della Fifa. A proposito della speciale graduatoria diffusa dalla Federazione internazionale, nelle prime posizioni è tutto invariato rispetto all'ultimo rilevamento di agosto: in vetta c'è sempre l'Argentina, seguita dal Belgio (secondo) e dalla Germania (terza) che completano il podio, con la Colombia (quarta) staccata di pochi decimi proprio dalla selezione Campione del Mondo in Brasile.
Di seguito le prime 20 posizioni del Ranking Fifa con accanto la posizione precedente: 1. Argentina (1); 2. Belgio (2); 3. Germania (3); 4. Colombia (4); 5. Brasile (5); 6. Portogallo (6); 7. Romania (7); 8. Cile (10); 9. Galles (9); 10. Inghilterra (8); 11. Spagna (11); 12. Olanda (12); 13. Austria (14); 14. Croazia (13); 15. Slovacchia (14); 16. Italia (16); 17. Svizzera (17); 18. Uruguay (18); 19. Algeria (19); 20. Repubblica Ceca (20).
Nessun cambiamento anche per il piazzamento dell'Italia che resta aggrappata alla sedicesima posizione, tra Slovacchia e Svizzera. Piccolo passo in avanti per il Cile (risale di due gradini la classifica) che aggancia ottavo posto a tutto svantaggio dell'Inghilterra che rallenta e scivola in decima posizione. Meglio degli Azzurri sta anche l'Austria che appare in risalita (tredicesima) mentre il Brasile non riesce ancora a rosicchiare punti ai ‘Cafeteros' tenendo, però, a debita distanza sia il Portogallo sia la Romania.
La rimonta del Galles: da 117° a 9°
Nella Top Ten c'è anche il Galles (nona posizione) che dal 2011 a oggi ha compiuto una rimonta incredibile e a Cardiff gongolano: sia perché precedono in classifica la nazionale di Sua Maestà, sia perché la 117sima posizione è solo un brutto ricordo.
