video suggerito
video suggerito

Prima uscita ufficiale: l’Inter fa solo 0-0 contro il Wsg Wattens

I nerazzurri impattano malamente contro una squadra della serie B austriaca lasciando più ombre che luci alla prima uscita stagionale. Bene Jovetic, Handanovic, Ansaldi e Ranocchia. Male Icardi.
A cura di Alessio Pediglieri
23 CONDIVISIONI
Immagine

Gambe pesanti, idee ancora imballate, testa probabilmente un po' altrove. L'Inter di inizio luglio è tutto tranne che concentrata nella sua prima uscita ufficiale che apre le porte al nuovo ciclo. Nel ritiro di Riscone di Brunico i nerazzurri hanno impattato 0-0 contro una squadra proveniente dalla serie B austriaca, il Wattens, giocando in modo semplicemente mediocre e senza mordente. Un'uscita che sicuramente non sarà piaciuta a Roberto Mancini che comunque può registrare l'inserimento positivo di Ansaldi e la buona forma fisica di Ranocchia. Per il resto, mare alto e vento assente.

Mancini prova subito il 4-2-3-1 facendo esordire dal primo minuto il neo acquisto Ansaldi a destra dove l'ex Genoa si sente subito a proprio agio risultando uno dei migliori in campo. Bene anche Handanovic che ha negato con un paio di interventi il gol agli austriaci e Jovetic che invece al gol ci è andato vicino. Male Maurito Icardi, in campo ma mai presente concretamente nella manovra del gioco nerazzurro. Mancini ribalta i titolari per la ripresa, stravolgendo la squadra e inserendo i panchinari, tra cui Andrea Ranocchia che diventa l'uomo più pericoloso dell'Inter: il difensore centrale, appena rientrato dal prestito alla Sampdoria, al 77′ con un colpo di testa, deviato dal portiere del Wattens, va a sbattere sulla traversa.

Inter – WSG Wattens 0-0

INTER 1′ TEMPO: 1 Handanovic; 15 Ansaldi, 33 D'Ambrosio, 5 Juan Jesus, 29 Miangue; 27 Gnoukouri, 7 Kondogbia; 11 Biabiany, 10 Jovetic, 12 Bessa; 9 Icardi.
A disposizione: 30 Carrizo, 46 Berni, 92 Di Gregorio, 6 Dodo, 8 Palacio, 13 Ranocchia, 28 Della Giovanna, 31 Zonta, 55 Nagatomo, 83 Melo, 93 Bakayoko, 94 Yao, 99 Pinamonti.
INTER 2′ TEMPO (4-4-2): Carrizo; Yao, Ranocchia, Della Giovanna, Dodò; Bakayoko, Zonta, Melo, Nagatomo; Pinamonti, Palacio.
Allenatore: Roberto Mancini

WSG WATTENS: 25 Oswald; 15 Zimmerhofer, 5 Svejnoha, 3 Steinlechner, 16 Buchacher; 6 Gebauer, 20 Kekez, 26 Mansour; 7 Pranter; 11 Katnik, 21 Jurdik.
A disposizione: 1 Ponholzer, 8 Nitzlnader, 9 Leitner, 10 Toplistch, 14 Krismer, 17 Schneebauer, 18 Schneebauer, 19 Neurauter, 23 Popp, 27 Shazad.
Allenatore: Thomas Silberberger

Arbitro: Andrea Zanonato
Assistenti: Nocenti e Driss

https://www.youtube.com/watch?v=546OtdykH8k
23 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views