Pagelle Fantacalcio Serie A 30a giornata, voti Gazzetta e Corsport 2015-2016

La Juventus continua a vincere, la Fiorentina si ferma ancora e perde ulteriore terreno dalla zona-Champions, in coda la lotta salvezza si fa sempre più intricata. Questi gli high-lights della domenica pomeriggio della 30a giornata di serie A. I bianconeri si impongono nel derby sul Torino con il risultato di 1-4 (Pogba, Khedira, doppio Morata; Belotti per i granata); il Frosinone costringe allo 0-0 la Fiorentina, ma si vede scavalcare in classifica dal Carpi che batte il Verona con il punteggio di 2-1 (Di Gaudio e Lasagna, di Rebic il momentaneo pari) e appaia anche il Palermo. Guardando alle altre gare, l'1-1 tra Udinese e Sassuolo (Zapata e Politano) inguaia ulteriormente i friulani, ora con appena tre lunghezze di vantaggio sulla zona retrocessione, una in più per la Sampdoria sconfitta per 1-0 dal Chievo (Meggiorini) e due per l'Atalanta tornata alla vittoria sul Bologna (2-0, Gomez e Diamanti). Nei due posticipi, Napoli-Genoa si chiude con la vittoria dei partenopei (3-1, doppio Higuain e El Kaddouri, dopo iniziale vantaggio di Rincon) e Milan-Lazio sull'1-1 (Bacca e Parolo). Andiamo, dunque, a dare un'occhiata più nel dettaglio alle prestazioni individuali dei match attraverso il confronto dei voti di Gazzetta e Corriere dello Sport.
TORINO-JUVENTUS – Padelli (5), Moretti (6 dalla Gazza e 5 dal Corriere), Maksimovic (5), Gaston Silva (6 e 5), Peres (6.5 e 6), Glik (4.5), Benassi (6.5 e 5.5), Acquah (5.5), Vives (6 e 5), Immobile (6.5 e 5.5), Belotti (6.5), Zappacosta (6 e sv), Maxi Lopez (6.5 e 6); Buffon (7), Lichtsteiner (6), Rugani (7 e 6.5), Bonucci (5.5 e 6), Alex Sandro (5 e 6), Barzagli (6.5), Pogba (7.5), Lemina (6.5), Khedira (6.5), Mandzukic (6), Dybala (6.5 e 6), Cuadrado (6), Morata (7.5).
NAPOLI-GENOA – Reina (5.5), Hysaj (6.5), Koulibaly (5.5), Ghoulam (6), Albiol (6 e 7), Hamsik (6), Allan (6.5 e 7), Jorginho (6), Higuain (9 e 8), Insigne (6.5 e 5.5), Callejon (6 e 5.5), El Kaddouri (6.5), Mertens (7 e 6), Gabbiadini (6); Perin (7.5), Gabriel Silva (5.5), Izzo (6.5), De Maio (7.5 e 6.5), Rincon (7 e 6.5), Dzemaili (6 e 7), Laxalt (5.5 e 6.5), Rigoni (6 e 5.5), Pavoletti (6 e 5.5), Pandev (6.5 e 6), Fiamozzi (6 e 5.5), Tachtsidis (5.5 e 6), Cerci (6.5 e 5.5).
FIORENTINA-FROSINONE – Tatarusanu (6.5), Alonso (5.5 e 6), Roncaglia (5), Rodriguez (6 e 6.5), Astori (5 e 6.5), Ilicic (5), Borja Valero (6.5 e 7), Vecino (6.5 e 6), Badelj (6), Kalinic (6), Bernardeschi (6 e 5.5), Tello (6), Zarate (5 e sv); Leali (7 e 7.5), Blanchard (5 e 7), Pavlovic (6), Ajeti (6 e 6.5), Ciofani M. (6 e 5.5), Kragl (6.5), Frara (6), Sammarco (6 e 5.5), Gori (5.5 e 6), Ciofani D. (6), Paganini (5.5 e 6), Gucher (6), Tonev (6.5 e 6).
MILAN-LAZIO – Donnarumma (7 e 6.5), Abate (6), Antonelli (5), Romagnoli (5.5 e 6), Zapata (6 e 5), Montolivo (6), Bertolacci (5.5), Honda (5 e 5.5), Bonaventura (6.5), Bacca (6.5 e 6), Luiz Adriano (6 e 6.5), Balotelli (6); Marchetti (6.5 e 7), Bisevac (5.5 e 5), Patric (6 e 5.5), Braafheid (5 e 6), Hoedt (5 e 5.5), Candreva (6), Felipe Anderson (6 e 6.5), Biglia (6 e 6.5), Parolo (6.5 e 7), Lulic (5), Matri (5).
VERONA-CARPI – Gollini (6), Moras (5), Pisano (5.5), Helander (6 e 5.5), Ionita (6.5), Marrone (5), Wszolek (5 e 5.5), Siligardi (5), Pazzini (5), Toni (5.5), Fares (6.5 e 6), Viviani (6 e 5.5), Rebic (5), Gomez T. (5 e 6); Belec (7 e 5.5), Suagher (7 e 6), Gagliolo (7 e 6), Poli (6.5 e 5), Romagnoli (7 e 6), Bianco (7 e 6.5), Cofie (6 e 6.5), Lollo (6 e 6.5), Di Gaudio (7), Pasciuti (5.5), Mbakogu (5.5 e 6), Crimi (6.5 e 6), Lasagna (7.5 e 7).
SAMPDORIA-CHIEVO – Viviano (7 e 6.5), Ranocchia (6.5 e 5.5), De Silvestri (6.5), Silvestre (5 e 5.5), Dodò (5 e 6), Moisander (5.5 e 5), Soriano (5.5 e 5), Alvarez (5), Fernando (5.5), Cassano (4.5 e 5), Quagliarella (6 e 5.5), Correa (5 e 5.5), Muriel (5.5 e 6); Bizzarri (7 e 6), Gobbi (5.5 e 6), Cacciatore (6 e 6.5), Cesar (6 e 6.5), Spolli (6.5), Castro (6), Pepe (7 e 6), Hetemaj (7 e 6.5), Birsa (6 e 5.5), Radovanovic (6), Meggiorini (7 e 6.5), M'Poku (sv e 6), Floro Flores (5.5 e 6).
SASSUOLO-UDINESE – Consigli (7), Antei (5.5), Vrsaljko (5.5), Peluso (6.5 e 6), Acerbi (6), Magnanelli (5.5 e 6), Duncan (5.5 e 5), Pellegrini (5), Politano (6.5), Defrel (5.5 e 6), Sansone (6 e 5.5), Terranova (5.5 e sv), Falcinelli (6); Karnezis (6), Danilo (6.5 e 5.5), Felipe (6.5 e 6), Heurtaux (6.5 e 5.5), Armero (5 e 6), Kuzmanovic (6), Hallfredsson (5.5 e 6.5), Fernandes (6.5 e 6), Widmer (6.5), Zapata (6.5 e 7), Thereau (6.5 e 6), Di Natale (6).
ATALANTA-BOLOGNA – Sportiello (6.5), Paletta (6), Masiello (6.5 e 6), Stendardo (6.5 e 7), Dramé (6), Kurtic (6), De Roon (6 e 6.5), Gomez A. (7.5 e 7), Cigarini (6.5 e 7), Diamanti (7.5 e 7), Pinilla (5.5), Raimondi (6.5 e 6), Migliaccio (6 e sv); Mirante (7 e 6.5), Maietta (5), Gastaldello (5), Morleo (6 e 5.5), Mbaye (4 e 5), Rizzo (5), Brienza (5), Brighi (6 e 5.5), Giaccherini (5), Diawara (5 e 5.5), Floccari (5.5 e 5), Masina (5.5 e sv), Acquafresca (5.5 e 5), Mounier (5.5).